Aggiungo, in italiano, un piccolo commento precedente di .mau.
https://xmau.com/wp/notiziole/2023/01/04/sfruttati-da-chatgpt/
da cui riporto uno dei commenti:
"Io l’ho usato per scrivere dei piccoli programmi, è in grado di
rispondere con software funzionante al primo colpo, e di correggere
eventuali errori. Prima di diventare efficiente con il linguaggio
naturale avrà applicazione con i linguaggi di programmazione. Immagino
che le aziende che vendono manutenzione applicativa a basso costo
saranno le prime a cadere. Il programmatore quadratico medio di
Bangalore o di Pune ne capisce di informatica più o meno quanto ChatGPT"
pensieri sparsi ...
aeromanzia, geomanzia, idromanzia, necromanzia, piromanzia (e varianti:
alomanzia, botanomanzia, capnomanzia, dafnomanzia, osteomanzia,
sideromanzia), chiromanzia, oniromanzia, cartomanzia, negromanzia,
onomanzia (e innumerevoli altre parole composte con il suffisso -manzia)
e poi tarocchi, fisiognomica, cabala, astrologia, spiritismo,
channeling, occultismo, esoterismo, aruspicina, radiestesia,
stregoneria, oracoli (Oracle, non per caso) [1]
Una parte dell'umanità è spinta da sempre dal desiderio di raggiungere
per via /artificiale/ risultati o poteri che non vuole o non riesce ad
ottenere per via naturale (abilità, studio, impegno, ricerca, ecc.).
L’oracolo di Delfi "non parla e significa", ChatGPT "parla e non
significa". Ma per quanti sforzi noi /critici/ possiamo fare, lì fuori
(ma anche qui dentro) c'è un'umanità che ha un estremo bisogno di vie
/artificiali/.
ChatGPT e simili avranno successo e come tutte le ultime /innovazioni/
(vedi criptovalute) sarà un bene per pochi, pochissimi e un male per
tanti, tantissimi.
...
Da piccolo i professori mi mandavano in biblioteca per /la ricerca/.
Ad ogni richiesta il bibliotecario mi portava sempre lo stesso
dizionario enciclopedico.
Da grande, il bibliotecario mi consigliava sempre più testi.
Oggi il motore di ricerca è il bibliotecario che ti consiglia testi
scelti in una biblioteca infinita. Wikipedia ha sostituito il dizionario
enciclopedico della mia infanzia.
Domani ChatGPT sarà il bibliotecario/oracolo che risponderà a tutte le
tue domande.
Non ci sarà più bisogno della biblioteca, della ricerca, dell'impegno,
dello studio.
Siamo alla fine del periodo iniziato con il "Gruppo Aumentato" di Engelbart?
Antonio
[1] No, non sono un /esperto/, ho solo chiesto a ... ChatGPT l'elenco
delle arti divinatorie ;)
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa