[nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Claudio Agosti
ciao Marco e nexa > Platforms *designed* to intensify user atomization and exasperation can > only produce the same dialogue-killing *"desperate need of definition by > what excludes others"* of urban segregation by ethnicity or any other > criterion. *"Nomads belonging to, and finding reference

[nexa] Podcast EtaBeta

2025-03-15 Thread Antonio Casilli
Ciao, tanto per far rosicare quelli che si inalberano non appena segnali un aspetto problematico dell'IA (e ce ne sono a pacchi anche qui nella lista...) segnalo il podcast di questa settimana di EtaBeta, in cui Massimo Cerofolini intervista il sottoscritto e Ivana Pais (Univ. Cattolica Milano

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Giorgio
Stefano che lo sia e’ evidente. Che ci siano mille piattaforme per la scuola pubblica, e’ assurdo. Che le piattaforme vi inseriscano app e servizi a caso, e’ indecente. Immagino i genitori con i figli a scuole differenti. Quanto al sw privato o pubblico, ed a chi tiene i dati, direi che applich

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
Ciao Marco! On Fri, 14 Mar 2025 10:53:24 +0100 "Marco A. Calamari" wrote: > Invece, se si vuole predicare bene, razzolare bene è un filino più > convincente, non tanto da un punto di vista morale, ma da quello della > comunicazione. > > Mi verrebbe da dire un prerequisito. Tipo... come fa il co

Re: [nexa] [Nexa] Critica di ChatGpt

2025-03-15 Thread Roberto Resoli
Il 7 marzo 2025 17:47:09 CET, Antonio ha scritto: >> ... vi segnalo questo libro nexiano, scritto da me, Alberto Sissa e >> Maurizio Borghi, con prefazione e postfazione di Juan Carlos De Martin e >> Marco Ricolfi. > >Oggi a Radio 3 la presentazione del libro da parte di Antonio e, sul finire, >u

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Stefano Quintarelli via nexa
e quindi, Qualcuno™ che fa ? On 14/03/25 09:27, 380° via nexa wrote: già, ma nel frattempo sono decine di anni che il CAD è beatamente ignorato DE FACTO... bella consolazione sapere che Qualcuno™ POTREBBE fare qualcosa che non viene fatto da anni. ps. nel mio piccolo, privatamente (non i ruol

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
Scusa, ma sinceramente non ho capito la tua risposta. Temo a questo punto che non sia stata chiara la mia obiezione. Sto provando a farti riflettere sul fatto che alcune scelte che tu consideri tue, potrebbero essere invece eterodirette. E che quanto più dipendi cognitivamente da Google (o Ti

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
Ahimé Claudio, Ti chiederei se usi anche GMail... ma ho francamente paura della risposta. Il 15 Marzo 2025 21:07:48 UTC, Claudio Agosti ha scritto: > ne sono proprio > sicuro, perchè è la mia esperienza personale: uso youtube e tiktok > quotidianamente, seguo persone che volentieri supporto t

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Claudio Agosti
On Sat, Mar 15, 2025 at 10:58 PM Giacomo Tesio wrote: > Ahimé Claudio, > > Ti chiederei se usi anche GMail... ma ho francamente paura della risposta. > v :~ $ host -t MX hermescenter.org hermescenter.org mail is handled by 10 alt3.aspmx.l.google.com. hermescenter.org mail is handled by 1 aspmx.l

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Claudio Agosti
On Sat, Mar 15, 2025 at 6:07 PM M. Fioretti wrote: > > La qualità dei contenuti dipendono da chi decidiamo di seguire. Se > > scegliamo creatori che stimiamo e che lavorano onestamente, possiamo > > trarre un reale arricchimento. In questo caso, le piattaforme social > > giocano un ruolo positivo

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
Perdonami Juan Carlos, ma pur condividendo la critica al movimento del software libero [1], alla luce degli scarsi risultati ottenuti dall'approccio non-violento di Monitora PA, non mi è chiaro come affidarsi allo Stato possa funzionare. Certamente, uno dei limiti del movimento del software libero

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Stefano Borroni Barale
Caro JC, trovo bello avere occasione di confrontarsi su questioni importanti attraversando qualche decennio. Invecchiando se ne comincia a soppesare l'importanza rispetto ai furiosi "flame" degli anni '90 ("quando ero giovane e fuori c'erano ancora i dinosauri" come dico a mia figlia e ai miei a

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Enrico Nardelli
Grazie Giorgio, per far sì che i dati sensibili siano gestiti adeguatamente esiste il GDPR e l'Autorità, non penso sia necessario farli gestire a un soggetto pubblico. Come dici tu, basta rispettare questi requisiti. Come ho scritto nella mia altra mail di commento a quella di Juan Carlos, il

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una, piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread karlessi
Date: Fri, 14 Mar 2025 14:00:01 + From: Stefano Borroni Barale To: "J.C. DE MARTIN" Cc: nexa@server-nexa.polito.it Subject: Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole" Message-ID: Content-Type: text/plain; charset="

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread de petra giulio
Sono stato per molti anni uno dei dirigenti ‘apicali’ della PA e confermo a Giacomo l’intensità (e la varietà) della pressione corruttiva che fornitori piccoli e grandi esercitano nei loro confronti. Gli assicuro però che non è inevitabile che questa pressione consegua i risultati attesi. Assumere

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Marco A. Calamari
Lungi da me il tentativo di attribuirti niente. Le mie parole sono solo mie. Spesso è difficile seminare un po' di umorismo od una "reductio ad absurdum" in una mail, quindi passo ad una modalità più diretta, che non vuole essere scortese ma solo semplice e  precisa. Il punto è che la descrizione

Re: [nexa] Disegno di legge n.2026 - Disposizioni in materia di economia dello spazio

2025-03-15 Thread M. Fioretti
On Fri, Mar 14, 2025 10:52:36 AM +0100, Antonio wrote: > Fatemi capire ... se gli USA escono dall'Alleanza atlantica, salta Starlink > di Musk? Appoggio la domanda, e ne aggiungo un'altra, ovvero: a che servirebbe questo? > a) studi di fattibilità per una capacità di archiviazione di dati su > s

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread M. Fioretti
On Sat, Mar 15, 2025 13:11:35 PM +0100, Claudio Agosti wrote: > Platforms designed to intensify user atomization and exasperation can only > produce the same dialogue-killing "desperate need of definition by what > excludes others"... > ... > Mi è piaciuta la tua analogia... Grazie Cl

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread 380° via nexa
Buongiorno, de petra giulio writes: > Forse c’è un po’ di confusione senza forse :-) [...] > Il fatto che sia utilizzato software libero non esclude che il fornitore di > quel servizio aggiunga contenuti commerciali ai suoi servizi, garantisce > solo (forse) che i dati utilizzati siano non us

[nexa] Disegno di legge n.2026 - Disposizioni in materia di economia dello spazio

2025-03-15 Thread Antonio
Fatemi capire ... se gli USA escono dall'Alleanza atlantica, salta Starlink di Musk? A. Art. 25. (Riserva di capacità trasmissiva nazionale) 1. Il Ministero delle imprese e del made in Italy provvede alla costituzione di una riserva di capacità trasmissiva nazionale attraverso comunicazioni s

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Paolo Del Romano
Relativamente a questa interessante discussione visto che uso quotidianamente il Registro Elettronico da circa 15 anni provo a dire la mia: 1) all'inizio è stato molto difficile per una buona parte dei docenti riuscire a prendere pratica con questo strumento ma dopo oltre un decennio di larga

[nexa] Segnalazione: Reset

2025-03-15 Thread Dario Guarascio via nexa
https://ilmanifesto.it/rearm-no-reset-un-incontro-nazionale-contro-la-guerra?_sc=NTc5MTYxNyMyMDI0MTE%3D -- *Dario Guarascio* Dipartimento di Economia e Diritto, Sapienza Università di Roma Via del Castro Laurenziano n° 9, 00161 Roma Edificio A (6° p

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread M. Fioretti
On Sat, Mar 15, 2025 22:07:48 PM +0100, Claudio Agosti wrote: > > > On Sat, Mar 15, 2025 at 6:07 PM M. Fioretti wrote: > > > La qualità dei contenuti dipendono da chi decidiamo di seguire. Se > > scegliamo creatori che stimiamo e che lavorano onestamente, possiamo > > trarre un real

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread M. Fioretti
On Sat, Mar 15, 2025 19:01:37 PM +0100, Paolo Del Romano wrote: > Relativamente a questa interessante discussione visto che uso quotidianamente  > il Registro Elettronico  da circa 15 anni provo a dire la mia: Buongiorno Paolo, mi farebbe molto piacere una tua replica anche al mio messaggio con s

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Juan Carlos Gentile Fag�ndez via nexa
On Fri, Mar 14, 2025 at 11:39:39AM +0100, Giacomo Tesio wrote: > Ciao Marco! > > On Fri, 14 Mar 2025 10:53:24 +0100 "Marco A. Calamari" wrote: > > > Invece, se si vuole predicare bene, razzolare bene è un filino più > > convincente, non tanto da un punto di vista morale, ma da quello della > > co