> Concludo dicendo che, se fosse per me, il registro elettronico lo > abolirei per tornare a far scrivere i compiti ai ragazzi sul diario.
Parto dalle tue conclusioni per condividerne le ... vane speranze. > Però non capisco davvero perché il registro elettronico di una scuola > dovrebbe essere unico in tutta Italia e il sito web della stessa scuola > invece no. Il sito web è poco più di una vetrina (di cristallo per quanto alcune scuole pagano i fornitori). Le informazioni poi, però, arrivano via whatsapp :( Ieri sera mio figlio (come sempre all'ultimo momento) mi gira un modulo (rigorosamente in .docx) da "stampare e firmare" e un bollettino pagopa in pdf da pagare e la cui ricevuta deve essere stampata e consegnata stamattina assieme al modulo. Questa è la scuola oggi. La verità è che registro elettronico e siti vari servono solo a "far girare" un po' l'economia di software house, altrimenti senza lavoro (il keynesiano "scavare buche e poi riempirle"). Come l'esperienza raccontata sopra (che si somma a decine di altre), non si riesce nemmeno ad eliminare carta, moduli e tempo perso a compilare per la milionesima volta: "I sottoscritti, genitori di ...". A.