Quoto quanto detto da Federico, sono perfettamente sulla sua stessa linea di pensiero.
Il 18/01/2009 22:43, niubii ha scritto: > Ve ne avevo gia' parlato, mi ripeto: io non voglio usare trucchi, non mi > piacciono i sotterfugi, non voglio forzare le situazioni, non mi piace > imbrogliare nessuno. > Neppure a me. Su questo siamo d'accordo, non ti preoccupare, altrimenti neanch'io parteciperei al progetto. Ti assicuro che di persone ligie quanto me a questo mondo ce ne sono davvero poche. Il problema in questione non è il "fare i furbi", ma usare o meno qualcosa che (a mio avviso, ma non sono l'unico a pensare così) ci appartiene di diritto. Esempio stupido: sono convinto che l'aria sia un bene di pubblico dominio, anche senza avere avuto l'autorizzazione da alcuno. Finché qualcuno non mi dimostrerà il contrario, io continuerò a respirarla tranquillamente, prendendomi le mie responsabilità. Stessa cosa per gli stradari comunali. Tra l'altro, per ora, non ne ho mai fatto uso, ma se in futuro mi capitasse non mi tirerei certo indietro. > Non voglio fare leva sull'inerzia di questo o quel comune per > *fregargli* qualcosa. > È qui il punto: non stiamo fregando un bel niente a nessuno, stiamo solo usando ciò che ci appartiene a priori, ciò che appartiene alla società (dati di pubblico dominio). -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it