Re: [Talk-it] Edicola: newsagent vs kiosk?

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/01/2009 16:01, Federico Cozzi ha scritto: > Insomma tutto questo per dire che forse la cosa importante non è tanto > il tipo di shop, quanto sapere in anticipo cosa vende! > Eccellente idea! Deve essere possibile la ricerca del prodotto, il tipo di negozio che lo vende è troppo variabile

Re: [Talk-it] Un anno di OpenStreetMap

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/01/2009 16:42, Maurizio Napolitano ha scritto: > da vedere :) > > http://vimeo.com/2598878 > > Fantastico. Avevo già linkato un video simile, ma questo è molto più bello (e in HD!). Resto sempre a bocca aperta guardando che lavoro frenetico portano avanti, e costantemente, gli amici cru

Re: [Talk-it] Residential vs service vs non mappare

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/01/2009 17:32, Federico Cozzi ha scritto: > -una strada urbana (es. unclassified o residential) ha una > "diramazione" che serve più numeri civici. Non mi è chiaro se la > diramazione stessa sia privata o se sia ancora strada comunale. E' > residential oppure service? Service di sicuro no. Pr

Re: [Talk-it] Residential vs service vs non mappare

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/01/2009 19:30, Nicola B ha scritto: > ...mi intrometto per chiedere: ma le vie delle zone industriali, come > vanno taggate? sicuramente non possono essere tutte tertiary, ma > nemmeno residential... > Io abbonderei con unclassified, ma effettivamente è un quesito interessante -- .' `.

Re: [Talk-it] landuse=farm e le campagne pugliesi

2009-01-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/01/2009 01:11, Simone Cortesi ha scritto: > > lavorando alla conversone dei dati del friuli venezia giulia, mi sono > accorto che non esistono tag specifici per i tipi di > coltivazione/bosco_gestito > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia#VEGETAZIONE > > ad esempio:

Re: [Talk-it] Aree adiacenti.

2009-01-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/01/2009 20:07, apetron...@netscape.net ha scritto: > Problema simile in città: se un edificio è delimitato precisamente dalla > viabilità circostante, posso unire i punti dell'area dell'edificio con i > nodi delle strade in modo da non avere "buchi"? > Io direi di no: c'è il problema che

Re: [Talk-it] Aree adiacenti.

2009-01-11 Per discussione Carlo Stemberger
;> coincidono. >> > > Hai ragione Carlo sul principio, ma le nostre mappe arrivano a questo > livello di precisione? Quello che dobbiamo fare è cercare di rappresentare la realtà. È abbastanza difficile valutare il grado di "precisione" (anche perché non è unifor

Re: [Talk-it] Stabilimenti balneari

2009-01-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/01/2009 21:39, Federico Cozzi ha scritto: > > Inventato di sana pianta: landuse=beach_resort ??? > Forse meglio un'amenity, in quanto strutture di servizio (come i parcheggi). O ancora meglio tourism, come gli zoo. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.

Re: [Talk-it] immagini su wiki

2009-01-13 Per discussione Carlo Stemberger
Il 13/01/2009 17:08, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > Note: The license of the OSM-Wiki is /CC-BY-SA/. > You can use pictures from Wikipedia if the license is /Public Domain/ > or /CC-BY/ as well as /CC-BY-SA/. You can copy the pictures into this > wiki and you must copy the licensetext and th

Re: [Talk-it] R: tag agriturismo e cantine

2009-01-13 Per discussione Carlo Stemberger
Il 13/01/2009 21:25, Ezio Querini ha scritto: >> azienda vitivinicola ( idem come sopra per la denominazione) >> eventuali estensioni per utilizzo in percorsi enoturistici >> > Avevo iniziato a caricare quelle che fanno anche vendita diretta con il tag > shop=wine (ne avevo già trovate una q

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/01/2009 20:33, Francesco de Virgilio ha scritto: > Non sapendo come districare la matassa, vi passo la patata. Avete > qualche idea? > > Come avevo già detto in precedenza in una discussione analoga, per me il tedesco ha perfettamente ragione. -- .' `. | Registered Linux User #4438

Re: [Talk-it] Errori dovuti a Potlatch

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/01/2009 14:09, Luigi Toscano ha scritto: > Oppure creare una "sandbox" per consentire la sperimentazione. > > > C'è già... -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/01/2009 13:59, Simone Cortesi ha scritto: > > > mi piacerebbe avere una prova definitiva su questo. se fosse vero, > tutte le CTR sarebbero derivabili senza problemi. > > > Calma, qui si sta parlando di un nudo e crudo elenco di nomi (vabbé, messo in ordine alfabetico, ma non mi sembra u

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/01/2009 14:26, Simone Cortesi ha scritto: > > Perche'? Segue un disciplinare: chi l'ha realizzata, è solitamente una > ditta, per conto del comune/regione, e chi ci ha lavorato non ha messo > ingegno nel compilarla, ma ha osservato delle foto aeree e ha valutato > cosa stava vedendo a monitor

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
non varrebbe. L'emergenza copyright direi che anche questa volta può rientrare :-) Alla prossima Carlo P.S. Per un'altra volta: per gli elenchi dei nomi non mettetelo proprio il source, così non ci

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Quoto quanto detto da Federico, sono perfettamente sulla sua stessa linea di pensiero. Il 18/01/2009 22:43, niubii ha scritto: > Ve ne avevo gia' parlato, mi ripeto: io non voglio usare trucchi, non mi > piacciono i sotterfugi, non voglio forzare le situazioni, non mi piace > imbrogliare nessun

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/01/2009 01:39, Martin Koppenhoefer ha scritto: > io chiedo di nuovo: non siamo parlando di qualcuno chi ha copiato > mappatura di qualcuno, ma in linea di massima qualcuno chi ha usato il > stradario della comune per verificare l'ortografia dei nomi presi in > giro, vero? È così. > Se i n

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/01/2009 12:13, Simone Cortesi ha scritto: > PS: abbiamo caricato i pioppeti e i ghiacciai per i momento... Sullo stile dei pioppeti, che ne dite di aggiungere *OLIVETO: name:botanical=Olea_europaea *RISAIA: name:botanical=Oryza_sativa Poi: per VITE, OLIVO, SIMBOLO DI FRUTTETO, SIMBOLO DI RI

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-23 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/01/2009 11:49, ale_z...@libero.it ha scritto: > Per i cavalli in Italia non penso ci siano le restrizioni di cui scrive > Martin, possono passare su footway e mulattiere; l'unica restrizione è quando > passano su strade asfaltate devono avere il sacco porta escrementi. > Per contro, i ve

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-23 Per discussione Carlo Stemberger
OT Il 24/01/2009 00:24, Simone Piccardi ha scritto: > Cosi` come non e` che perche' ho letto su un libro (coperto da diritto > d'autore) che la prima guerra mondiale e` iniziata nel 1915 e finita nel > 1918, adesso sto compiendo una violazione del diritto d'autore di quel > libro scriven

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Inoltro pezzo di e-mail Il 22/01/2009 21:33, Carlo Stemberger ha scritto: > Sullo stile dei pioppeti, che ne dite di aggiungere > *OLIVETO: name:botanical=Olea_europaea > *RISAIA: name:botanical=Oryza_sativa > > Poi: per VITE, OLIVO, SIMBOLO DI FRUTTETO, SIMBOLO DI RISAIA e SIMB

Re: [Talk-it] percorsi autobus

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 15/01/2009 18:54, Elena of Valhalla ha scritto: > On Thu, Jan 15, 2009 at 6:39 PM, Giovanni Fasano wrote: > >> Nella relazione ci va di sicuro solo il nome, forse il ref e talvolta >> l'highway (ma p.e. le laterali di una unclassified sono spesso >> residential) >> > > anche l'highway,

Re: [Talk-it] un po' di dubbi

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/01/2009 13:36, Giovanni Fasano ha scritto: > Elena of Valhalla dixit: > >> se l'indicazione "strada privata" e` parte del cartello con il nome >> della strada, di solito indica soltanto chi deve pagarne la >> manutenzione, ma l'accesso di solito e` abbastanza libero, quindi >> access=permi

Re: [Talk-it] domanda 1: limiti di velocità

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/01/2009 20:27, Giovanni Fasano ha scritto: > Federico Cozzi ha scritto: > >>> Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a >>> livello di comune o addirittura di frazione? >>> >>> >>> > a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può essere usato da strade

Re: [Talk-it] Stabilimenti balneari

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 11/01/2009 21:26, Fabrizio Carrai ha scritto: > come devo > identificare l'area dello stabilimento ? > > Per intenderci è quell' area che è occupata da ombrelloni, cabine, servizi > comuni, etc... > Alla fine che tag hai usato? Puoi metterlo sul wiki? Carlo

Re: [Talk-it] un po' di dubbi

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/01/2009 14:25, Niccolo Rigacci ha scritto: > > Io credo che il principio sia: > > ref contiene la nomenclatura più conosciuta/usata per quella > strada. Si usano i vari *_ref solo se esistono nomenclature > alternative. In tal caso il tag cerca di esprimere a cosa/quale > scala è riferita

Re: [Talk-it] Landuse: farm o farmland?

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 23/01/2009 17:55, Alberto Nogaro ha scritto: > Ho corretto sulla pagina dei tag per l'importazione del Friuli Venezia > Giulia i tag landuse=farmland in landuse=farm (tag riportato sulle Map > Features) pensando che ci fosse stato un errore involontario. [...] > > Non so più cosa fare: lascio la

Re: [Talk-it] Cantieri stradali

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
t; metteresti se fosse aperta). > Giusto > Se poi magari conosci la data di fine lavori magari aggiungi un date_off=*. > Io, invece di inventarmi un tag, aggiungerei semplicemente una nota note=strada chiusa per lavori in corso [fino al ...] Carlo -- .' `. | Regist

Re: [Talk-it] Cantieri stradali

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/01/2009 18:55, Alberto Nogaro ha scritto: > > Il date_off non l'ho inventato, è sul wiki. > Oooops. Mai usato. Aggiungilo pure, allora, sembra perfetto. Magari metti pure la nota, se vuoi. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
co. Come facciamo a > distinguere i punti che rappresentano veri alberi isolati, da quelli che > sono meri segni grafici disegnati per evidenziare il bosco? Casino... lascio la parola agli informatici. > 3-3-03 LATIFOGLIA, 3-3-04 LARICE, 3-3-05 CEDUO, 3-3-10 ABETE, 3-3-11 PINO > MUGO, 3-3-

[Talk-it] Risaia

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Sto rivedendo la parte "vegetazione" della pagina del Friuli Venezia Giulia. Secondo me i tag attualmente inseriti per descrivere una risaia non sono corretti: natural =wetland managed

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/01/2009 15:48, Alberto Nogaro ha scritto: > 3-2-07 LIMITE DI PRATO, PASCOLO, MAGREDO, MACCHIA, BRUGHIERA: questo > interesserebbe, perchè non esiste un'area per questa tipologia. Esiste: landuse=meadow http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:landuse -- .' `. | Registered Linux User #443

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia - vegetazione

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Ho abbastanza rivoluzionato il paragrafo, dateci un'occhiata per cortesia. Rimangono alcuni problemi da risolvere, ma molte cose secondo me si possono già importare. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CRTN_Friuli_Venezia_Giulia#Vegetazione Buona serata Carlo -- .' `. | Regist

Re: [Talk-it] Friuli Venezia Giulia

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/01/2009 21:49, Alberto Nogaro ha scritto: >> Con "tagliata" immagino che intendano le zone di bosco dove gli alberi >> sono stati abbattuti. >> > > Da quel che ho capito intende delle specie di corridoi privi di alberi > (tagliafuoco, per separare le varie specie, ecc.) > Da cosa lo

Re: [Talk-it] R: Stabilimenti balneari

2009-01-24 Per discussione Carlo Stemberger
ag http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:leisure%3Dbeach_resort e inizia ad usarlo. Per l'inserimento in Map Features si può fare anche in un secondo momento, l'importante è che se qualcuno cerca "beach" facendo una ricerca sul wiki, caschi su quella pagina. Notte Carlo -- .&#x

Re: [Talk-it] R: R: R: Stabilimenti balneari

2009-01-25 Per discussione Carlo Stemberger
n spiaggia con sabbia. Qua a Livorno ce ne > sono diverse con scogli e strutture in cemento. > > Vediamo se la cosa desta delle incomprensioni. > L'autore del link, della definizione, ecc. sono io... Se volete cambiare il nome del tag per me è indifferente, fate come meglio cred

Re: [Talk-it] R: R: R: Stabilimenti balneari

2009-01-25 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/01/2009 22:47, Fabrizio Carrai ha scritto: > Perfetta, Grazie! > > Non sarebbe male aggiungere qualche informazioncina sul copyright. Simone, ci pensi tu? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:Beach_resort.jpg -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.l

Re: [Talk-it] classificazione strade

2009-01-25 Per discussione Carlo Stemberger
mo perfetto che risolve tutti i problemi e che ci regala carte impeccabili, allora davvero forse vale la pena di seguire questa via, avendo ben in mente che però diventerà fondamentale l'inserimento di tag dettagliatissimi per avere un risultato valido. Sperando di essere stato almeno un pochino co

Re: [Talk-it] Tagliata

2009-01-25 Per discussione Carlo Stemberger
Con quali tag? Come distinguerle dai limiti del bosco? Considerando anch'essi delle piste tagliafuoco? Sinceramente non ho bene in mente come sono fatti quei dati e qual è il rendering ottenuto, e quindi non so neppure cosa proporre: qualcuno ha provato a darci un'occhiata? Notte Carlo

Re: [Talk-it] classificazione strade

2009-01-26 Per discussione Carlo Stemberger
Il 26/01/2009 20:40, Martin Koppenhoefer ha scritto: > E' abbastanza comune che anche nelle mappe di tutto l'Italia si vedono > le strade pui grande anche in cittá. > > per esempio [...] In effetti non hai tutti i torti, anzi. Quindi la soluzione sarebbe di interpretare i medesimi tag secondo una

Re: [Talk-it] classificazione strade e attraversamento città

2009-01-27 Per discussione Carlo Stemberger
rezioni. La vedo dura. Prima di passare in massa al metodo internazionale, invece, come cavia potremmo usare proprio Milano, piuttosto semplice da descrivere urbanisticamente a livello di primary, già sufficientemente completa e che ci permetterà quindi di capire un po' meglio come

Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/01/2009 12:26, Luigi Toscano ha scritto: > loc_name lo vedo più come un nome locale alternativo non ufficiale, non > mi sembra sia appropriato per un nome riportato sui cartelli (se questo > è vero, ovviamente). > Condivido -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http:

Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-31 Per discussione Carlo Stemberger
Il 31/01/2009 00:51, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: > > > si, attualmente sto facendo in questo modo. Penso che potresti > aggiungere alla route anche il ref. Anch'io peno che sia il modo più pulito: tutto ciò che è comune ai vari tratti dovrebbe andare nella relation, come ci eravamo

Re: [Talk-it] Tabaccherie

2009-02-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 03/02/2009 17:04, Giovanni Fasano ha scritto: > > Se kiosk fosse solo un tipo di fabbricato non andrebbe sotto shop ma sotto > building. Infatti. Secondo me la chiave è sbagliata, ed è la causa di tutti questi dubbi. A mio avviso bisognerebbe proprio eliminare shop=kiosk (che funziona bene sol

Re: [Talk-it] Bontà dei dati delle CTR

2009-02-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/02/2009 21:45, Federico Cozzi ha scritto: > ora gli shapefile riproiettati si sovrappongono quasi alla > perfezione con google earth. > E i campeggi fasulli? Sono proprio fasulli? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`.

Re: [Talk-it] Bontà dei dati delle CTR

2009-02-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/02/2009 10:09, Federico Cozzi ha scritto: > > > Per il secondo esempio che ho citato hai probabilmente ragione. Anche > vicino a casa mia c'è una cascina che offre il servizio di > "campeggio", nel senso che puoi starvi per un certo periodo col camper > a mo' di agriturismo. > Probabilmente l

Re: [Talk-it] Campi di concentramento

2009-02-06 Per discussione Carlo Stemberger
Il 06/02/2009 15:21, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/2/6 Elena of Valhalla : > >> anzi, no, +0 e un ripensamento >> non e` meglio segnalarli come musei? >> > > Si può fare entrambi: > historic=concentration_camp > tourism=museum > > ma forse sarebbe meglio il più semplice tourism=yes > >

Re: [Talk-it] Campi di concentramento

2009-02-06 Per discussione Carlo Stemberger
+1! Non dimentichiamoci neanche dei Gulag, altra vergogna già dai più dimenticata e (credo) anche più difficile da censire. [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gulag -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la discussione?

2009-02-07 Per discussione Carlo Stemberger
Il 07/02/2009 18:17, Federico Cozzi ha scritto: > In alternativa (forse a questo punto più semplice) prima di convertire > lo shapefile, si può aprire il relativo file .DBF con Excel e > aggiungere una colonna con nome OSMID (o simili) e poi usare scrivere > una regola del tipo > XXX,OSMID,,it:fvg:

Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la discussione?

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
to. Se funziona, quella è la soluzione. Ciao! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | h

Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la discussione?

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/02/2009 15:27, Carlo Stemberger ha scritto: > Azz, un bug aperto da un anno... siamo fortunati! Leggendo l'Issue, il bug sembrerebbe chiuso (salvo in StarOffice 3...). Che versione stai usando? Se la 3, bisognerebbe inviare una nuova segnalazione. Comunque usare una libreria Pytho

Re: [Talk-it] a proposito di google.

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/02/2009 18:23, Francesco de Virgilio ha scritto: > Non ho mai creduto nel supporto economico di grandi multinazionali del > software a progetti liberi. > Java, VirtualBox, MySQL, OOo, non sono proprio schifezzuole, e Sun Microsystems non è esattamente una ONLUS. Se poi si va a spulciare

Re: [Talk-it] a proposito di google.

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/02/2009 18:47, Martin Koppenhoefer ha scritto: > si pero aggiungo: secondo me, *Google ha in mente molto di più che > solo qualcosa* > ;-) > Appunto. Ma questo non mi preoccupa, anzi, mi conforta: è per me un giudizio estremamente positivo del lavoro che stiamo facendo, dato da un'aziend

Re: [Talk-it] Come importare i dati delle CTR - riprendiamo la discussione?

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/02/2009 19:42, Federico Cozzi ha scritto: > Mah... purtroppo sul computer di lavoro ho Office 2003, che uso tutti > i giorni, e non mi ci trovo male per niente. > Quello che intendevo è che mi sembra di ammazzare una mosca con un carrarmato, usando suites così... voluminose :-) In più il

Re: [Talk-it] Albania2

2009-02-08 Per discussione Carlo Stemberger
OS. Per vedere i tuoi inserimenti in tempo reale puoi anche dal sito di OSM zoomare sulla zona che hai mappato e cliccare su "Data", sempre nel menu "+" blu in alto a destra. Buona serata Carlo -- .' `. | Registered Linux

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-10 Per discussione Carlo Stemberger
imone mi hanno fatto ritornare la memoria. Chi è che può materialmente aggregare quei contributi al nostro blog? Ci pensate voi a contattare Piccimario? Notte Carlo [1] http://piccimario.wordpress.com/2008/11/28/creare-mappe-personalizzate-con-i-dati-di-openstreetmap/#comment-165 --

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Carlo Stemberger
un pugno di contrari per mandare tutto a monte. In sintesi credo che sia tutto a vantaggio della fondazione sfondare questa cortina dietro cui si sono trincerati, ma forse non se ne rendono conto. Diversamente credo proprio che falliranno miseramente. Notte Carlo -- .' `. | Regist

Re: [Talk-it] Scaricare dati OSM di una Regione

2009-02-17 Per discussione Carlo Stemberger
o passo a prova di niubbo su come fare? Credo che interessi un po' a tutti. Anzi, potrebbe essere una bella idea aprire una paginetta sul wiki e iniziare fin da subito a scrivere tutti i passaggi che man mano si affrontano. Grazie! Carlo -- .'

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-24 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > Capisco il vostro punto di vista. > > Provo a riassumere la mia proposta: > 1. aggiungere a OSM il confine di centro urbano > 2. taggare automaticamente le strade all'interno di un centro urbano > con est_maxspeed=50 > > Sei contrario a 2 e mi sembra ragionevolissimo. >

Re: [Talk-it] La nuova licenza di OpenStreetMap

2009-03-05 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > > > Continuo a non capire, anche dopo questa spiegazione, in che modo > posso includere codice GPL in un programma BSD *e rilasciare il > tutto*. > Mi confermi che non posso rilasciare il tutto sotto licenza BSD e che > d'altra parte non posso ri-licenziare il codice BS

Re: [Talk-it] Milk dispenser

2009-03-08 Per discussione Carlo Stemberger
unto e indicarlo con 'amenity=milk_dispenser' (termine suggerito dal mio > amico). Va bene? > Cercare sul wiki prima di postare no, vero? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dmilk_dispenser ;-) Buona serata! Carlo -- .' `. | Registered Linux User

Re: [Talk-it] Milk dispenser

2009-03-08 Per discussione Carlo Stemberger
a, basta spostarla al posto giusto. E correggere poi tutti i tag già inseriti: credo che non siano molti, al limite basta uno script. Chi si offre? Tra parentesi, io non ho ancora mappato il distributore del mio paese; prometto che lo faccio presto :-) Alla prossima Carlo -- .' `.

Re: [Talk-it] Milk dispenser

2009-03-08 Per discussione Carlo Stemberger
jacopogg83 ha scritto: > > Calma, neh! Ho cercato e non ho trovato. > > Scusa, era in tono scherzoso. Effettivamente a leggerlo sembrava un po' acidino, ma non era il mio intento :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<

Re: [Talk-it] Milk dispenser

2009-03-08 Per discussione Carlo Stemberger
jacopogg83 ha scritto: > > Calma, neh! Ho cercato e non ho trovato. > > Scusa, era in tono scherzoso. Effettivamente a rileggerlo sembra un po' acidino, ma non era il mio intento :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<

Re: [Talk-it] consulenza nuova licenza

2009-03-14 Per discussione Carlo Stemberger
Luca Delucchi ha scritto: > > > Ho creato questa pagina [1] per vedere quante persone sarebbero > interessate all'autofinanziamento per una consulenza legale sulla > nuova licenza > > > Quale? O sono orbo io, o hai dimenticato il link ;-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a |

Re: [Talk-it] La nuova licenza di OpenStreetMap

2009-03-14 Per discussione Carlo Stemberger
Luca Delucchi ha scritto: > > PS gentilmente potreste votare il sondaggio serve per capire come si > muoverà la comunità e di conseguenza quali azioni fare (per esempio un > fork) > http://www.doodle.com/participation.html?pollId=5us9yiv2ezsh9uib > Io non ho ancora votato in quanto non ho ancora

Re: [Talk-it] Il passaggio alle API 0.6 slitta di circa un mese

2009-03-15 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Per chi volesse conoscere le caratteristiche del nuovo server, trovate > tutto qui: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Servers/smaug > > Perché hanno preso dei banchi di memoria da 4GB, quando gli slot supportano fino a 8GB? Non conveniva comprare

Re: [Talk-it] Strada esclusiva per mezzi pubblici

2009-03-16 Per discussione Carlo Stemberger
Sperando di non aver fatto casino, mi sono permesso di modificare tutto quanto così: > 2009/3/15 Federico Cozzi : > >> piuttosto >> access=no >> psv=designated >> >> Il 16/03/2009 01:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: > hai raggione se uno legge la descrizione bene, pero: > http://tagw

Re: [Talk-it] Strada esclusiva per mezzi pubblici

2009-03-16 Per discussione Carlo Stemberger
; Hai provato a parlare con qualche sviluppatore di Navit? Ciao! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a |

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2009-03-19 Per discussione Carlo Stemberger
Giovanni Fasano ha scritto: > > Infatti secondo me kiosk è sbagliato come amenity dovrebbe stare sotto > building. > Si era già discusso, e sono perfettamente d'accordo: chi è che ha voglia di proporre la modifica? Altrimenti tra un mese 'sto problema salta di nuovo fuori. -- .' `. | Reg

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2009-03-19 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > ci piace > amenity=fast_food > cuisine=ice_cream > ? > Io non mi ero espresso, in quanto volevo lasciar fare a voi che avete già affrontato il problema, però ponendo la questione in questi termini... no, a me non piace :-) Proprio non riesco ad associare la prepar

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2009-03-20 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > >> Avete pensato a come taggare una pasticceria? Secondo me lì siamo già >> più vicini, come idea. >> > > amenity=fast_food > cuisine=sweets > > Ma no, scusa, è tutto fast food? E un negozio di caramelle/cioccolatini, anche quello è fast food? -- .' `

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2009-03-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/03/2009 17:18, Martin Koppenhoefer ha scritto: > per quello inventerei > dei key più significative, come food oppure *gastronomy*. > Mica male! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Distributori metano

2009-03-27 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > a parte il fatto che forse e` meglio aspettare di vedere come si mette > la questione licenza, prima di fare import che rischiano di dover > essere annullati, con l'ulteriore rischio di dover cancellare i dati > attorno > Sono d'accordo. > 2009/3/27 albertobonati

Re: [Talk-it] Allevamenti

2009-03-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 29/03/2009 20:59, Bighi ha scritto: > Si, poteva essere, ma sopra c'e' scritto abbandonata... io avrei diviso > il landuse semplicemente tra agricoltura e allevamento L'allevamento fa parte dell'agricoltura, in ogni caso. E in Italia è anche una parte ben rilevante. -- .' `. | Registered

Re: [Talk-it] Allevamenti

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > 2009/3/29 Carlo Stemberger : > >> L'allevamento fa parte dell'agricoltura, in ogni caso. E in Italia è >> anche una parte ben rilevante. >> > > Da perfetto cittadino (e quindi ignaro dei meccanismi > dell'ag

Re: [Talk-it] Quanto sono pedonali le strade pedonali?

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Luciano Montanaro ha scritto: > > Le strade statali sono buone candidate a tag primary, e le > provincialit a secondary, ma da quello che ci eravamo detti, mi pareva > che ci fosse un accordo crescente a disgiungere la classificazione > amministrativa (che è caotica, a causa del... federalismo stra

Re: [Talk-it] Quanto sono pedonali le strade pedonali?

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > > E' chiaro che questa mia proposta parte da una revisione di primary e > secondary che secondo me dovrebbero essere permesse anche in ambito > urbano con una frequenza maggiore di quanto facciamo oggi. > Sono d'accordo con te: infatti mesi fa avevamo proprio discuss

[Talk-it] Classificazione strade, ci risiamo: che sia la volta buona?

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > > Può funzionare un albero binario di scelte? Qualcosa del tipo: > > La classificazione OSM rispecchia quella amministrativa? > Si/No > > La classificazione si applica in modo diverso tra ambito urbano > ed extraurbano? > Si/No > > Ecc. > > Ho paura che sia troppo

Re: [Talk-it] Quanto sono pedonali le strade pedonali?

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Mi autocito 2 volte. Carlo Stemberger ha scritto: > Torniamo sull'argomento? > Questa[1] è una mia mail che ho inviato più di 2 mesi fa, e che credo sia un buon punto di... ripartenza :-) Fatemi sapere cosa ne pensate. [1] http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-Jan

[Talk-it] Riclassificazione strade

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > > > ma tertiary e` troppo: e` vero, ci sono negozi locali (il panettiere, > non il supermercato), ma non e` una strada considerata importante per > l'attraversamento cittadino, e` solo appunto uno snodo molto locale. > È qui il punto: per noi terziary è "tantissim

Re: [Talk-it] Quanto sono pedonali le strade pedonali?

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Federico Cozzi ha scritto: > Col nostro schema urbano, ciò vorrebbe dire di evitare > primary/secondary/tertiary e di usare solo unclassified e residential. > Si può fare ma non è molto raffinato. > Io direi "evita _possibilmente_ le primary, poi a cascata le secondary e le tertiary; contempora

[Talk-it] Riclassificazione strade

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Luca Delucchi ha scritto: > Secondo me non vedo nulla di diverso da quanto faccio oggi Come no! La rue Saint Jacques di Parigi, se fossi in Italia, oggi la classificheresti primary? E la cerchia dei bastioni di Milano? Forse ti è sfuggito che la proposta, per adeguarsi agli usi di tutti gli altr

Re: [Talk-it] Rete sentieristica nazionale

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
luca menini ha scritto: > > > Il "pubblico dominio" in Italia non esiste. > Come no! Tutti le opere sotto diritto d'autore automaticamente cadono nel pubblico dominio, in tutto il mondo come in Italia, e ovviamente anche in Italia il detentore dei diritti può rinunciare a tutti i diritti (sal

Re: [Talk-it] Rete sentieristica nazionale

2009-03-30 Per discussione Carlo Stemberger
Carlo Stemberger ha scritto: > Tutti le opere sotto diritto d'autore automaticamente cadono nel > pubblico dominio, in tutto il mondo come in Italia Hemm, ho spedito senza rileggere... Ecco la frase corretta: Tutte le opere sotto diritto d'autore automaticamente cadono nel

[Talk-it] [SPAM] Fiera dell'elettronica a Monza

2009-04-03 Per discussione Carlo Stemberger
vivo: ovviamente mi farebbe molto piacere incrociare ancora qualcuno di voi, questo weekend! Buona serata Carlo [1] http://expoelettronica.blunautilus.it/index.php/main/evento/evdID/77 (si, lo so, la mappa è della concorrenza...) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a

Re: [Talk-it] highway=services

2009-04-03 Per discussione Carlo Stemberger
Il 03/04/2009 14:51, Federico Cozzi ha scritto: > Mi rimane comunque l'obiezione: perché un autogrill deve stare dentro > highway, e non (ad es.) dentro amenity? > Quoto! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/04/2009 13:06, Federico Cozzi ha scritto: > La riserva è dovuta al differente uso di primary, secondary e tertiary > in ambito urbano e anche extra-urbano, come abbiamo già discusso in > lista più volte. E questa tua riserva si riferisce dunque all'uso che si fa di questi tag _unicamente_ in

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/04/2009 22:39, Federico Cozzi ha scritto: > Cito: > Dove hai trovato questo testo? Io, provando a scaricare un file (Laghi), mi sono ritrovato a dover accettare questo: > *CONDIZIONI, LIMITI E VINCOLI ALL'UTILIZZO DEI PRODOTTI SCAMBIATI/CEDUTI * > > I presenti prodotti cartografici digi

Re: [Talk-it] Navigatore che funzioni con mappe OSM

2009-04-15 Per discussione Carlo Stemberger
Benvenuto! Il 15/04/2009 17:16, Fabio Tordini ha scritto: > Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto > universitario Interessante... in cosa consiste? (se si può sapere) > e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA > con GPS e software di navigazione) che

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:24, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/16 Giovanni Fasano : > >> diciamo che in generale preferisco usare l'open dov'è disponibile. >> > > Purtroppo non sono molto aggiornato nel mondo "open" per quanto > riguarda le virtualizzazioni. Virtualbox? -- .' `. | Registere

Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:39, Luca Delucchi ha scritto: > > > per fortuna sembra di si, non ci sono più notizie neanche su legal-talk > > > "Per fortuna" non direi: così siamo bloccati anche noi. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`.

Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:48, Luca Delucchi ha scritto: > comunque perchè siamo bloccati? > Perché non siamo in grado di trattare con nessuno, visto che non sappiamo cosa ci aspetta a breve. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_

Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 19:59, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Avete una idea per la scritta? "Rilevatore" "Rilevamento" "Mappatore" "Sto rilevando" Ma forse la migliore è: "Sto mappando" -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/

Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 20:38, Carlo Stemberger ha scritto: > > Ma forse la migliore è: > "Sto mappando" > O ancora, se c'è spazio "Sto mappando per voi" -- .' `. | Registered Linux User

Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/04/2009 17:40, Gianfranco Gliozzo ha scritto: > Sono d'accordo, al massimo un enigmatico ed ironico "mappo". Magari col pronome: "Io mappo". "Mappatore" resta comunque ancora la mia definizione preferita, anche se, dopo la dotta citazione di Saint-Exupéry, pure "Geografo" non mi dispiace a

Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/04/2009 19:29, Giacomo Boschi ha scritto: > Carlo Stemberger ha scritto: > > >> dopo la dotta citazione di Saint-Exupéry, pure "Geografo" non mi >> dispiace affatto... peccato che non ci sia lo spazio per inserirla tutta! >> >> > > N

Re: [Talk-it] Problemi recapito posta

2009-04-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/04/2009 20:45, niubii ha scritto: > > Domandona: succede solo a me dalla rete tiscali oppure succede anche a > voi? > Mai successo, ma mi appoggio all'SMTP di Google. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--

Re: [Talk-it] mapnik e osm.xml

2009-04-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/04/2009 20:55, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/17 Luca Delucchi : > >>> Qualcuno riesce a recuperare l'XML di OpenCycleMap? >>> >> difficile, ci avevamo già provato ma la risposta fu negativa >> > > Cavoli, ma la CC-BY-SA non ci protegge da questo? Cioè un utilizzo > "propr

Re: [Talk-it] mapnik e osm.xml

2009-04-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/04/2009 21:43, Andrea Musuruane ha scritto: > > Quindi purtroppo siamo nell'ultimo caso. La licenza è open source e il > programma (mapnik) viene modificato e utilizzato per fare un servizio > web (OpenCycleMap). Non c'è ridistribuzione del codice modificato e > purtroppo non c'è alcun obblig

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >