2009/2/12 Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>: > Oddio, per la verità è possibile richiedere la history di un singolo > oggetto[1]. Teoricamente in questo modo ci si potrebbe ricostruire > l'intero database, ma chiaramente non è un'ipotesi molto proponibile. > > [1] curl "http://api.openstreetmap.org/api/0.5/node/283753222/history"
Vero per il singolo, ma non mi pare che ci sia un modo per ricostruire come sono state spezzate le way. Esempio: Chesso' in JOSM hai una way, la numero 802394885, formata da 42 nodi, gli aggiungi 4 nodi, poi la spezzi in due, a metà: ottieni due way di 23 nodi ciascuna, la prima con ID 802394885, l'altra con ID nuovo. ok? Come fai ad associare che quella con ID nuovo faceva parte della precedente di 42+4 nodi? Non lo so. > Simone, tu hai idea se questa questione della history è già stata > sollevata a livello internazionale e se ha ricevuto qualche risposta da > parte della fondazione? Pubblicare il database darebbe anche il non > indifferente vantaggio di avere un backup automatico in varie zone > sparse per il mondo. Sì, è stata chiesta più volte e mai consegnata fino ad ora. In realtà ieri "qualcuno dalla germania" mi ha scritto dicendo che riuscirà ad avere la history, forse. -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it