della provincia, quello del comune) x 2 (anche il Paese
confinante avra' prima o poi la necessita' di inserire i metadati dei
propri confini amministrativi).
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Datab
come da subj.
ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date: 30/08/2008
17.18
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
icity
pbl=codice_alfanumerico_utilizzato_dalla_compagnia_petrolifera_per_individuare_l'impianto
Riguardo al name= sara' utile in autostrada e per i raccordi
autostradali, come il GRA (tuscolana, casilina etc.).
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - htt
Salve
come devo marcare il poligono che individua un'oasi del WWF?
Ho pensato di usare landuse=forest, ma non sono molto convinto.
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date:
correggere
automagicamente, va valutato caso per caso.
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date: 30/08/2008
17.18
___
Talk-it mailing li
tivi, visto che non cambiano molto spesso (ns. classe
politica permettendo) :-) propongo di inventare qualche meccanismo che
"chiuda" un lucchetto su queste features e non consenta modifiche (al
solo fine di evitare che il lavoraccio di revisione venga ineficiato,
seppure involontariamente, d
> Corso
V.le --> Viale
viale --> Viale
VIALE --> Viale
s.s. --> SS
s.p. --> SP
s.c. --> SC
S. S. --> SS
SS ** -->SS**
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date: 30
a al "mantainer" dei confini e questo li rettifica.
Non vuole essere una gestione "privata", solo una gestione "cosciente"
delle modifiche che si cerca di apportare ad elementi ormai consolidati
e "definitivi".
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoi
R,
weka) piuttosto che arcgis.
Fai una ricerca per "spatial data mining".
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ns o qualche algoritmo di clustering ma non l'ho mai provato
> su dati lineari.
>
>
Ho recuperato i link che volevo segnalarti:
http://www.isi.edu/~pynadath/MOO-2005/8.pdf
http://www.atlantis-press.com/php/download_paper.php?id=293
http://www.araa.asn.au/acra/acra2007/papers/paper
utti.
Quindi se rilevo una traccia approssimativa, la fondo alle altre
approssimative, ottengo una mappa approssimativa, la uso per navigare,
passo di nuovo nella zona d'ombra, il mio ricevitore "sballa"
indicandomi una posizione approssimativa e quindi la precisione non
serve
t; http://mapgeneration.berlios.de/tiki/tiki-index.php
>>
>
> Qual'è la licenza? Il progetto comunque sembra dormiente dal 2005. Lo
> provo, poi vi faccio sapere.
>
Mi sembra che sia rilasciato sotto la Academic Free License.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
intepolato un valore 2 e
la prossima volta che vado a calcolare la loro media, perche' ho
caricato un'altra traccia, so che devo dargli un peso piu' alto perche'
li ho gia' spostati una volta.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
bozza, ma passera' alla fase di proposta e quindi
votazione tra qualche giorno.
Ovviamente, qualsiasi suggerimento e' il benvenuto.
Ciao
/niubii/
[1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Proposed_features/roman_road
___
Talk-it mailing l
snet/index.html (io ce l'ho),
permette di ricevere la correzione EGNOS via internet e di conoscerne la
precisione, e quindi potrebbe essere utilizzata per correggere gli
errori di posizionamento dei ricevitori GPS+EGNOS.
Vale lo stesso discorso di prima circa i dati grezzi.
Ciao a tutti
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
#x27; stato tolto dai militari perche' le truppe americane, durante la
guerra del golfo, utilizzavano ricevitori civili e quindi la SA
degradava anche loro.
Qui http://www.ngs.noaa.gov/FGCS/info/sans_SA/ trovi un esempio di
posizione stimata con e senza SA.
Ciao
/niubii/
all'iniziativa.
Che ne pensate?
C'e' qualcuno un po' piu' sciolto di me che puo' creare una pagina sul wiki?
ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
rebbe conoscere la posizione reale
della strada, poi misurare l'errore commesso con l'antenna orizzontale e
poi rimisurarlo tenendo l'antenna inclinata.
Per quanto riguarda la macchina, nel mio caso la precisione rilevata
tenendo il rice
hiamandosi così. La sp231 non mi sembra abbia
> funzioni di tangenziale.
>
>
>
Scusami ma ti contraddico. Nel tratto di Andria, per esempio, la SP231
e' di fatto una tangenziale, ma no ha due carreggiate.
Anche nel tratto di Corato e' una tangenziale, pero' li' ha due
carreggiate separate.
Che criterio scegliamo?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ire qual e' il motivo.
Spero ci sia qualcuno che abbia un po' di tempo per approfondire.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Tutto nel subject.
Potrebbe interessare qualcuno...
Ho letto i nomi degli sponsor e c'e' da aver paura!
Magari ci potessi andare io! Indosserei il giubbetto catarifrangente di
OSM... ):-]
http://www.telemobilityforum.com/it/
Ciao
/niubii/
__
Simone Cortesi ha scritto:
> L'idea è quella di proporre Trento come città ospite, utilizzando come
> strutture di appoggio quelle della Fondazione Bruno Kessler.
>
>
> Che ne dite?
>
>
Per me e' ok+++
Ciao
/niubii/
_
etti a rilevare
> l'intero confine
>
>
Sono daccordo, si tratta di un'altra feature da rilevare, come se fosse
una strada.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
anche pensare di renderizzare i confini
su tiles con sfondo trasparente, da visualizzare su richiesta per
produrre mappe tematiche (la classica mappa politica con le aree
colorate), come avviene per il layer maplint.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing
rcorso
alternativo da verificare).
> CMQ..
>
> Chi ha detto che TeleAtlas o NavTeq forniscano dati validati? Avete idea
> di quante volte il mio navigatore mi inviti ad imboccare in senso
> vietato i sensi unici? O mi inviti ad andare in camporella per
> accorciare il tragitto?
so livello, senza una gerarchia (senza
>> admin, insomma).
>>
>> Che ne pensate?
>>
>>
>>
>
> Questa mi sembra un'ottima idea per cominciare ad avere delle parti di
> mappa "stabilizzate".
>
>
Eccellente.
L'idea del controll
tesa di un segno, troppo pigro come me per essere lui il primo.
Mi sono fatto coraggio ed ho iniziato ad aggiungere qualche strada, un
pezzetto alla volta.
Oggi non e' cambiato molto, quel poco che c'e' e' fatto male, pero' e'
#x27;etichetta "annulla" per il pulsante
omonimo, usiamo l'etichetta "chiedi un appuntamento". Funzionera'.
Ovviamente per le signorine l'immagine la personalizziamo. :-)
Ciao a tutti
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Simone ha scritto che sara' assente dalla lista per qualche
giorno... se non ci sono fondati motivi d'urgenza direi di rinviare il
provvedimento alle Camere.
Saluti
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
onoscere a colpo d'occhio il nr cai dei
> sentieri limitrofi alla propria posizione. con il tag "name" questo è
> assicurato.
Esatto. Solo che non e' il tag name ma il tag ref.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nente le indicazioni da seguire
per le modifiche?
IMHO se questa volta non siamo davvero coordinati c'e' il rischio di
sprecare tanto lavoro.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ircolazione
way 28091586
non si collega alla way 28091587, c'e' un pezzo di primary in mezzo
way 28104353
la primary di cui sopra, e' sovrapposta alla way 28091586
Se volete metto a posto io...
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
seconda, sì.
>
>
Secondo me la prima cosa utile da fare e' evitare di porre una domanda
del genere in una mailing list.
La seconda e' evitare qualsiasi utilizzo dei dati di altri.
Io voglio realizzare una mappa libera, non una mappa pirata.
IMHO.
Ciao
/niubii/
_
a e basta. E' una posizione di principio.
IMHO e' proprio questo lo spirito del progetto.
Dimostrare che noi siamo in grado di raccogliere, organizzare e regalare
questi dati alla comunita', senza rubare niente a nessuno.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ra' disponibile in JOSM la funzione "crea way
parallele" che al momento e' attiva in Potlatch? (tasto P in Potlatch)
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
o upload di
qualche tempo fa;
3. cancellare i toponimi vecchi da OSM
4. caricare quelli nuovi+quelli vecchi fusi.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26/Via_Appia_Traiana-20081014-01.JPG
http://wiki.openstreetmap.org/images/2/26/Via_Appia_Traiana-20081014-02.JPG
Quale tag potrei usare per marcare situazioni del genere?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
ella pagina di consultazione dei dati cartografici c'e' uno script java
che legge i dati da un server WMS.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
i una copia digitale, prima di tutto occorre il bollino SIAE sul
supporto e poi manca il documento dal quale evincere che sei stato
autorizzato (una lettera di trasmissione che contenga almeno un
timbro/firma del titolare dei diritti);
Se hai tutti e tre i punti precedenti,
zi degli altri.
Forse sto scrivendo qualche cagata... IMHO.
>> Quindi: FORZA TRENTO!
>>
>>
>
> comunque penso che tutti noi saremmo entusiasti se fosse trento (tanto
> più x me e altri che viviamo in trentino) quello delle canarie era un
> "pensare a voce alta"
>
>
OK, perfetto.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
uello che trapare
dai vostri messaggi, tuoi e di Simone, e' proprio rancore).
Ripeto: *ben* *venga* il contributo di chiunque, fossero pure Navteq e
TeleAtlas.
Se qualcuno (compreso me) e' di opinione contraria, ha il diritto di
esprimerla.
Pero' IMHO OSM non e' una branchia di GFOSS.
Cordialmente
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ranchia osm
>
>
OK, nel momento in cui si decidera' di costituire un'associazione OSM
Italia, sicuramente si terra' conto della realta' preesistente e si
valutera', in tutta serenita', se si possono/devono fondere le due cose.
>
> io non ho rancore verso nessuno tanto meno con simone che ho pure
> invitato a dormire a casa mia, se ci sono pensieri diversi bisogna
> esprimerli ma ti ripeto rancore non ce n'è
>
>
Perfetto.
Cordialmente
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
cuno.
>
Quoto, e' diventato davvero sgradevole.
> Mi aspetterei invece commenti piu' propositivi...
>
Quoto.
> Sia chiaro che il discorso vale per entrambi le parti.
>
Non c'e' ombra di dubbio.
Cordialmente
/niubii/
__
ema no, direi un peccato.
>
Quoto.
>
> Poi se e' un problema, liberi anche di cambiare il wiki!
>
Bah, penso che a nessuno sia mai passato per la mente.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ai gpx che ha scaricato ieri.
Colgo l'occasione per salutare tutti, e' bellissimo incontrare persone
che condividono i tuoi interessi.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
mi hanno posto questa domanda, la giro in lista: posso cercare una
persona nell'elenco di tutti gli utenti registrati al progetto?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Luca Delucchi ha scritto:
> Il 10 dicembre 2008 14.14, niubii <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> mi hanno posto questa domanda, la giro in lista: posso cercare una
>> persona nell'elenco di tutti gli utenti registrati al progetto?
>>
>
Francesco de Virgilio ha scritto:
> a questo proposito il nostro Niubii ha un'ottima idea, che preferirei vi
> esponesse lui.
>
???
Forse ti riferisci all'adozione del tag historic=roman_road, in fase
di bozza, il cui utilizzo (non ancora proposto/approvato) e'
Simone Cortesi ha scritto:
> e' giunto il momento di prenotare i nostri voli/treni/car_sharing per
> Amsterdam.
>
>
Ho vinto qualche cosa? :-)
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstree
fara' il rilievo di
cui al 2) ed il nodo di cui al punto 1) dovra' essere spostato di
conseguenza.
La soluzione 3) e' IMHO senz'altro da scartare.
Ciao e tanti auguri a tutta la lista
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Luca Delucchi ha scritto:
> Il 24 dicembre 2008 10.36, niubii ha scritto:
>
>
>
> perchè volete unire due entità diverse? scusate quando fate un ponte
> mettete un punto sul fiume?
E' un esempio che non c'entra niente.
> secondo me è molto più corretto tenere
al confine) per spezzare la strada.
Qui non si tratta di unire niente a nessuno, rimangono due cose
separate. Una e' una entita' lineare (che si spezza), l'altro e' un
poligono (che aumenta di un nodo).
Non vedo il problema.
Ciao
/niubii/
___
te di provincia).
Diverse competenze per la manutenzione della strada (spesso il limite
territoriale e' ben materializzato grazie alle differenti condizioni
dell'asfalto).
Diverso indirizzo dell'Ente a cui rivolgerti per contestare il verbale
per eccesso di velocita'.
Diverse
i conferma che "tabernacolo" ed
"edicola" sono sinonimi.
C'e' gia' una discussione a riguardo nella pagina di discussione di
amenity=place_of_worship
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Tag:amenity%3Dplace_of_worship#chapels
Ciao
/niubii/
__
delle Puglie", quale
tag dovrei utilizzare?
place=locality mi sembra quello piu' pertinente, ma non sono sicuro.
Ciao a tutti e buon anno
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
llo lo ha apposto il comune (dietro alla segnaletica ci deve
essere un adesivo o un timbro con i dati della delibera), allora e' un
atto formale e non tutelato dalla legge sul diritto d'autore.
Se passi davanti casa mia, dove il comune se n'e' fregato della
segnale
Ruggero ha scritto:
> come taggo una zona recintata, nella quale "pascolano" galline e
> pollame? Non è un allevamento intensivo, gli animali si muovono
> libermente all'aperto. La zona non ha altri usi.
>
> _
landuse=farm
Ciao
/niubii/
_
a piu' corretta di attribuire tanti tag allo
stesso edificio?
BTW, complimenti ai mappers del Trentino, ho avuto modo di apprezzare
il loro lavoro.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.or
ed immediata.
Un'ultima domanda: i nodi a cui attribuiro' poi i vari tag devo metterli
tutti sul perimetro del poligono building oppure al suo interno?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
quella strada.
Una volta terminato di creare le relazioni, spezzerei le strade (i due
tronchi ereditano l'appartenenza alla relazione).
A questo punto creerei il percorso linea locale.
In futuro, quando servira', la relazione potra' essere modificata da
"quals
Luca Delucchi ha scritto:
> 2009/1/15 niubii :
>
>
>>>
>> Non sono daccordo, io annullerei tutte le modifiche (con potlatch usi il
>> tasto h), fino ad avere nuovamente le strade intere.
>> Poi creerei, per ciascuna strada da spezzare, una relazione &q
x27; poco).
Guardando la mappa, la Colombo deve spiccare rispetto al resto. Si deve
vedere che c'e'.
Lo stesso dicasi agli "occhi" del software di routing.
Le complanari si meritano un tertiary.
Il tutto, beninteso, IMHO.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Elena of Valhalla ha scritto:
> On Thu, Jan 15, 2009 at 2:59 PM, niubii wrote:
>
>> Poi creerei, per ciascuna strada da spezzare, una relazione "qualsiasi"
>> che ovviamente contiene solo quella strada.[...]
>> In futuro, quando servira', la relazione po
Elena of Valhalla ha scritto:
> 2009/1/15 niubii :
>
>> Cari colleghi,
>> a volte bisogna seguire l'istinto e non il wiki.
>> Il wiki esprime l'opinione di una o piu' persone che, sulla base della
>> loro esperienza, esprimono, appunto, un'opi
chiedo: vale la pena di contattare utenti occasionali, o e` meglio
> correggere rapidamente l'errore saltuario e contattare solo chi si
> vede sta andando avanti a mappare?
>
Non vale la pena.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
di per togliere qualcosa.
Occorre essere sicuri, oggi.
Qualcuno con esperienza e/o contatti con uno studio legale esperto
potrebbe verificare e chiarire?
Saluti
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ne personale derivante dalla
> lettura della legge italiana) il tedesco ha ragione. In questo caso
> non siamo davanti ad un'opera dell'ingegno ma solo ad una banca dati,
> che gode della tutela sui generis a patto che sia stata prodotta da un
> cittadino o da un'aziend
ni
> tanto. Qualcosa di più dell'attuale "play".
>
>
Tempo fa avevo suggerito di creare un'isola in mezzo al Pacifico e di
usare quella per tutte le prove del caso.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
l sito
> http://gfoss.it/
> e iscriverti alla mailing list gfoss.it:
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>
> Per il software direi senza dubbio QGIS (libero) che gira sia su
> GNU/Linux che su Windows.
>
>
Qui trovi di tutto e di piu&
Ciao a tutti,
a quando un meeting dei mappers pugliesi?
Giusto per avere il piacere di conoscere di persona quelle brave persone
che mi correggono tutte le strade :-
Va bene anche una pizza serale, meglio se allargata alle rispettive
famiglie.
In attesa di commenti...
Ciao
/niubii
t;
Mi avevi parlato del tuo contatto con la societa' ciclistica che cura la
rete di percorsi nelle Murge.
Se non sbaglio, mi avevi prospettato la possibilita' di organizzare,
assieme a loro, un mapping party in MTB dalle parti di Castel del Monte.
Potremmo tentare per questa primavera.
Ciao
i caso, sto perfezionando l'iscrizione ad una societa' ciclistica
locale e conto di partecipare all'evento.
Se c'e' qualcun altro interessato, si potrebbe organizzare un mapping tour.
Fatemi sapere, eventualmente preparo una pagina sul wiki.
Ciao
/niubii/
_
27;e' interesse nella talk-it, estendiamo l'idea anche agli amici
d'oltralpe.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Francesco de Virgilio ha scritto:
>
> Niubii sai bene che la cosa non mi dispiacerebbe affatto (visto che io e
> Sdonk in particolare abbiamo dei precedenti in merito [1]), ma per un
> ciclista studente lavoratore della domenica come me la cifra è un pò
> alta e poi... sto mett
osso taggare la base USAF di Guantanamo bay come campo di
concentramento?
BTW, + 1
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
Infatti.
E poi non dimentichiamo che Google non produce i dati cartografici, li
acquista da altre societa'.
Forse ha interesse a tenere in vita il progetto OSM, un giorno potrebbe
decidere di utilizzare la ns. mappa (risparmia
onfreeway.org
In alternativa, puoi usare (con moderazione) questo sito che usa Mapnik
e aggiorna la mappa ogni minuto:
http://matt.sandbox.cloudmade.com
<http://matt.sandbox.cloudmade.com/?zoom=9&lat=41.32437&lon=15.88908&layers=B0>
Ciao
/niubii/
Luca Delucchi ha scritto:
> nazionale di FIAB ha accettatto la mia proposta di fare un mapping
> party con loro, la data prescelta è stata il 24 maggio (Bicitalia
> Day);
Credo ci sia un errore, il Bicitalia Day e' in programma il 18/05
http://www.fiab-onlus.it/bicitalia/index.htm
Luca Delucchi ha scritto:
> quello è quello dell'anno scorso :-P
>
>
Come passa, il tempo! :-)
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
i "presi" dalle
> regioni senza aver prima consultato le stesse.
>
>
Concordo.
> secondo me hanno preso le cose un po' troppo sotto gamba.
>
A me sembra che sia presto per fasciarsi il capo.
Aspettiamo a vedere quello che succede.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
latore (e sull'inerzia della pubblica amministrazione), preferirei
muovermi come e' stato gia' fatto da alcuni qui in lista, e cioe'
scrivere due righe per chiedere formalmente l'autorizzazione a derivare
i dati.
Beninteso, questa e' la mia opinione.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ZeNo ha scritto:
>> Sono contrario in generale ad ogni forzatura della legge; se non e'
>> chiara e lascia spazio ad interpretazioni, preferirei interpretare nel
>> senso a me piu' sfavorevole.
>>
>>
>
> Ti parlo da operatore del diritto. Io sono un praticante avvocato abilitato
> al patroci
ZeNo ha scritto:
>> Sono contrario in generale ad ogni forzatura della legge; se non e'
>> chiara e lascia spazio ad interpretazioni, preferirei interpretare nel
>> senso a me piu' sfavorevole.
>>
>>
>
> Ti parlo da operatore del diritto. Io sono un praticante avvocato abilitato
> al patroci
; e "Viale" sono nell'originale), ma il problema maggiore è capire
> dove sono quelle vie :)
>
> niubii ha scritto:
>
>> Piuttosto che "scippare" una carta facendo leva sull'incompetenza del
>> legislatore (e sull'inerzia della pubblica amm
Alta
Murgia, link diretto qui [2]).
La licenza con cui tali dati vengono concessi e' un mistero, ho scritto
due volte una email al webmaster senza nessuna risposta.
Concordo con la tesi dell'atto pubblico e chiedo agli iscritti alla ml
un parere sul da farsi.
Ciao
/n
Luca Delucchi ha scritto:
>> Concordo con la tesi dell'atto pubblico e chiedo agli iscritti alla ml
>> un parere sul da farsi.
>>
>>
>
> i dati geografici non sono un atto pubblico, hanno una licenza coperta
> da
non vedo la ragione di mantenere
occupato un canale per un satellite che sorgera' di nuovo tra 10-11 ore.
Pongo di nuovo la domanda iniziale, a questo punto per pura curiosita':
quanti satelliti ricevete simultaneamente?
Il mio ricevitore ha 12 canali (11+egnos) e sono (q
, 1 settimana di logging.
>
>
Ricordo che in passato sono arrivati dei ricevitori in prestito
dall'Inghilterra... o sbaglio?
ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Sat, Mar 07, 2009 at 11:40:42PM +0100, niubii wrote:
>
>> Ricordo che in passato sono arrivati dei ricevitori in prestito
>> dall'Inghilterra... o sbaglio?
>>
>
> Ne avevo fatto richiesta per il mapping party di Arezzo, G
e chiedere
il prestito dei ricevitori necessari.
Penso che sia inopportuno chiedere troppo, senza conoscere le reali
necessita'.
Rischiamo di fare una magra figura e di "bruciare" per sempre la nostra
credibilita'.
Chi si propone per prendere contatto?
Ciao
/niubii/
ia (Simone? Edo? Luca?) che faccia la
> richiesta già da ora e che si occupi dello smistamento delle unità
>
C'e' da pensarci attentamente, rischiamo di spendere, per il trasporto
A/R dall' "hub" alle unita' periferiche, piu' di quanto riceviamo in
s
a di base.
Si chiama Mytourbook, la home page all'indirizzo:
http://mytourbook.sourceforge.net/mytourbook/
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.278 / Database dei virus: 270.11.18/2009 - Data di rilascio
...
:-)
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.278 / Database dei virus: 270.11.35/2034 - Data di rilascio:
04/01/09 06:06:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
e mia, qui in loco, potrei
offrire logistica.
Qual e' la data?
A maggio c'e' gia' in programma il Bicitalia day (24/05/).
A parte questo, mi sembra fattibile.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.278 / Databas
e c'e' qualcosa che possiamo fare
per loro o se avete loro notizie...fate sapere...
Ci sono anche l'utente fester e l'utente Francesco Polsinelli.
Speriamo bene.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.285 /
Ciao a tutti
ho creato la pagina wiki dell'evento:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Materacamp09%2C_il_barcamp_di_Matera
Mi sono mantenuto molto sul vago perche' la cosa e' ancora nell'incubatore.
Chi ha notizie piu' precise e/o proposte e' invitat
roblema, pero'
sono meglio di niente.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.285 / Database dei virus: 270.11.49/2050 - Data di rilascio:
04/09/09 10:27:00
___
Talk-it mailing
Per gli interessati.
Ciao
/niubii/
Messaggio Originale
Oggetto:Pubblicate le ortofoto delle aree interessate dal sisma
Data: Thu, 9 Apr 2009 19:41:58 +0200
Da: PCN
Gentile utente,
La informiamo che, a seguito dell’emergenza creata dal sisma del 5
aprile
lentano per guardare gli
incidenti stradali :-(
Con il senno di poi, penso sarebbe meglio evitare di aprire il PCN.
Si sprecano risorse di banda che magari sono piu' utili a qualcun altro.
Ciao e auguri
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Ver
voglia di suggerire QEMU con KQEMU, funziona su tutto ed e'
rilasciato sotto GPL.
Pero' ha il limite di 2GB per la macchina guest.
Non ho idea delle prestazioni rispetto a XEN o Virtualbox, ma almeno la
licenza e' chiara.
La soluzione VMware la scarterei.
Ciao
/niubii/
Ness
1 - 100 di 570 matches
Mail list logo