Buonasera 380°,

Mi viene in mente il grande Branduardi e la sua canzone, forse quella più
famosa... anche il gatto dovrà prestare attenzione, la storia ci dice che
ogni ciclo ha un inizio ed una fine, ed i primi segni ci sono.

Alessandro

On Sun, 22 Jan 2023 at 17:03, 380° <g...@biscuolo.net> wrote:

> Buongiorno Alessandro,
>
> aggiungo una nota a quanto già espresso molto meglio di me da Maria
> Chiara Pievatolo nel suo messaggio datato Sat, 21 Jan 2023 11:23:32
> +0100 [1]
>
> Alessandro Brolpito <abrolp...@gmail.com> writes:
>
> [...]
>
> > Penso che un insegnante potrebbe applicare concetti quali
> > “apprendimento basato su domande e ricerca”, “attivazione degli
> > studenti”, “aula capovolta” ecc.,
>
> sì, gli insegnanti dovrebbero applicare queste tecniche in classe perché
> sono molto utili, "lo sa anche il gatto" ma purtroppo ancora molti
> (troppi) insegnanti non lo fanno... e non c'è bisogno di ChatGbt per
> questo
>
> > attraverso l’uso di Chat Gbt, proprio per i LIMITI di questo
> > strumenti, che dovranno essere scovati dagli stessi studenti
> > attraverso *una esperienza soggettiva* diretta ed applicata, in un
> > ambiente competente garantito dalla scuola e dal loro insegnante che
> > modera e fa domande dirette agli studenti per far scoprire, da loro, i
> > limiti oggettivi delle risposte fornite.
>
> uno dei "limiti" pesanti di questi strumenti è che sono proprietari,
> centralizzati e quindi assolutamente fuori dal controllo di insegnanti e
> studenti
>
> tutt'altra storia sarebbe se gli insegnanti e gli studenti disponessero
> di una istanza PRIVATA di un simile strumento, così da essere sottratti
> alla sorveglianza da parte del *pusher*, e potessero scovare i limiti di
> quello strumento /anche/ potendono analizzare il dataset usato per la
> programmazione statistica *e* il sorgente del software di programmazione
> statistica
>
> nel caso in cui insegnanti e studenti non fossero in grado di farlo
> autonomamente, potrebbero benissimo attivare percorsi di educazione
> civica digitale invitando esperti del settore a spiegare loro come
> davvero **funzionicchiano** i sistemi come ELIZA... ops ChatGpt volevo
> dire
>
> ne consegue che insegnanti e studenti, per capire i limiti di tali
> strumenti, dovrebbero avere più competenze informatiche... ops
>
> ...se volessimo "giocare alla pari" ;-)
>
> [...]
>
> saluti, 380°
>
>
> [1] id:64c7a307-0f91-2c46-23d1-43945aa92...@unipi.it
>
> --
> 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)
>
> «Noi, incompetenti come siamo,
>  non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»
>
> Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
> but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.
>
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to