On Wed, Feb 11, 2009 at 7:01 PM, Simone Piccardi <picca...@truelite.it> wrote: > Per cui se hai un qualche riferimento legale per cui la licenza non > sarebbe valida sarei curioso di conoscerla, cosi` forse scopro che sto > fornendo software senza licenza ai miei clienti...
Beh la licenza gliel'hai fornita, al più non è valida :-) E se non è valida, loro non possono copiare e re-distribuire il software, altrimenti tu gli fai causa. Ma sei così cattivo? ;-) > Se la licenza non vale non puoi usare il software GPL perche` la legge > del diritto d'autore te lo impedisce, cosi` come il copiarlo o il > distribuirlo. Sarebbe tutto totalmente illegale... La legge sul diritto d'autore non ti impedisce di usare il software! Ti impedisce solo di copiarlo o distribuirlo. > I reati li puoi denunciare anche tu, la violazione del copyright resta > anche se il copyright non e` il tuo. Mi stupisco che MS non ci abbia > denunciati per violazione di copyright per i 2500 computer delle scuole > dell'alto adige su cui abbiamo installato linux invece che Windows... Reato da codice civile, non penale. Denuncia da parte del detentore del copyright. > Dato che la cosa e` appunto parecchio paradossale, va contro sia il buon > senso che la pratica quotidiana, che il parere di un sacco di avvocati > gia` sentiti, gradirei sapere da quali basi derivi una tale paradossale > conclusione. Art 5 della GPL, che riporto nella versione tradotta. 5. L'acquirente non è tenuto ad accettare questa Licenza, poiché non l'ha firmata. D'altra parte nessun altro documento garantisce il permesso di modificare o distribuire il Programma o i lavori derivati da esso. Queste azioni sono proibite dalla legge per chi non accetta questa Licenza; perciò, modificando o distribuendo il Programma o un'opera basata sul programma, si indica nel fare ciò l'accettazione di questa Licenza e quindi di tutti i suoi termini e le condizioni poste sulla copia, la distribuzione e la modifica del Programma o di lavori basati su di esso. Provo a ripetere in un altro modo: io dico che la GPL non tradotta non è valida. Cosa vuol dire che non è valida? Che il tuo cliente, a cui hai fornito software GPL, non ha il diritto di copiarlo o re-distribuirlo. Supponiamo che lo faccia. In questa circostanza, chi cita chi? Dovresti essere tu, produttore del software e detentore del copyright, a citare il tuo cliente. Ma sulla base di cosa lo citi? Come ho detto, la GPL non è valida. Tu dovrai citarlo per violazione del diritto d'autore (legge dello stato italiano), affermando che il tuo cliente, a cui hai venduto il software, l'ha copiato in contrasto con la legge italiana. A questo punto il tuo cliente porterà in tribunale la licenza d'uso in cui gli hai garantito questo diritto, e il giudice dovrà iniziare a valutare se questo contratto - che è stato stipulato in inglese - è valido o nullo. Ma tutta questa vicenda è paradossale: tu, che hai rilasciato il software a un cliente sotto GPL, sicuramente non lo citi in giudizio se lui copia o ri-distribuisce il tuo codice: dopotutto tu hai voluto dargli questo permesso! Facciamo invece un altro esempio: il tuo cliente ri-distribuisce il software a terzi ma l'ha modificato e non rilascia il sorgente delle modifiche. A questo punto tu, detentore del copyright sul software originale, gli fai causa per violazione della legge italiana sul diritto d'autore, che gli nega la possibilità di copiare il software. Come sopra, lui porta dal giudice il contratto di licenza che però è scritto in inglese. Se il giudice lo reputa valido, allora lui perde la causa perché ha violato la licenza. Se il giudice lo reputa non valido, allora lui perde la causa comunque perché ha violato una legge italiana. In conclusione: la non validità della GPL in Italia (che io sostengo, e tu no) non cambia in alcun modo la faccenda per chi distribuisce il software. L'unico davvero interessato alla validità della GPL è colui che riceve il software: se devo essere sincero, se fossi un ente che compra software GPL e avessi *seriamente intenzione* di sfruttare la GPL (modifica e/o ri-distribuzione) ti chiederei: "mi puoi scrivere nero su bianco, inoppugnabilmente (e quindi in italiano), che mi dai questo diritto?" Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it