On Fri, 2025-03-14 at 11:39 +0100, Giacomo Tesio wrote: > Ciao Marco! > > On Fri, 14 Mar 2025 10:53:24 +0100 "Marco A. Calamari" wrote: > > > Invece, se si vuole predicare bene, razzolare bene è un filino più > > convincente, non tanto da un punto di vista morale, ma da quello > > della > > comunicazione. > > > > Mi verrebbe da dire un prerequisito. > > Tipo... come fa il convegno e-Privacy con lo streaming su YouTube? > > Lo fa coerentemente da anni, in effetti. > > Un suggerimento (diverso dal solito di abbandonare YouTube): l'anno > prossimo chiamatelo against-Privacy, per maggiore trasparenza sui > valori che perseguite nel progetto Winston Smith [1] > > > Giacomo > [1] https://www.winstonsmith.org/pages/io-sono-winston-smith.html
Giacomo Tesio e le suo ossessioni ... una certezza! Visto che le mie risorse sono limitate come al solito, ti copioincollo quanto già risposto in altra sede, invitandoti alla prossima sessione di e-privacy a Bari il 21 e 22 maggio, dove potrai ulteriormente dettagliare la tua posizione. "Risorse permettendo, si. Ma ne dubito, se devo vedere le serie storiche delle persone che ci hanno lavorato. Comunque sul sito è possibile fruire dei video in differita, con il file pubblicato che si trova su un server dedicato del PWS a prova di tracciamento e dove c'è anche il sito. Ferro, non VM. Per la diretta purtroppo yt è l'unica opzione che riusciamo a gestire. I link sono all'inizio del programma delle edizioni. Utilizziamo la piattaforma messa a disposizione dalla struttura che ci ospita, anche peggio di Zoom talvolta, e poi da li facciamo lo streaming su YT. In mancanza usiamo lo stesso Zoom, che garantisce una stabilità maggiore. La piattaforma gestisce solo i relatori remoti e le eventuali presenze di chi deve essere identificato, ad esempio per l'assegnazione dei crediti formativi quando c'é. Il fatto che i cinesi vedano e-privacy a me fa personalmente piacere .... Chi necessita di anonimato può vedersi lo stream via vpn senza loggarsi su yt. Chi necessita di estremo anonimato, aspetta il file sul sito oppure viene di persona. Oppure aiuta a fare le cose. Ad esempio, passare tutti i video da YT a PT. Chi ragiona solo per sigle e dalla tastiera, potrebbe invece provare a fare le cose, e magari anche a collaborare."