Il 11/01/2009 21:35, apetron...@netscape.net ha scritto: >> Io direi di no: c'è il problema che i nodi delle strade sono sulla >> mezzeria della strada, mentre i nodi dell'edificio sono sul perimetro >> esterno. Dal punto di vista teorico, i nodi in questione non >> coincidono. >> > > Hai ragione Carlo sul principio, ma le nostre mappe arrivano a questo > livello di precisione? Quello che dobbiamo fare è cercare di rappresentare la realtà. È abbastanza difficile valutare il grado di "precisione" (anche perché non è uniforme); quello che è sicuro è che facendo coincidere i nodi si dà una rappresentazione errata della realtà. Io eviterei.
> E nel caso dei "landuse"? Secondo te, Carlo, è corretto unire i confini? > Secondo me sì. Anzi, direi che si dovrebbe fare proprio così. > C'è > qualche controindicazione a condividere gli stessi punti tra due confini > di aree? Non ne vedo. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it