> Nel caso che di romano sia rimasto solo un ponte il tag sarebbe utilizzabile > o si continuerebbe ad usare il generico historic:User Defined --> > historic:roman_bridge ?
L'idea e' quella di usare i comuni tag per marcare quello che c'e' oggi, e di aggiungere historic=roman_road per indicare che quello che vediamo oggi faceva parte della rete viaria romana. Quindi nel tuo caso: historic=roman_road bridge=yes highway=track (o quello che c'e' oggi sopra al ponte) surface=unpaved (o quello che c'e' oggi sopra al ponte) name=Via * access=no (nel caso le due spalle del ponte siano inaccessibili) Un altro esempio, riferito al caso di una statale che segue l'antico percorso, e' indicato nella pagina della descrizione historic=roman_road Sostanzialmente consentira' di eseguire ricerche sui metadati e rendering tematici. Questa, almeno, e' la mia proposta che, ripeto, e' in fase di bozza e quindi aperta ad ogni suggerimento. Ciao /niubii/ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it