2009/2/11 Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>:
> L'idea di mettere insieme misure diverse per trovare la posizione della
> cella non è male, ma anche questa presenta le sue debolezze: per
> esempio, è verosimile che io prenderò tantissime rilevazioni per la
> migliore antenna che copre casa mia, se non altro perché ci passo
> all'inizio ed alla fine di ogni giro di "cell mapping". Questo porta la
> media delle rilevazioni ad avvicinarsi verso casa mia, anche se questo
> non riflette realmente la posizione dell'antenna.

A questo punto non mi è più chiaro cosa voglia mappare il progetto: le
antenne o le celle?

Quello che dici tu è un problema solo se vuoi mappare le antenne: se
fai il baricentro (o altra media) dei punti in cui hai agganciato
un'antenna, effettivamente le misure ripetute spostano erroneamente il
baricentro.

Se invece vuoi mappare l'estensione delle celle non c'è il problema
che dici tu: il punto geometrico X appartiene alla cella Y se la
maggioranza relativa delle misurazioni in X ha agganciato la cella Y,
indipendentemente dal numero di misurazioni effettuate (anzi, più
misurazioni aumentano la precisione).

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a