Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-11 Per discussione Stefano Salvador
> Passando al tecnico: Stefano, quando hai fatto l'import in postgis hai > preso in considerazione anche i metadi sul fatto che un punto sia > primo punto, intermedio o finale di una geometria e la distinzione tra > punti rilevati e punti analitici di bordo? purtroppo no, finora l'obbiettivo era q

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-11 Per discussione mario piccinelli
eccomi! ci stavo giusto pensando in questi giorni, dato che sto preparando un altro articolo su un altro script sulla creazione di mappe a partire dai dati di OSM.. rinnovo la disponibilità a scrivere il tutto anche sul blog di osm, fatemi solo sapere come! ciao a tutti! PicciMario Il g

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
mario piccinelli wrote: > eccomi! > > ci stavo giusto pensando in questi giorni, dato che sto preparando un > altro articolo su un altro script sulla creazione di mappe a partire > dai dati di OSM.. > rinnovo la disponibilità a scrivere il tutto anche sul blog di osm, > fatemi solo sapere come!

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: > per scrivere sul blog basta che tu categorizzi i tuoi articoli su osm > come openstreetmap-it ed in automatico verranno sindacati su > blog.openstreetmap.it > > Edoardo > > rettifico.. il tag è già sufficiente per la sindacatura.. :D se usi le categorie, p

[Talk-it] collaborare a blog.openstreetmap.it

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Mail di promemoria e di invito: chi ha un proprio blog e volesse partecipare alla vita del blog ufficiale italiano, ha 2 possibilità: 1- si registra al blog e scrive post originali sul blog italiano 2- categorizza i post del proprio blog che vuole pubblicare anche sul blog ufficiale come openstr

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-11 Per discussione mario piccinelli
non uso categorie, quindi no problem.. va benissimo sindacare tutti gli articoli con tag openstreetmap... grazie PicciMario Il giorno 11/feb/09, alle ore 09:26, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: per scrivere sul blog basta che tu categorizzi i

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/10 Giovanni Mascellani : > Si tratta sostanzialmente di OpenStreetMap per le celle GSM. Se si > riesce a creare un database sufficientemente comprensivo delle celle GSM > del mondo si può riuscire ad ottenere la propria posizione con una certa > precisione anche se non si dispone di un dispo

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 12.38 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > Se vi dico che lavoro presso un operatore di telefonia mobile e ho > accesso al layer con la posizione delle antenne? :-P > Però ovviamente non posso farlo uscire. D'oh... > Comunque la faccenda purtroppo è abbastanza comple

[Talk-it] R: collaborare a blog.openstreetmap.it

2009-02-11 Per discussione accurimbono
Io sono interessato, anche se i miei post su OSM sono molto ma molto rari in ogni caso mi sembra interessante collaborare nel maggior numero di persone. http://accurimbono.wordpress.com/ Se non ho capito male, basta che associo al post una categoria: "openstreetmap-it" Ciao! --- Mer 11/2/09

Re: [Talk-it] R: collaborare a blog.openstreetmap.it

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
accurimbono wrote: > Io sono interessato, anche se i miei post su OSM sono molto ma molto rari in > ogni caso mi sembra interessante collaborare nel maggior numero di persone. > > http://accurimbono.wordpress.com/ > > Se non ho capito male, basta che associo al post una categoria: > "openstreetma

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani : > L'idea di mettere insieme misure diverse per trovare la posizione della > cella non è male, ma anche questa presenta le sue debolezze: per > esempio, è verosimile che io prenderò tantissime rilevazioni per la > migliore antenna che copre casa mia, se non altro perc

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 3:42 PM, Federico Cozzi wrote: > Quello che dici tu è un problema solo se vuoi mappare le antenne: se > fai il baricentro (o altra media) dei punti in cui hai agganciato > un'antenna, effettivamente le misure ripetute spostano erroneamente il > baricentro. Mi correggo: con

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le > antenne o le celle? Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti la mia parte ingenua e semplicistica pensava che antenne e ce

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Elena of Valhalla
2009/2/11 Giovanni Mascellani : > Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42 +0100, Federico Cozzi ha scritto: >> A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le >> antenne o le celle? > > Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti > la mia parte ingenua

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione iiizio
--- Mer 11/2/09, Federico Cozzi ha scritto: > A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il > progetto: le antenne o le celle? Dovrebbe servire per individuare (grossolanamente) la posizione del telefono smarrito/rubato tramite sw RemoteTracker [1] o equivalente anche in mancanza di

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 4:15 PM, Elena of Valhalla wrote: > io l'ho inteso come "vogliamo mappare il punto in cui stanno le > antenne, o l'area che corrisponde alla loro cella" Beh ma sono due entità geometriche completamente diverse: le antenne sono dei punti, le celle sono delle aree. E come di

[Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
ciao, visti gli ultimi sviluppi relativi alla licenza (o mancanza di sviluppi nella stessa) penso di scrivere la seguente al consiglio di amministrazione della Fondazione. Molti mi hanno scritto, sollevando le loro singole personali preoccupazioni. Ho già sentito Edoardo in privato. (italiano in

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani : > Probabilmente questo vuol dire che qualcosa non è chiaro a me: infatti > la mia parte ingenua e semplicistica pensava che antenne e celle fossero > in corrispondenza biunivoca (ossia, tu stai un una determinata cella se > e solo se ti sei attaccato ad una determina

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 iiizio : >> A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il >> progetto: le antenne o le celle? > Dovrebbe servire per individuare (grossolanamente) la posizione del telefono > smarrito/rubato tramite sw RemoteTracker [1] o equivalente anche in mancanza > di segnale gps o per

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Simone Cortesi wrote: > Furthermore, under Italian law, a non-translated licence, one that is > not translated into the language of the Country is not valid and it > may subsequently be challenged in court at any time. > Attenzione ad affermazioni del genere. Non sono un avvocato ma il fatto che

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Elena of Valhalla
2009/2/11 Simone Piccardi : > Simone Cortesi wrote: >> Furthermore, under Italian law, a non-translated licence, one that is >> not translated into the language of the Country is not valid and it >> may subsequently be challenged in court at any time. > Attenzione ad affermazioni del genere. Non so

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Stefano Salvador
domanda da niubbo: qualcuno mi aveva raccontato che le celle vengono periodicamente riprogrammate cambiandone l'area di influenza, eventualmente tenedo conto di eventi particolari, ad esempio durante una partita/concerto vengono create nella zona celle aggiuntive in modo che tutti possano telefonar

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione iiizio
--- Mer 11/2/09, Giovanni Mascellani ha scritto: > Da: Giovanni Mascellani > Oggetto: Re: [Talk-it] OpenCellID > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Mercoledì 11 febbraio 2009, 16:06 > Il giorno mer, 11/02/2009 alle 15.42 +0100, Federico Cozzi > ha scritto: > > A questo punto non mi è pi

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Elena of Valhalla : >> Attenzione ad affermazioni del genere. Non sono un avvocato ma il fatto >> che una licenza non sia scritta in italiano non significa che non sia >> valida. Ce ne sono di valide, come la GPL, che non hanno nessuna >> traduzione ufficiale, e comunque se una azienda au

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Simone Piccardi wrote: > Simone Cortesi wrote: > >> Furthermore, under Italian law, a non-translated licence, one that is >> not translated into the language of the Country is not valid and it >> may subsequently be challenged in court at any time. >> >> >> > Prima di sbilancirmi tanto sent

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luca Delucchi
2009/2/11 Simone Cortesi : > ciao, > > visti gli ultimi sviluppi relativi alla licenza (o mancanza di > sviluppi nella stessa) penso di scrivere la seguente al consiglio di > amministrazione della Fondazione. Molti mi hanno scritto, sollevando > le loro singole personali preoccupazioni. Ho già sent

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, > perché non è tradotta. > non è vero.. la GPL vale perché esiste. Qui il problema è questo: se io cedo genericamente un mio bene posso scegliere una forma qualsiasi ed in qualsiasi lingua, è una mia scel

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:03 PM, Paolo Cavallini wrote: > Luca Delucchi ha scritto: > >> server a causa di una mancanza di chiarezza sulla licenza, non vorrei >> che la mia donazione venisse utilizzata da un progetto che "non sento >> più mio". Tutta questo mistero intorno alla licenza, tutta ques

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Paolo Cavallini : > In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato > GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. > Ma, tecnicamente, com'e' possibile? > Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'? si, ma i tempi stretti, la differenza linguistica,

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione christian pellegrin
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:05 PM, Simone Cortesi wrote: >> >> Fatemi capire: c'e' la concreta possibilita' che i dati che sono >> attualmente in OSM assumano una licenza non libera? > > la risposta è: non si sa niente. > > nemmeno io ho ancora visto la licenza nuova. e le preoccupazioni > giustamen

[Talk-it] R: [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione menini.luca
> -Messaggio originale- > Da: gfoss-boun...@faunalia.com per conto di Simone Cortesi > Inviato: mer 11/02/2009 16.49 > A: openstreetmap list - italiano; gfoss italia > Oggetto: [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti > visti gli ultimi sviluppi relativi alla licenza (o mancanza di

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: > 2009/2/11 Paolo Cavallini : > >> In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato >> GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. >> Ma, tecnicamente, com'e' possibile? >> Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'? > > si, ma i tem

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione christian pellegrin
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:24 PM, christian pellegrin wrote: > > Avevo letto già parecchio tempo fa questo articolo: > > http://lwn.net/Articles/304218/ > Ah tra l'altro ci sono nell'articolo delle considerazioni interessanti sul concetto di lavoro derivato (che è uno dei motivi di cambiamento del

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 5:59 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: >> Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, >> perché non è tradotta. > non è vero.. > la GPL vale perché esiste. Non è vero che una licenza "vale perché esiste": se una clausola della licenza è contrari

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Simone Piccardi : >> Furthermore, under Italian law, a non-translated licence, one that is >> not translated into the language of the Country is not valid and it >> may subsequently be challenged in court at any time. > Attenzione ad affermazioni del genere. Non sono un avvocato ma il fat

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > On Wed, Feb 11, 2009 at 5:59 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi > wrote: > >>> Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, >>> perché non è tradotta. >>> >> non è vero.. >> la GPL vale perché esiste. >> > > Non è vero che una licenza "vale

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: > Insomma lascerei perdere del tutto la questione della traduzione (è > una lotta contro i mulini a vento) e mi concentrerei di più sugli > aspetti "segreti" della licenza nonostante sia un progetto aperto. > > la questione della traduzione, pur nella sua validità di argome

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: > On Wed, Feb 11, 2009 at 5:59 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi > wrote: >>> Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, >>> perché non è tradotta. >> non è vero.. >> la GPL vale perché esiste. > > Non è vero che una licenza "vale perché esiste": s

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:47 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: > Federico Cozzi wrote: >> Insomma lascerei perdere del tutto la questione della traduzione (è >> una lotta contro i mulini a vento) e mi concentrerei di più sugli >> aspetti "segreti" della licenza nonostante sia un progetto ape

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi wrote: > 2009/2/11 Elena of Valhalla : >>> Attenzione ad affermazioni del genere. Non sono un avvocato ma il fatto >>> che una licenza non sia scritta in italiano non significa che non sia >>> valida. Ce ne sono di valide, come la GPL, che non hanno nessuna >>> traduzione ufficiale,

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 6:44 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: > Siamo d'accordo con la minima differenza che le licenze di cui parliamo > concedono diritti che la legislazione sul copyright normalmente nega. Perfettamente d'accordo. Infatti si chiamano copyleft, non copyright ;-) E la CC-b

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi wrote: > 2009/2/11 Simone Piccardi : >>> Furthermore, under Italian law, a non-translated licence, one that is >>> not translated into the language of the Country is not valid and it >>> may subsequently be challenged in court at any time. >> Attenzione ad affermazioni del genere. No

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi wrote: > On Wed, Feb 11, 2009 at 5:59 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi > wrote: >>> Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, >>> perché non è tradotta. >> non è vero.. >> la GPL vale perché esiste. > > Non è vero che una licenza "vale perché esiste": se una

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 7:01 PM, Simone Piccardi wrote: > Per cui se hai un qualche riferimento legale per cui la licenza non > sarebbe valida sarei curioso di conoscerla, cosi` forse scopro che sto > fornendo software senza licenza ai miei clienti... Beh la licenza gliel'hai fornita, al più non

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione niubii
Simone Cortesi ha scritto: >> In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato >> GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. >> Ma, tecnicamente, com'e' possibile? >> Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'? >> > > si, ma i tempi stretti, la differenza

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/2/10 Simone Cortesi : > > avete visto soluzioni alternative a questo problema? > come già citato una volta (quando tu eri in giro): guardati un attimo OSM Inspector per "NRW" (i way colorati (overlay) sono anche cliccabile e si possono aprire in JOSM tramite questo sistema). Martin

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 16.47 +0100, Federico Cozzi ha scritto: > On Wed, Feb 11, 2009 at 4:15 PM, Elena of Valhalla > wrote: > > io l'ho inteso come "vogliamo mappare il punto in cui stanno le > > antenne, o l'area che corrisponde alla loro cella" > > Beh ma sono due entità geometriche co

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 febbraio 2009 20.43, Giovanni Mascellani ha scritto: > E, visto che questo era il punto di partenza della discussione, avere > tante rilevazioni non uniformemente concentrate all'interno dell'area > della cella rischia di deformare (anche se non tantissimo) la bontà > della localizzazione.

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Giovanni Mascellani : > Il giorno mer, 11/02/2009 alle 18.03 +0100, Paolo Cavallini ha scritto: >> Fatemi capire: c'e' la concreta possibilita' che i dati che sono >> attualmente in OSM assumano una licenza non libera? > > No, ciò che è rilasciato in questo momento come CC deve per forza

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: > In conclusione: la non validità della GPL in Italia (che io sostengo, > e tu no) non cambia in alcun modo la faccenda per chi distribuisce il > software. L'unico davvero interessato alla validità della GPL è colui > che riceve il software: se devo essere sincero, se fos

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 11, 2009 at 9:51 PM, Simone Piccardi wrote: > Il resto della discussione e` totalmente offtopic, se ne vuoi discutere > seriamente spostala su diri...@softwarelibero.it, perche' la validita` > legale della GPL non mi pare abbia molto a che fare con OSM. infatti! possiamo tornare a pa

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
christian pellegrin ha scritto: > Morale: pensare 2 volte prima di scegliere la licenza. Se poi per > fortuna/sfiga il progetto ha successo potrebbero essere guai seri. > Anche 10 volte. La scelta di una licenza e` comunque molto delicata. Io avevo capito che la principale motivazione per un camb

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/11 Simone Piccardi : > Inoltre la mancanza di trasparenza nella elaborazione lascia come minimo > perplessi, ed anche presumendo le migliori intenzioni e` una modo di > fare sbagliato non fosse altro per l'incertezza e la tensione che genera. > >> Personalmente spero che si lasci perdere tu

Re: [Talk-it] OpenCellID

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Giovanni Mascellani : > Allora avevo (circa) capito bene: dal mio punto di vista di utente GSM > ignaro dalle struttura della rete GSM, riesco a conoscere la posizione > di un'antenna GSM più o meno con la stessa precisione con cui riesco ad > ottenere l'estensione della relativa cella. Q

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Simone Cortesi ha scritto: >>> Personalmente spero che si lasci perdere tutto e si rimanga con la CC. >>> >> Allo stato attuale delle cose io sono totalmente d'accordo con te. > > anche questo: http://www.msnbc.msn.com/id/29122946/ è una coincidenza? > > -S Scusami ma io non sono un grande esper

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Roberto Navoni
Ciao Simone , oltre a questi dubbi solleverei la "scarsa" rappresentanza del board della foundation , perchè come minimo se il progetto si deve ritenere internazionale i rapresentanti dei paesi mappati devono esserci tutti . Non puo' essere fatta da 6 membri + 4 questo anche in un'ottica di alla

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 11, 2009 at 10:27 PM, Roberto Navoni wrote: > Forse le persone che inizialmente hanno dato il via a questo > entusiasmente progetto ora non si rendono conto della necessità di > ampliarne il respiro e la partecipazione. AMEN -S ___ Talk-i

Re: [Talk-it] R: [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/2/11 : >> Oggetto: [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti > >> visti gli ultimi sviluppi relativi alla licenza (o mancanza di >> sviluppi nella stessa) penso di scrivere la seguente al consiglio di >> amministrazione della Fondazione. Molti mi hanno scritto, sollevando >> le loro sin

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
On Wed, Feb 11, 2009 at 9:51 PM, Simone Piccardi wrote: > Il resto della discussione e` totalmente offtopic, se ne vuoi discutere > seriamente spostala su diri...@softwarelibero.it, perche' la validita` > legale della GPL non mi pare abbia molto a che fare con OSM. La questione che dibattevo non

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/11 Simone Piccardi : > E' molto difficile pero` fare una licenza che mantenga l'equilibrio, per > cui prima di inventarsene una apposta io andrei molto piano. E di > dovrebbe capire bene dove stanno i problemi con la attuale, perche' io > non e` che ce ne vedo di significativi. L'unico poss

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/02/2009 19:02, Federico Cozzi ha scritto: > Per giunta A è stato uno dei primi utenti, quindi magari non fa più > parte del progetto e non può essere contattato. > ...e magari è pure morto (sto toccando la gamba del tavolo, che è di ferro... ma non è così impossibile la cosa) e quindi bis

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: > Propongo quindi di abbandonare la questione della traduzione della > licenza e di omettere il paragrafo. > Al suo posto introdurrei considerazioni sulla disponibilità di enti > locali (vedi le regioni italiane e le loro CTR) a "donare" al progetto > i loro dati a patto

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: > 2009/2/11 Simone Piccardi : >> E' molto difficile pero` fare una licenza che mantenga l'equilibrio, per >> cui prima di inventarsene una apposta io andrei molto piano. E di >> dovrebbe capire bene dove stanno i problemi con la attuale, perche' io >> non e` che ce ne ved

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 11/02/2009 alle 21.32 +0100, Simone Cortesi ha scritto: > > In ogni caso, quel che per ora c'è rimane buono e disponibile! Chi è > > troppo paranoico si faccia dei bei backup del database (notate che > > planet.osm contiene tutto il mondo, ma non la history. Non mi è chiaro > > se es

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/12 Giovanni Mascellani : > Oddio, per la verità è possibile richiedere la history di un singolo > oggetto[1]. Teoricamente in questo modo ci si potrebbe ricostruire > l'intero database, ma chiaramente non è un'ipotesi molto proponibile. > > [1] curl "http://api.openstreetmap.org/api/0.5/no