Il giorno 29 settembre 2008 17.45, Elena of Valhalla < [EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> il problema e`: se ci si mette una tertiary, da dove passa la gente > per andare da un capoluogo all'altro? quella e` la strada piu` veloce > che collega i due capoluoghi, se si segue un algoritmo che cerca le > strade piu` grosse (che e` quello che usano sia i navigatori che la > maggior parte delle persone) si viene deviati su percorsi > significativamente piu` lunghi sia come strada percorsa che come tempo > Capisco, è vero quello che dici, ma è l'utente che sceglie il tipo di percorso. Comunque, non so gli altri, ma io uno sguardo a mappa e percorso proposto dal navigatore lo do sempre :D Inoltre spetta al programmatore cimentarsi in un algoritmo dai tempi ottimi. Il nostro compito è quello di tracciare le strade e cercare un modo oggettivo per farlo senza considerazioni. Dai, che la sbrogliamo questa matassa :D Vincenzo.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it