Luca Delucchi ha scritto: > Secondo me non vedo nulla di diverso da quanto faccio oggi Come no! La rue Saint Jacques di Parigi, se fossi in Italia, oggi la classificheresti primary? E la cerchia dei bastioni di Milano?
Forse ti è sfuggito che la proposta, per adeguarsi agli usi di tutti gli altri paesi europei e mondiali, è di usare correntemente primary e secondary in città. A me sembra una rivoluzione! > Secondo me, e > ritorno sulla mia idea iniziale, è che bisogna utilizzare il livello > amministrativo Questa tua proposta è totalmente diversa dall'uso diffuso all'estero, in quanto si tratta di comunali (e quindi al massimo tertiary) mentre là è normale indicare la struttura urbana con primary e poi a cascata tutti gli altri livelli. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it