2009/2/11 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>:
>> Attenzione ad affermazioni del genere. Non sono un avvocato ma il fatto
>> che una licenza non sia scritta in italiano non significa che non sia
>> valida. Ce ne sono di valide, come la GPL, che non hanno nessuna
>> traduzione ufficiale, e comunque se una azienda australiana pubblica
>> qualcosa sotto una licenza in inglese, non e` che te ne puoi appropriare
>> perche` non l'ha tradotta in italiano.
> non potrebbe dipendere dalla differenza tra licenza e contratto di
> licenza? puo` darsi che quanto sopra valga effettivamente per i
> contratti

Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale,
perché non è tradotta.

Ma il fatto che la GPL non valga *non* vuol dire che posso
appropriarmi del software sotto GPL! Infatti in Italia vale la legge
sul diritto d'autore, che *vieta* la copia.
Questo è un punto importante: la eventuale NON validità della GPL non
vuol dire che il software coperto da GPL è di pubblico dominio, ma al
contrario che è un software come tutti gli altri coperto da copyright.
Cioè la GPL è uno dei pochi contratti che *concede* diritti all'utente
oltre a quelli previsti dalla legge. L'eventuale NON validità della
GPL *toglie* diritti all'utente.

(Quindi paradossalmente in Italia potrei copiare un software GPL,
venire citato in giudizio dal cedente del software per violazione di
copyright e perdere la causa. Ma tipicamente una persona che rilascia
il software sotto GPL non si diverte poi a citare in giudizio i suoi
utenti...)

Tornando al nostro caso, una eventuale non validità della licenza di
OSM non leva il fatto che - forse - siamo coperti dal copyright, e in
ogni caso siamo coperti dalla tutela sui generis sulle banche dati.

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a