Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
: Date : Thu, 2 Oct 2008 14:14:36 +0200 Subject : Re: [Talk-it] Strade statali > 2008/10/2 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > > Si continua a discutere su strade provinciali più larghe di statali o > > statali con limiti a 50kmh e così via: io

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-02 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/2 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > Si continua a discutere su strade provinciali più larghe di statali o statali > con limiti a 50kmh e così via: io solitamente rispetto le caratteristiche > amministrative aggiungendo, ove significativo, limiti di larghezza, > max_altezza , veloc

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
>From : [EMAIL PROTECTED] To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org Cc : Date : Thu, 2 Oct 2008 11:46:05 +0200 Subject : Re: [Talk-it] Strade statali > On Thu, Oct 2, 2008 at 11:38 AM, Carlo Stemberger > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: &

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-02 Per discussione Elena of Valhalla
On Thu, Oct 2, 2008 at 11:38 AM, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > [...] > Infine (lo so che il rendering non dovrebbe interessarci...) immaginate > una qualsiasi strada italiana: i limiti cambiano in continuazione, > soprattutto quando si passa da un comune all'altro. Come verrebbe > r

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-02 Per discussione Carlo Stemberger
Scusate, ma i molti impegni non mi permettono di seguire tutte le discussioni in diretta. Io direi di mantenere l'impostazione come da wiki: un'interpretazione personale del mappatore secondo poche e generiche regole (in particolare l'"importanza" della strada). Finora non mi sembra di aver let

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Penso che la definizione uffficiale "A major highway linking large towns, normally with 2 lanes. The traffic for both directions is usually not separated by a central barrier." sia abbastanza chiara. Da questo punto di vista penso che l'elenco delle strade statali "storiche" [1] (pre 1998, a presci

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Bighi
Anche per me i limiti di velocita' non dicono che strada sia, ma guarderei piu' che altro la classificazione e come disse qualcuno a suo tempo valuterei personalmente. Da me c'e' la SS434 che qui a Verona ha il limite a 110 ma piu' nella bassa e' rimasto il vecchio cartello degli 80, perche' a s

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione civis
Il giorno 1 ottobre 2008 12.06, Luciano Montanaro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > > Volendo (a quanto pare) conservare la titolarità della strada nella > > classiicazione, una provinciale come primary direi di no. > > > > Ci vorrebbe un meccanismo che tenga conto di pochi fattori. Penso che

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Luciano Montanaro
> > Volendo (a quanto pare) conservare la titolarità della strada nella > classiicazione, una provinciale come primary direi di no. > > Ci vorrebbe un meccanismo che tenga conto di pochi fattori. Penso che questi > siano la titolarità amministrativa e (solo come aggravante) il limite di > velocità.

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 1, 2008 at 11:59 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Volendo (a quanto pare) conservare la titolarità della strada nella > classiicazione, una provinciale come primary direi di no. mi sembra che invece la titolarita` della strada sia stata riconosciuta come fattore puramente amminis

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 1, 2008 at 11:44 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/10/1 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> >> ho visto anche strade senza linea a separare le corsie che non sono >> segnate come urbane ne' ci sono cartelli con il limite: legalmente >> sarebbero percorribili a 90km/h, dobbia

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione civis
2008/10/1 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > 2008/10/1 civis <[EMAIL PROTECTED]>: > > Francamente continuo a pensare che il metodo della scorrevolezza (da > > perfezionare) è più performante. > > la scorrevolezza puo` essere un criterio, ma deve essere rapportato > alle altre strade della zon

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione civis
2008/10/1 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > On Wed, Oct 1, 2008 at 10:16 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > 2008/10/1 Luca <[EMAIL PROTECTED]> > >> Altre, sempre a limite 50, > >> sono le tipiche ammazzapedoni e non c'e' una macchina che rispetti il > >> limite. > > Giusto, ma come dic

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Elena of Valhalla
2008/10/1 civis <[EMAIL PROTECTED]>: > Francamente continuo a pensare che il metodo della scorrevolezza (da > perfezionare) è più performante. la scorrevolezza puo` essere un criterio, ma deve essere rapportato alle altre strade della zona: presi due capoluoghi, la strada non autostrada migliore c

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 1, 2008 at 10:16 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/10/1 Luca <[EMAIL PROTECTED]> >> Altre, sempre a limite 50, >> sono le tipiche ammazzapedoni e non c'e' una macchina che rispetti il >> limite. > Giusto, ma come dicevo prima, quello del rispetto del limite è un problema > che

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione civis
Il giorno 1 ottobre 2008 10.55, Luciano Montanaro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Mi sto perdendo ma... > se ho capito la proposta è di classificare le strade secondo il limite > di velocità. > > Il problema è che non stiamo facendoci la nostra mappa dell'Italia, o > della nostra città. > > Stia

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Wed, Oct 1, 2008 at 1:45 AM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Infatti dicevo che, oltre alle caratteristiche fisiche come a, b e c di > viale Forlanini, l'ente proprietario include anche altre valutazioni come > clima prevalente, storico incidenti e traffico. Tutta la valutazione si > riassume

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione Luciano Montanaro
Mi sto perdendo ma... se ho capito la proposta è di classificare le strade secondo il limite di velocità. Il problema è che non stiamo facendoci la nostra mappa dell'Italia, o della nostra città. Stiamo facendo un pezzetto della mappa della Terra. Quindi, i nostri criteri dovrebbero essere unifor

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-10-01 Per discussione civis
2008/10/1 Luca <[EMAIL PROTECTED]> > civis ha scritto: > > Questa mia idea non è perfetta. Ad essere precisi, in termini di > > scorrevolezza dovremmo pesare il limite con il numero delle corsie... :-| > > > > Parliamone. > > a me, in linea di massima, la classificazione basata sulla percezione di

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-30 Per discussione Luca
civis ha scritto: > Questa mia idea non è perfetta. Ad essere precisi, in termini di > scorrevolezza dovremmo pesare il limite con il numero delle corsie... :-| > > Parliamone. a me, in linea di massima, la classificazione basata sulla percezione di scorrevolezza che l'utente ha della strada

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-30 Per discussione civis
Il giorno 30 settembre 2008 19.45, Diego Roversi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On Mon, Sep 29, 2008 at 05:36:44PM +0200, civis wrote: > > E allora? Esiste solo una strada con limite a 50 che quindi non ha una > > grande portata. > > Qui ti sbagli. La strada, che e' una ex SS, e' stata declassa

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-30 Per discussione Diego Roversi
On Mon, Sep 29, 2008 at 05:36:44PM +0200, civis wrote: > 2008/9/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > > > si`, ma il problema e` che non esiste nessuna altra strada (con > > caratteristiche migliori) che possa servire da alternativa per il > > collegamento tra i due capoluoghi > > > > E allo

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-30 Per discussione Luca
Elena of Valhalla ha scritto: > se si segue un algoritmo che cerca le > strade piu` grosse (che e` quello che usano sia i navigatori che la > maggior parte delle persone) si viene deviati su percorsi > significativamente piu` lunghi sia come strada percorsa che come tempo > Premature optimizati

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
Il giorno 29 settembre 2008 17.45, Elena of Valhalla < [EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > il problema e`: se ci si mette una tertiary, da dove passa la gente > per andare da un capoluogo all'altro? quella e` la strada piu` veloce > che collega i due capoluoghi, se si segue un algoritmo che cerca le

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Elena of Valhalla
2008/9/29 civis <[EMAIL PROTECTED]>: > 2008/9/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> >> si`, ma il problema e` che non esiste nessuna altra strada (con >> caratteristiche migliori) che possa servire da alternativa per il >> collegamento tra i due capoluoghi > E allora? Esiste solo una strada con

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
2008/9/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > si`, ma il problema e` che non esiste nessuna altra strada (con > caratteristiche migliori) che possa servire da alternativa per il > collegamento tra i due capoluoghi > E allora? Esiste solo una strada con limite a 50 che quindi non ha una grande

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Sep 29, 2008 at 4:33 PM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/9/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> >> purtroppo da queste parti non funziona: le strade che collegano i >> capoluoghi seguono tracciati vecchi, spesso obbligati e che sono stati >> con il tempo urbanizzati, per cui abb

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
2008/9/29 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]> > purtroppo da queste parti non funziona: le strade che collegano i > capoluoghi seguono tracciati vecchi, spesso obbligati e che sono stati > con il tempo urbanizzati, per cui abbiamo un sacco di (ex) statali > quasi interamente con limite a 50km/h

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Sep 29, 2008 at 3:11 PM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/9/29 niubii <[EMAIL PROTECTED]> > Per quanto riguarda le altre (primary, secondary, etc.) perché non basarsi > solo sul limite di velocità? > > L'ente proprietario della strada impone il limite in base ad una valutazione > di

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
2008/9/29 niubii <[EMAIL PROTECTED]> > Quindi cade un po' la tua tesi. > La definizione italiana "... strade che si pongono a meta' strada..." > continene come minimo una tautologia. > E' un'interpretazione che -concedimi- potrei scegliere di non condividere. Ovviamente è concesso e mi scuso se

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Sep 29, 2008 at 1:58 PM, niubii <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >>[...] > Mi sembra un po' uno di quei casi cosiddetti "lost in translation". Si > e' un po' perso il senso. > Tantomeno si fa riferimento a tangenziali e centro citta'. > Semplicemente: strade importanti che non sono autostrade.

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Come discusso altre volte ( se c'è consenso potremo aggiornare la wiki) penso sia possibile associare i trunk alle Superstrade [1]. La pagina su wikipedia è abbastanza chiara, riporto la definizione: *Una superstrada è in genere una arteria stradale ad almeno due corsie per senso di marcia ed a ca

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione niubii
civis ha scritto: > 2008/9/29 [EMAIL PROTECTED] > <[EMAIL PROTECTED] > > > Io inizialmente avevo usato highway=trunk per i tratti a doppia > carreggiata della SP231 e sono ancora di quell'avviso. > Per i tratti a carreggiata unica di

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Sep 29, 2008 at 1:41 PM, civis <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/9/29 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> >> Io inizialmente avevo usato highway=trunk per i tratti a doppia >> carreggiata della SP231 e sono ancora di quell'avviso. >> Per i tratti a carreggiata unica direi che highway=prim

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
2008/9/29 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> > Io inizialmente avevo usato highway=trunk per i tratti a doppia carreggiata > della SP231 e sono ancora di quell'avviso. > Per i tratti a carreggiata unica direi che highway=primary va bene. > Ciao. Secondo il wiki ("Strade che si pongono a metà s

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Vincivis ha scritto: > il sottoscritto è di fronte ad un dilemma: nella provincia di Bari passa > la ex SS98, adesso ridestinata a SP231; è una strada a due corsie, con > due carreggiate per senso di marcia. Rivestiva una notevole importanza > sul territorio, ma adesso è stata declassata a provinc

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione civis
Ciao Francè :D Il giorno 29 settembre 2008 10.49, Francesco de Virgilio < [EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Buongiorno a tutti, > il sottoscritto è di fronte ad un dilemma: nella provincia di Bari passa > la ex SS98, adesso ridestinata a SP231; è una strada a due corsie, con > due carreggiate per

Re: [Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione nardei
> Buongiorno a tutti, > il sottoscritto è di fronte ad un dilemma: nella provincia di Bari passa > la ex SS98, adesso ridestinata a SP231; è una strada a due corsie, con > due carreggiate per senso di marcia. Mi verrebbe da dire senza dubbio primary, ma non conosco la strada quindi a te l

[Talk-it] Strade statali

2008-09-29 Per discussione Francesco de Virgilio
Buongiorno a tutti, il sottoscritto è di fronte ad un dilemma: nella provincia di Bari passa la ex SS98, adesso ridestinata a SP231; è una strada a due corsie, con due carreggiate per senso di marcia. Rivestiva una notevole importanza sul territorio, ma adesso è stata declassata a provinciale. Come

Re: [Talk-it] Strade Statali

2008-09-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> Nel caso che di romano sia rimasto solo un ponte il tag sarebbe utilizzabile > o si continuerebbe ad usare il generico historic:User Defined --> > historic:roman_bridge ? L'idea e' quella di usare i comuni tag per marcare quello che c'e' oggi, e di aggiungere historic=roman_road per indicare

Re: [Talk-it] Strade Statali

2008-09-12 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Sep 11, 2008 at 10:09 PM, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Inoltre spesso andando a mettere tutte le relazioni è possibile correggere > errori di connessione e compleare dei tratti non digitalizzati. Se > qualcun'altro sta taggando delle statali consiglio di tener

Re: [Talk-it] Strade Statali

2008-09-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
eetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org Cc : Date : Fri, 12 Sep 2008 07:43:51 +0200 Subject : Re: [Talk-it] Strade Statali > Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > > Inoltre a volte sono indeciso se seguire i percorsi "storici" o le &

Re: [Talk-it] Strade Statali

2008-09-11 Per discussione niubii
Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > Inoltre a volte sono indeciso se seguire i percorsi "storici" o le > nuove varianti. > Ho da poco proposto il tag historic=roman_road [1], che sembra fatto apposta per chiarire le tue indecisioni... :-) E' ancora in fase di bozza, ma passera' alla fas

[Talk-it] Strade Statali

2008-09-11 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Ciao, preso dalla fregola mappatoria ho iniziato a mettere le relation sulle strade statali (sia originali che declassate, seguendo come guida Wikipedia[1]. Uso una pagina del wiki di OSM per seguire i processi [2] . Per adesso ho inizato con le consolari e con quelle strade che, per vari motivi ho