Il 11/02/2009 19:02, Federico Cozzi ha scritto: > Per giunta A è stato uno dei primi utenti, quindi magari non fa più > parte del progetto e non può essere contattato. > ...e magari è pure morto (sto toccando la gamba del tavolo, che è di ferro... ma non è così impossibile la cosa) e quindi bisogna contattare tutti i suoi eredi (facile, vero?) e metterli tutti d'accordo sul cambio licenza...
Solo alcune considerazioni: anche a me non piace tutta questa segretezza attorno alla nuova licenza, infatti conto molto sull'effetto che farà la lettera inviata; però non è detto che non valga la pena passare ad una licenza più mirata sui database, quindi bisognerebbe davvero poterla leggere, vedere quali limiti della CC-by-sa vengono superati, e, se piace, spingere gli utenti verso il cambio licenza; sarà per l'appunto in ogni caso difficilissimo: basta un pugno di contrari per mandare tutto a monte. In sintesi credo che sia tutto a vantaggio della fondazione sfondare questa cortina dietro cui si sono trincerati, ma forse non se ne rendono conto. Diversamente credo proprio che falliranno miseramente. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it