Re: [nexa] R: R: "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-08-01 Thread Giacomo Tesio
o dimettersi e lasciare fare ad altri. Se non lo fanno, hanno il dovere di rispondere pubblicamente delle proprie azioni e delle proprie inazioni. Essere responsabile, responsum abilem, significa proprio questo. Giacomo [1] seppure sul secondo problema si potrebbe discutere: il GDPR è molto

Re: [nexa] "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-08-01 Thread Giacomo Tesio
ccio civile e nonviolento sia destinato a fallire. Giacomo

Re: [nexa] "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-07-30 Thread Giacomo Tesio
di quei trattamenti illeciti. E lo sarebbe anche adesso. È su queste "inazioni" dell'Autorità GARANTE per la PROTEZIONE dei Dati Personali che vorremmo sentirti rispondere pubblicamente. Non su un ridicolo pdf inviato ad una mailing list. Giacomo

Re: [nexa] R: "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-07-30 Thread Giacomo Tesio
he mi viene in mente è esigere che risponda delle proprie azioni e delle proprie "dimenticanze". Giacomo

Re: [nexa] "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-07-22 Thread Giacomo Tesio
llegio del Garante Privacy. È possibile che questo documento trapeli, pubblicato da uno dei destinatari. Personalmente non credo che lo diffonderei senza prima conoscere l'autore e le sue intenzioni. Giacomo Il 22 Luglio 2025 07:03:49 UTC, don Luca Peyron ha scritto: > Chiedo scusa ma que

Re: [nexa] "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-07-22 Thread Giacomo Tesio
essere meritevole di > discussione. Concordo: onestamente l'obiettivo mi sfugge completamente. In fondo sono tutte cose note... Tu hai qualche ipotesi da condividere? Giacomo

Re: [nexa] "Stefano Rodotà (appositamente richiamato dall’Aldilà mentre giocava a scacchi)"

2025-07-21 Thread Giacomo Tesio
ndo header smtp come ``` X-Mailer: Open-Xchange Mailer v7.10.6-Rev78 X-Originating-IP: 151.35.181.48 X-Originating-Client: open-xchange-appsuite ``` Ovvero un indirizzo IP di Roma gestito da Wind 3 <https://ipinfo.io/151.35.181.48> Boh! Giacomo Il 22 Luglio 2025 05:22:09 UTC, Stefano Bor

Re: [nexa] La France ne contrôle plus ses données : Microsoft les remettra aux États-Unis “si nous y sommes contraints”

2025-07-20 Thread Giacomo Tesio
ese supereranno quelle statunitensi in meno di 10 anni. E i costi di transizione saranno ridocolizzati dal valore aggiunto prodotto. Noi continueremo a comprare tutto dagli USA, però, da brava colonia fedele... Giacomo Il 20 Luglio 2025 19:15:25 UTC, Roberto Dolci ha scritto: > E per non farci

Re: [nexa] 'Positive review only': Researchers hide AI prompts in papers

2025-07-06 Thread Giacomo Tesio
iare quelle contenenti i marker Il tutto senza influenzare il "sentiment" della "review". Sarebbe poi interessante riflettere sulla utilità di un processo culturale che produce articoli che nemmeno i revisori, specializzati nell'argomento, hanno voglia di leggere. Giacomo

[nexa] 'Positive review only': Researchers hide AI prompts in papers

2025-07-04 Thread Giacomo Tesio
a sua banalità. Sovvertire un sistema fragile è sempre il modo migliore per evidenziarne le vulnerabilità. Vi invito ad inserire prompt più divertenti, "per vedere di nascosto l'effetto che fa!" ;-) Giacomo

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-20 Thread Giacomo Tesio
a a farlo prima di "rifare" il mondo... Queste persone non stanno mutilando l'umanità per ignoranza, ma per pura sete di potere. Un potere che, in minima parte, si misura nei miliardi di cui dispongono. Se anche avessero una laurea in Storia sarebbero solo poco più attenti ad evitare la ghigliottina. Ma sono comunque già molto attenti. ;-) Giacomo

Re: [nexa] When billion-dollar AIs break down over puzzles a child can do, it’s time to rethink the hype

2025-06-11 Thread Giacomo Tesio
tati tecnicamente interessanti (ancorché inutili) queste persone li hanno ottenuti, mostrando adeguata comprensione tecnica di tali macchine virtuali, siamo costretti a scartare la prima ipotesi. Giacomo [1] meglio descrivibili come mappatori statistici di vettori / vector mapping machines

Re: [nexa] Articolo Governi privati e intelligenza artificiale

2025-05-30 Thread Giacomo Tesio
come potremmo sfruttarlo, almeno, per gettare le basi del suo superamento nei prossimi anni? Giacomo Il 27 Maggio 2025 07:17:49 UTC, Daniela Tafani ha scritto: > Buongiorno, > > vi sottopongo il preprint di un mio articolo su Governi privati e > intelligenza artificiale: > &

[nexa] EU ruling: tracking-based advertising by Google, Microsoft, Amazon, X, across Europe has no legal basis

2025-05-14 Thread Giacomo Tesio
Google, Microsoft, Amazon, X, and the entire tracking-based advertising industry rely on the “Transparency & Consent Framework” (TCF) to obtain “consent” for data processing. This evening the Belgian Court of Appeal ruled that the TCF is illegal. The TCF is live on 80% of the Internet. [...] D

[nexa] Dopamina: Quando un'app diventa droga

2025-05-08 Thread Giacomo Tesio
]) Non mi pare fossero già passati in lista, ma credo che possano aiutare molti a comprendere un po' meglio le caratteristiche progettuali di questi software e le intenzioni di chi li realizza e distribuisce. Giacomo [1] ad esempio, quando vengono elencati i dati condivisi dalle vari

[nexa] Curl sotto DDoS da AI

2025-05-08 Thread Giacomo Tesio
Gli sviluppatori di Curl banneranno chi segnala bug individuati da AI. That's it. I've had it. I'm putting my foot down on this craziness. 1. Every reporter submitting security reports on #Hackerone for #curl now needs to answer this question: "Did you use an AI t

Re: [nexa] AI as Normal Technology

2025-05-06 Thread Giacomo Tesio
nella favola della AI, riprodursi è immorale. Peccato che la selezione naturale sia così lenta... :-) Giacomo

Re: [nexa] Jovanotti e ChatGPT

2025-04-22 Thread Giacomo Tesio
i nei vari LLM. Ora tu pensa ad un docente universitario di medicina che pensa di velocizzare l'incombenza di preparare un test d'esame affidandosi ad una GenAI! E pensa se quell'output finisse a sua volta in un test d'esame standardizzato! > Adesso con GenAI si può fare più rapidamente ma mi sembra > concettualmente lo stesso processo. A meno degli artefatti di compressione, appunto. Giacomo

Re: [nexa] Jovanotti e ChatGPT

2025-04-18 Thread Giacomo Tesio
Caro Marco Anselmo Giovanni (;-D) Francamente preferirei di gran lunga usare un pace-maker programmato da GitHub CopyALot che debuggarne il codice. Molto meno doloroso. :-p Giacomo Il 18 Aprile 2025 17:00:18 UTC, "Marco A. Calamari" ha scritto: > > Tu saresti contenta

Re: [nexa] R: Jovanotti e ChatGPT

2025-04-18 Thread Giacomo Tesio
he "l'ha detto chatgpt" significa "non ha alcuna attinenza con la realtà" (né alcun significato). Giacomo Il 18 Aprile 2025 17:12:00 UTC, Bruno Gambarotta ha scritto: > Ho chiesto a ChatGPT di indicarmi tutte le volte che nei Promessi Sposi di > Manzoni e nello Zibald

Re: [nexa] Jovanotti e ChatGPT

2025-04-18 Thread Giacomo Tesio
7;AI lavora bene"? Non mi viene in mente nessun mestiere in cui sbagliare il 100% delle volte è considerato "lavorare bene". Giacomo

[nexa] La crisi dell’attivismo: cosa può insegnarci la battaglia per la privacy?

2025-03-16 Thread Giacomo Tesio
-insegnarci-la-battaglia-per-la-privacy/ Giacomo

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
TikTok etc..) tanto più sarai costretto a razionalizzare questa dipendenza per evitare la dissonanza. E che questa razionalizzazione ha effetti sociali e politici dannosi, anche se Hermes Center non ambisce a diventare Google (come BlueSky fa con Twitter). Giacomo Il 15 Marzo 2025 22:17:10 UTC

Re: [nexa] Bluesky e il rischio di diventare ciò che si combatte - era: (New Places, Old Mistakes)

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
a guarda un po'... non "vuoi". Non *devi* volerlo. Perché? Iniettare fiducia nelle menti di intellettuali e attivisti come te, è una delle maggiori priorità di agenti cibernetici come Google o TikTok. Molto più importante che monetizzarvi. Indovina perché? Fraternamente, Giacomo

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
sito. Tipo... come fa il convegno e-Privacy con lo streaming su YouTube? Lo fa coerentemente da anni, in effetti. Un suggerimento (diverso dal solito di abbandonare YouTube): l'anno prossimo chiamatelo against-Privacy, per maggiore trasparenza sui valori che perseguite nel progetto Winston

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-15 Thread Giacomo Tesio
anche trovare nuovi metodi di lotta politica. Metodi che non assumano necessariamente uno Stato di Diritto, almeno fino a quando non riusciremo a ripristinarlo. Giacomo [1] critica che a mio parere dovrebbe essere molto più articolata e profonda, ma che viene spesso ridotta ad attacchi ad homin

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-14 Thread Giacomo Tesio
uot; o Consip? Mi obietterai che sto assumendo contemporaneamente un fallimento del libero mercato E dello stato di diritto. Il che, in effetti, corrisponde alla realtà. Giacomo

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-02 Thread Giacomo Tesio
a, apprendimento o altre facoltà. E' un archivio lossy eseguibile. Una tecnologia di compressione certamente interessante, un hack sociale brillante quanto aberrante, ed una stratosferica bolla speculativa pronta ad esplodere. Ma niente di più. Giacomo [1] <https://bengarcia.dev/mak

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-02 Thread Giacomo Tesio
> questi software comprendono l'output che producono. Ovviamente, intendevo "non comprendono". Ma scommetto un caffé, che quasi tutti i lettori di Nexa avessero già compreso perfettamente il messaggio, introducendo il "non" mancante (e, spero, sorridendo del mio refuso :-). Giacomo

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-02 Thread Giacomo Tesio
mettere a sé stessi di non aver alcuna idea di ciò di cui stanno parlando. Ovvero di una compressione lossy eseguibile di petabyte di testo. Niente di più. Giacomo

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Giacomo Tesio
ve abbiano prodotto. Ai miei contemporanei suggerisco invece di provare questo nuovo "large language model", che ha "imparato" a programmare in C un intero kernel unix-like "leggendo" una singola mailing list pubblica (https://lkml.org/) https://git.kernel.org/tor

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-17 Thread Giacomo Tesio
ole sapere e cosa preferisce (o deve) invece ignorare e se pressato inizierebbe con un onesto "Nella mia esperienza...", continuando poi con un "Tuttavia...". Diffida delle competenze di un medico che ti risponda con numeri basati su statistiche. Giacomo Il 14 Febbra

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-14 Thread Giacomo Tesio
riculosum, iudicium difficile. Nec vero solum seipsum praestare oportet oportuna facientem: sed et assidentes, et exteriora. """ Giacomo

Re: [nexa] Pappagalli stocazzici (pun intended)

2025-02-14 Thread Giacomo Tesio
Scusate, On Thu, 13 Feb 2025 18:07:10 +0100 Giacomo Tesio wrote: > Dunque ci troviamo con 100 token diversi (da "0" a "99") > corrispondenti a 100 punti diversi collocati più o meno > lungo un ellisse. naturalmente intendevo un'elica (helix), non un ellisse

Re: [nexa] Pappagalli stocazzici (pun intended)

2025-02-13 Thread Giacomo Tesio
di token caratterizzati da relazioni più complesse dei numeri fra 0 e 99. E il paragrafo 5.5 [3], sui problemi e i limiti delle conclusioni inferite dall'esperimento mi sembrano molto oneste, seppure un po' ingenue e fantasiose quando tirano in ballo la trigonometria, senza alcuna dimostrazi

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-02-13 Thread Giacomo Tesio
egnato. > https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2025-February/054015.html Ma... quell'articolo l'hai letto? Giacomo

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-02-05 Thread Giacomo Tesio
Ce ne sono diverse in effetti. Le prime che mi vengono in mente sono le scuole che usano FUSS, a Bolzano. <https://fuss.bz.it/> Che sia economicamente vantaggioso evitare Microsoft e Google è noto da anni. <https://fuss.bz.it/post/2023-03-28_incontro-dirigenti-emilia-romagna/> G

[nexa] Apple chips can be hacked to leak secrets from Gmail, iCloud, and more

2025-01-30 Thread Giacomo Tesio
-in-safari-and-chrome/> se usate iCosi, attenti ai siti che visitate. Giacomo

Re: [nexa] Proposta [Era: Trump laud....]

2025-01-25 Thread Giacomo Tesio
o proponendo a specializzandi in Ingegneria Informatica una revisione del codice di Mastodon (o più realisticamente di Snac) alla ricerca di vulnerabilità ed inefficienze da correggere. Spero davvero che la tua proposta abbia successo. Giacomo

[nexa] US Cloud soon illegal? Trump punches first hole in EU-US Data Deal.

2025-01-23 Thread Giacomo Tesio
soon-illegal-trump-punches-first-hole-eu-us-data-deal> Giacomo

Re: [nexa] In a mirror (Alfredo Bregni)

2025-01-22 Thread Giacomo Tesio
rg. è un ulteriore strawman fuori tema: "buona" e "cattiva" sono valutazioni etiche. Noi stiamo parlando di tecnologia inerentemente politiche. Credo tu possa cogliere la differenza. A presto! Giacomo

Re: [nexa] In a mirror (Alfredo Bregni)

2025-01-21 Thread Giacomo Tesio
Alfredo, ti prego: non proiettare i tuoi pregiudizi sulle mie parole. Il 21 Gennaio 2025 12:02:55 UTC, Alfredo Bregni ha scritto: > Ciao, Giacomo. > > A proposito di falsa dicotomia, "...la necessità di sottrare il controllo > sull'evoluzione [della tecnologia] a p

Re: [nexa] In a mirror (Alfredo Bregni)

2025-01-21 Thread Giacomo Tesio
are a fare i raccoglitori-cacciatori? (a mani nude, s'intende, > che l'arco potrebbe alienarci, e poi ci si fa la guerra..). esempio da manuale di falsa dicotomia: <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Falsa_dicotomia> Giacomo

Re: [nexa] In a mirror (Alfredo Bregni)

2025-01-20 Thread Giacomo Tesio
e l'alienazione degli operai, anche i loro strumenti, per quanto avanzati, saranno diversi da quelli imposti da chi persegue tale alienazione. <https://www.passaggilenti.com/adriano-olivetti-pozzuoli-storia-della-fabbrica/> Giacomo Il 20 Gennaio 2025 18:06:17 UTC, Guido Vetere

Re: [nexa] Proposta per un dibattito costruttivo sull'IA

2025-01-20 Thread Giacomo Tesio
rico, che prima o poi saremo costretti a correggere. Giacomo

Re: [nexa] Proposta per un dibattito costruttivo sull'IA

2025-01-20 Thread Giacomo Tesio
lità, pur grave, è secondaria rispetto a quella di coloro che quelle tecnologie alienanti [1] le crea e le distribuisce a proprio esclusivo vantaggio. Giacomo [1] vedi qui: <https://video.linuxtrent.it/w/p/ih87E19VKKsSTxAJYL6QhR> [2] trascritto ad esempio qui: <https://www.americanrhetoric.com/speeches/ursulakleguinnationalbookawardspeech.htm>

Re: [nexa] Il ruolo dell'IA nei conflitti

2025-01-18 Thread Giacomo Tesio
n modo la responsabilità di Israele. Così come non la riduce il supporto degli USA. Aiuta al contrario a delineare le responsabilità in queste morti, così che, laddove non arriverà la giustizia internazionale, possano arrivare almeno i sopravvissuti. Che non credo si faranno abbindolare facilmente dalla

Re: [nexa] Il ruolo dell'IA nei conflitti

2025-01-18 Thread Giacomo Tesio
re una "rete neurale artificiale" (più propriamante, vector mapping machine), arrossirai al ricordo dell'alienazione di cui eri vittima. E forse, comprenderai ciò che ti stanno dicendo. Giacomo

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-16 Thread Giacomo Tesio
ste aziende distribuiscono, è un agente cibernetico a sé state, che sfrutta i sensori e gli attuatori dell'hardware che li esegue per riprodurne la volontà. Fin quando continueremo a pensare in termini novecenteschi, fin quando ci ridurremo ad interpretazioni economiche o industriali ("

Re: [nexa] Intervista ad Andrea Cerroni

2025-01-15 Thread Giacomo Tesio
trawberry". Né serve intelligenza per restituire in output il numero 3. Però serve una mente per contare. Anche se fornissimo a questi software sensori ed attuatori (ovvero una sorta di "corpo artificiale"), rimarrebbero macchine che eseguono pedissequamente un programma, completamente prive di intelligenza. Le "IA" elaborano meccanicamente dati, non informazioni. Dunque non è intelligenza, _nemmeno_ logico-razionale. A presto! Giacomo

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-15 Thread Giacomo Tesio
ividuale. Buttarla sull'etica serve solo a sterizzare qualsiasi critica tecnologica: in una società pluralista, ognuno ogni etica è legittima fintanto che non disturba gli altri; in una società capitalista ogni etica è legittima fintanto che non disturba i più ricchi. La tecnologia invece è Politica. La sua critica presuppone il riconoscimento di effetti sociali e l'analisi delle relazioni di potere che tali effetti determinano. Per questo la sua realizzazione, la sua comprensione e la sua critica consapevole è parte di una piena cittadinanza in una società cibernetica. Giacomo

Re: [nexa] Intervista ad Andrea Cerroni

2025-01-15 Thread Giacomo Tesio
Ora "giacomo si imbizzarrisce" (cit. karlessi :-D) Caro Enrico, ho letto le tue argomentazioni: Il 15 Gennaio 2025 09:39:51 UTC, Enrico Nardelli ha scritto: > Non sono però d'accordo sul fatto che il termine da usare sia > "intelligenza artificiale" (e no

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-14 Thread Giacomo Tesio
gt; chi aveva messo il caos? FANTASTICA! ! ! :-D > Mestiere importante, quello dell'informatico, tanto importante che lo > insegnerei a scuola. È un mestiere solo perché la disciplina è ancora ai primordi. Siamo ancora ai geroglifici, checché ne dica il Faraone. Giacomo PS: "in principio era il Verbo"... :-)

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-13 Thread Giacomo Tesio
e non potrebbe che riprodurne gli stereotipi. E questo, ricorderai [5], è una delle ragioni per cui nessun LLM reale potrà mai essere politicamente neutrale, essendo ottimizzato per riprodurre in output pattern presenti in testi che non sono neutrali. Giacomo [1] https://invidious.nerdvpn.de/watch

[nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-13 Thread Giacomo Tesio
stanze, facilitando determinate evoluzioni della società e ostacolandone altre. Vi sembrano definizioni ragionevoli? Se no, perché? Una volta individuate definizioni esplicite, attinenti e condivise, potremo ragionare se esistano davvero tecnologie politicamente neutrali, ovvero che rispondano

Re: [nexa] sulla neutralità del software (was Re: In a mirror)

2025-01-10 Thread Giacomo Tesio
che l'abbia compresa e riealaborata. Non c'è davvero alcuna differenza, che ci piaccia o meno. L'eccezionalità della "intelligenza artificiale" è una favola tanto fantasiosa quanto la "intelligenza artificiale" stessa. O la sua neutralità. Giacomo

Re: [nexa] Nuovo articolo "The computerization of the world and international cooperation"

2025-01-10 Thread Giacomo Tesio
uot; sarebbe forse più preciso ed applicabile sia agli individui che alle organizzazioni (nonché alla società nel suo complesso), ma presuppone cultura informatica E storica maggiore di quella necessaria a comprendere il concetto di computer. Altre proposte? Giacomo [0] https://nexa.polito.it

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-09 Thread Giacomo Tesio
ot;, solo un insieme più o meno ampio di output pressappoco equivalenti. Forse non è efficace perché non misura davvero ciò che vorreste? ;-) > Anche se la confusione nel pubblico tra LLM e chatbot è diffusa, > inviterei a usare il termine chatbot in una lista di persone più >

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-08 Thread Giacomo Tesio
era una persona. ChatGPT è solo un software programmato statisticamente per ingannarti. Non un "chi", dunque, ma un "cosa". Checché ne dica, ormai, il tuo subconscio. Giacomo

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-08 Thread Giacomo Tesio
fficaci nell'ingannare e nell'alienare l'uomo, che molte persone (anche colte e intelligenti) finiscono per credersi e dichiararsi poco diverse da questi software. Allo stesso modo possiamo creare software emancipatori e socialmente utili. Io ci provo da tempo [6] sebbene sia una

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-07 Thread Giacomo Tesio
umani) possono solo essere usati da chi voglia ingannare esseri umani. E in quest'ambito sono utilissimi! :-D Come una bomba in un ufficio bancario, insomma. È utilissima, per chi vuole liberarsi dei sopravvissuti a una rapina. Eccetto che per i sopravvissuti. Spero di essere stato più chiar

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-07 Thread Giacomo Tesio
lla parte della > lama. Ma Tizio ha mai provato a macellare il manzo con un Kalašnikov? E con una bomba atomica? Tu ci hai mai provato? Se sì, come è andata? Se no, perché? Giacomo

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-05 Thread Giacomo Tesio
Imteressante argomento "jolly" il benaltrismo... Giacomo Il 5 Gennaio 2025 19:11:25 UTC, Stefano Zacchiroli ha scritto: > On Sun, Jan 05, 2025 at 07:56:39PM +0100, Alberto Cammozzo via nexa wrote: > > La domanda di Vallor è molto pragmatica: date le note conseguenze ne

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-03 Thread Giacomo Tesio
za artificiale", "macchine cognitive", "esseri tecnici", o anche "SALAMI", non è una metafora, ma una descrizione attinente e comprensibile di ciò di cui parliamo. Giacomo [1] """ For example, you mentioned the efforts that we might have to decolonis

Re: [nexa] Assisi IA Act

2025-01-02 Thread Giacomo Tesio
di propaganda (personalizzata o meno) che evidentemente ha funzionato più di quanto gli autori siano disposti a considerare. Però ho apprezzato molto il sottile spiraglio di luce. Vedremo che effetti avrà questo testo nella realtà. Giacomo PS: Buon anno! On Thu, 2 Jan 2025 10:14:53 + &q

Re: [nexa] LLM made-in-China (e reso disponibile)

2024-12-27 Thread Giacomo Tesio
ui gli USA si presentano come imbattibili. L'Europa no. Troppe basi militari USA sul territorio... o troppi lobbisti? Giacomo

Re: [nexa] Guardian testing reveals AI-powered search tools can return false or malicious results if webpages contain hidden text

2024-12-24 Thread Giacomo Tesio
ca la luna? ;-) Giacomo PS: buon Natale! On Wed, 25 Dec 2024 00:06:38 +0100 Guido Vetere wrote: > from bs4 import BeautifulSoup > > def remove_hidden_elements(html): > """ > Rimuove tutti gli elementi con style="display: none" da una > pagi

Re: [nexa] Guardian testing reveals AI-powered search tools can return false or malicious results if webpages contain hidden text

2024-12-24 Thread Giacomo Tesio
matico minimamente competente includere un testo nascosto in un html. Giacomo

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-23 Thread Giacomo Tesio
se le persone sono solo macchine complesse, possiamo fare lo stesso con le persone, giusto? Non è un caso che Luigi Mangione sia un ingegnere informatico. Giacomo

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-21 Thread Giacomo Tesio
to avviene > attraverso una emozione, occhi negli occhi. L'unica differenza che cogli fra ciò che sai dell'apprendimento umano e ciò che immagini dell'apprendimebro delle macchine. Un po' come l'unica grande differenza che mia figlia vede fra cavalli ed unicorni... è

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-18 Thread Giacomo Tesio
grammazione statistica e un corso di cucina. Tuttavia, aspettando di leggere l'articolo, ti ricordo che l'intelligenza sta negli occhi di chi guarda [2] Giacomo [1] <https://www.baeldung.com/cs/dl-latent-space> [2] <https://www.tesio.it/2018/01/19/the-delusions-of-neural-networks.html>

[nexa] ChatGPT Has No Place in the Classroom

2024-12-18 Thread Giacomo Tesio
eporting function when you encounter objectionable content, and by adopting best practices for prompting." As someone who has spent a lot of time critically thinking about "AI", I can confidently say that the answer to when to use generative AI to produce anything that will be put in front of students is: never. Giacomo

Re: [nexa] app che funzionano solo con certi smartphone...

2024-12-10 Thread Giacomo Tesio
Caro Andrea, posso farti notare che questa Il 10 Dicembre 2024 14:01:28 UTC, Andrea Trentini ha scritto: > > temo battaglia persa, come quella sulla IA > è davvero una frase da Generale in pantofole? Tutte le battaglie sono perse, se non hai voglia di provare a combatterle. Giacomo

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread Giacomo Tesio
endono conto di danneggiare sé stessi e i propri figli, di ridursi e ridurli a burattini, ad ingranaggi alienati di macchine controllate da altri. Poi ci sono quelli che lo comprendono e gli va bene così. Servi che non meritano sarcasmo, ma disprezzo. Giacomo

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-02 Thread Giacomo Tesio
wsuit-suicide-teen-artificial-intelligence-9d48adc572100822fdbc3c90d1456bd0 https://www.brusselstimes.com/430098/belgian-man-commits-suicide-following-exchanges-with-chatgpt O dici che dovremmo interpretare anche il Codice Penale in modo "meno restrittivo" per tutelare i profitti europei di OpenAI e soci? Giacomo

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Giacomo Tesio
e altre discipline credono di poterla ignorare. Che è come se un avvocato o un filosofo sostenessero di poter ignorare l'alfabeto. Giacomo

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Giacomo Tesio
n cui interagisce. In una società cibernetica in cui il numero degli agenti automatici (software) è soverchiante rispetto al numero degli agenti autonomi (esseri umani) non ci può essere democrazia se pochi eletti controllano gli automatismi che ne determinano l'evoluzione nel tempo. Giacomo

Re: [nexa] siti istituzionali de-indicizzati - Era: Esiste solo ciò che è su smartphone?

2024-11-22 Thread Giacomo Tesio
spesso risultati irrilevanti. La qualità del motore di ricerca federato dipenderà dunque dalla scelta dei motori da federare. Ma questo resterebbe vero anche con l'AI, che però contribuirebbe al tasso d'errore. Mi sorprenderei molto se non fosse già stato provato, comunque. Giacomo

[nexa] [...]

2024-11-20 Thread Giacomo Tesio
acchina complessa, il potere di queste persone aumenta. Non dobbiamo "preoccuparcene". Dobbiamo COMBATTERE! ;-) Giacomo PS: computer, robot e software vari non sono "creature", ma "artefatti". Noi non possiamo creare alcunché, solo costruire con ciò che esiste già.

Re: [nexa] Bruce Schneier sulla "Open Source AI" di OSI

2024-11-12 Thread Giacomo Tesio
nterete vittoria! Avete già scelto la data per l'epilogo della sceneggiata? Giacomo

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-08 Thread Giacomo Tesio
https://www.softwareheritage.org/support/sponsors/ Organizzazioni come queste esistono esclusivamente per supportare direttamente o indirettamente gli interessi delle Big Tech che le finanziano. Qualunque sia favola che i rispettivi membri raccontano a sé stessi o agli altri. Giacomo

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Giacomo Tesio
ompletamente irrilevante. Torvalds faceva riferimento alla Guerra d'inverno. https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_d%27inverno Giacomo

[nexa] OSI continua a censurare anche ex-post

2024-10-31 Thread Giacomo Tesio
) Secondo voi, non sarebbe il caso di introdurre a Giurisprudenza corsi obbligatori di logica, logica modale, etica ed informatica? Facciamolo per i nostri figli, così che i lobbisti GAFAM di domani siano un minimo più competenti di quelli di ieri! :-D Giacomo PS: Non temente, la versione uncens

Re: [nexa] SFC Announces Aspirational Statement on LLM-backed generative AI for Programming

2024-10-30 Thread Giacomo Tesio
vostre aspirazioni Così grazie all'OSI e a coloro che supportano la OSAID [1] FOSS in, FOSS out, and FOSS throughout diventa, in realtà, blackbox in, black box out, and blackbox throughout Beh... che dire... un successo! Giacomo [1] https://opensource.org/ai/endorsements

Re: [nexa] A community statement supporting the Open Source Definition (OSD)

2024-10-29 Thread Giacomo Tesio
finanziare il progetto o alcuno dei partecipanti. Noi cercheremo di facilitare questo percorso, non di guidarlo. Giacomo [1] vi sono innumerevoli testimonianze a riguardo, non ultima https://www.linkedin.com/posts/juliaferraioli_opensource-opensourceai-osi-activity-7256687721182605313-_wp

[nexa] A community statement supporting the Open Source Definition (OSD)

2024-10-28 Thread Giacomo Tesio
via email scrivendo a <~osd/s...@lists.sr.ht> Giacomo

Re: [nexa] PiracyShield, 19.10.2024 il più grande attacco cyber in Italia

2024-10-21 Thread Giacomo Tesio
Google così! L'unico problema sapete qual'è? Toccherà ammettere che "hanno fatto anche cose buone..." Giacomo Il 21 Ottobre 2024 09:49:15 UTC, Carlo Blengino ha scritto: > No Stefano. Anche a voler sostenere un dolo eventuale (glielo si è detto in > tutti i m

[nexa] The OSI lacks competence to define Open Source AI

2024-10-15 Thread Giacomo Tesio
ned various experts, including from Google, > Meta, and Microsoft, to help co-design OSAID. > > Which is a bit like 1998 Perens and ESR asking Balmer’s Microsoft > how to define open source, but without knowing how to program > themselves. """ ¯\_(ツ)_/¯ Giacomo

Re: [nexa] Large language models reduce public knowledge sharing on online Q&A platforms

2024-10-15 Thread Giacomo Tesio
ono capaci a fare un left-pad: https://www.theregister.com/2016/03/23/npm_left_pad_chaos/ Ah se potessi dimenticarmene anche io... sarei molto più ottimista! Purtroppo per me la pensione è ancora così lontana... :°°°( Giacomo

Re: [nexa] Large language models reduce public knowledge sharing on online Q&A platforms

2024-10-15 Thread Giacomo Tesio
i studenti alla proposta, per > il risultato devo ovviamente aspettare l’esame Tienici aggiornati. Così sapremo se sei riuscito a renderli... macchine migliori. Giacomo

Re: [nexa] Large language models reduce public knowledge sharing on online Q&A platforms

2024-10-15 Thread Giacomo Tesio
x27;output) possa introdurre. Giacomo

Re: [nexa] Large language models reduce public knowledge sharing on online Q&A platforms

2024-10-15 Thread Giacomo Tesio
i tuoi studenti hanno imparato a produrre osservazioni intelligenti. Giacomo

[nexa] sempre più nervosismo all'OSI...

2024-10-13 Thread Giacomo Tesio
realtà da tempo), ma senza successo. Magari domani esce la RC2. E sono certo che gli sponsor ringrazieranno: https://opensource.org/sponsors Giacomo [1] https://discuss.opensource.org/t/list-of-unaddressed-issues-of-osaid-rc1/650/ [2] https://discuss.opensource.org/t/request-to-review-community-guidelines/664/2

[nexa] Who owns your shiny new Pixel 9 phone? You can’t say no to Google’s surveillance

2024-10-11 Thread Giacomo Tesio
osì facile. Giacomo

Re: [nexa] OT: Pubblicato il programma di e-privacy XXXV@Brescia

2024-10-10 Thread Giacomo Tesio
Ciao Marco, già che siamo off topic: state ancora informando Google su ogni visualizzazione remota di ogni singolo talk di E-Privacy? O avete finalmente iniziato ad utilizzare un canale privacy friendly per lo streaming e le registrazioni di e-privacy? Giacomo PS: prima che tu lo (ri)chieda, io

Re: [nexa] OSI: We heard you: let’s focus on substantive discussion

2024-09-27 Thread Giacomo Tesio
sapete com'è solerte il community manager! :-D) Giacomo

[nexa] OSI: We heard you: let’s focus on substantive discussion

2024-09-26 Thread Giacomo Tesio
ommentare su di essi, vi suggerisco di proporli al più presto. Giacomo PS: Guarda caso, tutti i problemi emersi sono risolvibili richiedendo la disponibilità dei dati di training, come proposto nel thread chiuso dallo stesso comunity manager dopo avermi silenziato [4] [0] https://discuss

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-23 Thread Giacomo Tesio
tica. Mi dispiace deluderti, ma GPT-4 non ha davvero appreso nulla dai testi usati per la sua programmazione. Ne produce stralci variamente corrotti in output perché li contiene in forma compressa (lossy). Niente di più e niente di meno. Non sono gli LLM ad avere le allucinazioni, ma coloro che gli attribuiscono una qualche forma di intelligenza. Giacomo

Re: [nexa] Open Washing AI definition by OSI?

2024-09-23 Thread Giacomo Tesio
iluppa pubblica una parte irrilevante del dataset sorgente. Il livello di opacità dei software programmati statisticamente è infinitamente maggiore rispetto a quello dei software proprietari. Giacomo PS: > sconfortato dalla tua pervicacia Mi dispiace sempre per lo sconforto che causo, ma mi devo occupare del futuro, perché ho figli che ne faranno parte.

[nexa] Why wordfreq will not be updated

2024-09-20 Thread Giacomo Tesio
The wordfreq data is a snapshot of language that could be found in various online sources up through 2021. There are several reasons why it will not be updated anymore. # Generative AI has polluted the data I don't think anyone has reliable information about post-2021 language usage by humans.

  1   2   3   4   5   6   7   >