On Wed, Feb 11, 2009 at 6:44 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi <edoa...@edoardomarascalchi.it> wrote: > Siamo d'accordo con la minima differenza che le licenze di cui parliamo > concedono diritti che la legislazione sul copyright normalmente nega.
Perfettamente d'accordo. Infatti si chiamano copyleft, non copyright ;-) E la CC-by-SA è tra queste. > Se invece io sono l'acquirente (o il venditore) e ti impongo dei limiti > ulteriori oltre a quelli di legge, tu, venditore (o acquirente) devi > esserne consapevole [le famose clausole vessatorie]. In realtà non tutti i limiti oltre quelli di legge sono "clausole vessatorie": esistono certi criteri (http://it.wikipedia.org/wiki/Clausola_vessatoria) per stabilire se una clausola è vessatoria oppure no. Sono vessatorie solo le clausole apposte a carico del consumatore che "determinano [...] un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto". (Secondo la legge italiana, le clausole vessatorie richiedono la doppia firma) > Quello che qui vi è sfuggito è che la OSMF (acquirente) chiede ai > contributori (cedenti) di modificare unilaterlamente i termini con cui i > cedenti hanno concesso i propri beni. Se non lo fanno in italiano per > gli italiani, l'eventuale sottoscrizione, in quanto sollecitata, sarebbe > priva di valore legale. Secondo me il problema principale è che un sollecito di questo tipo avrà un tasso di adesione prossimo allo 0%, quindi il problema (che poi forse non è un problema) è che il "nuovo" OSM sarà praticamente vuoto. Ad esempio se l'utente A traccia una way, poi B la modifica, C la spezza, D la aggiorna, ecc. e alla fine A non rilascia sotto la nuova licenza, tutto va buttato. Per giunta A è stato uno dei primi utenti, quindi magari non fa più parte del progetto e non può essere contattato. Il problema dello spezzamento delle way è veramente grosso: una way spezzata genera una way con un ID nuovo, ma nel database di OSM si mantiene l'informazione che proveniva dalla vecchia way? Se ad esempio la way 1 viene spezzata e diventa le due way 1 e 100, si riesce a capire che la 100 è derivata dalla 1? Se non fosse possibile capirlo, a priori tutto il database di OSM è un'opera derivata di quelle poche way che non verranno ri-licenziate. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it