Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-02-27 00:26, Martin Koppenhoefer wrote: > alla fine devono interpretare la situazione anche le persone che decidono la > classe “ufficiale”. Si e no: vedi, nel mio post precedente, il punto "/Identificazione delle fonti di informazione/*"* * * > In generale non mi aspetto grosse diffe

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 27. Feb 2019, at 00:20, Sergio Manzi wrote: > > Come (forse un po' confusamente) spiegavo nel post originale, il "valore > aggiunto" starebbe nel utilizzare una gerarchia non basata su descrizioni > (dal wiki) e successivamente interpretata dal mapper, ma su definizion

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Ciao Andrea, On 2019-02-27 00:03, Andrea Albani wrote: > mi sfugge qual'è lo scopo di aggiungere la classificazione delle strade > secondo CdS alle highway in Italia, esprimendo questa una gerarchia già > descritta dai valori del tag highway. > > Al di là dell'aggiungere informazioni in più al d

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Andrea Albani
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 23:15 Sergio Manzi ha scritto: > > FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (*io > ovviamente lo penso...*) e da farsi, varrebbe la pena di affrontare i > passi successivi che a mio avviso potrebbero essere: > >- *Identificazione della t

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-02-26 15:32, Martin Koppenhoefer wrote: > Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001: > http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983 > > Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati... Esatto Martin, è proprio quello il documento a cui mi riferivo. Io l

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Ciao! On 2019-02-26 08:44, Simone Saviolo wrote: > Sono completamente d'accordo - ma per questo non userei la classificazione > principale che mettiamo nel tag highway=*. Mi sta benissimo! :-) FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (/io ovviamente lo penso.../) e da far

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983 Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati... Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.op

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 00:54 Sergio Manzi ha scritto: > Simone, ma devi ammettere che il tuo scopo principale è proprio quello di > ottimizzare (*secondo alcuni criteri*) il grafo, > Questo è il corretto punto di vista della teoria dei grafi, se ne parli con un matematico. Ma io sono

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-25 Per discussione Sergio Manzi
Simone, ma devi ammettere che il tuo scopo principale è proprio quello di ottimizzare (/secondo alcuni criteri/) il grafo, che è un punto di vista validissimo, ma non necessariamente rispecchia la realtà "amministrativa" della highway e in generale della rete. Tra l'altro il grafo è spesso non o

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 00:07 Sergio Manzi ha scritto: > Sinceramente non mi sento di concordare con chi utilizza il tagging come > mezzo per assegnare un coefficiente in input agli algoritmi di routing. > Capisco, funziona e probabilmente è molto utile, ma mi sembra che si rischi > di

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-25 Per discussione Sergio Manzi
Ciao a tutti e scusate il ritardo con cui rispondo ai vostri commenti, ma ho avuto un po' di impegni familiari. Scusatemi anche se non rispondo ai singli commenti, ma in modo collettivo. Mi sembra di capire che le opinioni si possano dividere in tre "classi": 1. La più benevola: L'idea non è s

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 24. Feb 2019, at 09:51, Andrea Musuruane wrote: > > Quello che c'è scritto sulla wiki è errato? > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dliving_street mi sembra giusto il testo della wiki. Potrebbe avere senso mappare comunque i cartelli, così casomai si

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Volker Schmidt
Il problema del cartello blu della foto esempio è che da solo non ha nessuna implicazione sull'utente della strada. All'estero invece si (i cartelli sono leggermente diversi fra loro, e le implicazioni sono diverse da paese in paese). In It

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Damjan Gerl
Maurizio Napolitano je 24.2.2019 ob 10:56 napisal: Ammetto che manca la classificazione living street Al tempo la discussione era stata lasciata in sospeso Adesso però è un cartello che si comincia a vedere anche in Italia e si tagga così la strada di conseguenza Quello che c'è scritto sulla w

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Ammetto che manca la classificazione living street >> Al tempo la discussione era stata lasciata in sospeso >> Adesso però è un cartello che si comincia a vedere anche in Italia e si >> tagga così la strada di conseguenza > > > Quello che c'è scritto sulla wiki è errato? > https://wiki.openstre

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Sun, Feb 24, 2019 at 8:02 AM Maurizio Napolitano wrote: > Ammetto che manca la classificazione living street > Al tempo la discussione era stata lasciata in sospeso > Adesso però è un cartello che si comincia a vedere anche in Italia e si > tagga così la strada di conseguenza > Quello

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 24. Feb 2019, at 08:01, Maurizio Napolitano wrote: > > Adesso però è un cartello che si comincia a vedere anche in Italia e si tagga > così la strada di conseguenza se il significato del cartello è diverso? Non mi fisserei troppo sul cartello. Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Maurizio Napolitano
Ciao interessante thread che credo che sia opportuno che vada a guardare ed eventualmente correggere quanto era stato deciso in questa pagina wiki a suo tempo che è quella da cui poi si è deciso di lavorare in Italia https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway Ammetto che manca la classific

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Damjan Gerl
Andrea Albani je 24.2.2019 ob 0:03 napisal: Per me living street è questo: https://www.mapillary.com/map/im/MHCrjvHhwNjn0mzM0sJngQ ok... inizio di una zona residenziale di cui all'art. 3 comma 58 del CdS citato n

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Damjan Gerl
Andrea Albani je 23.2.2019 ob 16:44 napisal: Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 16:21 Simone Saviolo ha scritto:

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Andrea Albani
Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 16:21 Simone Saviolo < simone.savi...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 15:28 Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > >> sent from a phone >> > On 23. Feb 2019, at 13:40, Sergio Manzi wrote: >> > Siete d'accordo su

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 15:28 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > sent from a phone > > On 23. Feb 2019, at 13:40, Sergio Manzi wrote: > > Siete d'accordo sul fatto che il tagging dovrebbe rispecchiare la > classificazione del CdS? > per me vanno bene tutti i cr

Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 23. Feb 2019, at 13:40, Sergio Manzi wrote: > > Siete d'accordo sul fatto che il tagging dovrebbe rispecchiare la > classificazione del CdS? per me vanno bene tutti i criteri che hai evidenziato, potrebbero essere tags del tipo official:IT:cds=f per la gestione norm

[Talk-it] Classificazione strade

2019-02-23 Per discussione Sergio Manzi
Buon giorno a tutti, scusatemi se apro un thread relativo ad un argomento che sicuramente sarà già stato dibattuto in passato: il tema è quello della classificazione delle strade e il mio interesse è stato suscitato da un thread ("Clarification unclassified vs residential") attualmente attivo n

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-05-01 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/29 emmexx : > La mappatura e' finalizzata alla creazione di un programma che girera' > su un sito web e su mobile per permettere il routing per i ciclisti a > Milano. Sicuramente devi studiare questo progetto: http://www.cyclestreets.net/ E' fantastico. Tempo fa li avevo contattati per sap

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-05-01 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/29 Luca Delucchi : >> - parcheggi lungo la strada (a pettine, longitudinali, trasversali) > amenity = parking (rappresentabile sia come punto che come area) Qui penso che emmexx abbia bisogno di un tag più specifico. Forse questo è meglio: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_feature

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-05-01 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/30 M∡rtin Koppenhoefer : >> Inoltre sarebbe una buona occasione per usare i "namespace" (quelli >> veri, non amenity e affini...): io non ci vedrei nulla di male se il >> db di OSM si riempisse di chiavi it:ciclobby:traffic=..., >> it:ciclobby:...=... che vengono gestiti, aggiornati e magari

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-04-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/30 Federico Cozzi : > 2011/4/30 M∡rtin Koppenhoefer : > Inoltre sarebbe una buona occasione per usare i "namespace" (quelli > veri, non amenity e affini...): io non ci vedrei nulla di male se il > db di OSM si riempisse di chiavi it:ciclobby:traffic=..., > it:ciclobby:...=... che vengono ges

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-04-30 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/30 M∡rtin Koppenhoefer : >>> - traffico >> non inseribile da gestire esternamente > io non lo vedo così chiaro. Se loro hanno dei dati precisi sul Mi trovi d'accordissimo. Inoltre sarebbe una buona occasione per usare i "namespace" (quelli veri, non amenity e affini...): io non ci vedrei nu

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-04-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/29 Luca Delucchi : >> - traffico > non inseribile da gestire esternamente io non lo vedo così chiaro. Se loro hanno dei dati precisi sul traffico (che ne so, macchine al giorno per esempio, oppure anche per determinate fasce orari / ore) e la licenza è compatibile, ben vengono questi dati.

Re: [Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-04-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 aprile 2011 10:40, emmexx ha scritto: > Lunedi' avro' una riunione con un gruppo di lavoro che si occupera' nei > prossimi mesi di un progetto di "mappatura" di percorsi ciclabili a Milano. > La mappatura e' finalizzata alla creazione di un programma che girera' > su un sito web e su mobile

[Talk-it] classificazione strade bike-friendly

2011-04-29 Per discussione emmexx
Lunedi' avro' una riunione con un gruppo di lavoro che si occupera' nei prossimi mesi di un progetto di "mappatura" di percorsi ciclabili a Milano. La mappatura e' finalizzata alla creazione di un programma che girera' su un sito web e su mobile per permettere il routing per i ciclisti a Milano. Si

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-30 Per discussione Carlo Stemberger
Il 30/05/2010 09:53, Elena of Valhalla ha scritto: > c'e` una primary che collega como alla trunk che poi si collega a milano > Questo non è però un percorso che si può fare con, ad esempio, una minicar (automobilina che si guida senza patente). Manca il percorso "ottimale" per questo tipo d

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/29/10, Carlo Stemberger wrote: > Parzialmente d'accordo: come sempre dipende da caso a caso, ma per > esempio il fatto che ora non ci sia una primary che colleghi due > capoluoghi come Como e Milano è sbagliato. Dovrebbe esserci almeno un > percorso per ogni livello di classificazione a colle

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 25/05/2010 23:40, Elena of Valhalla ha scritto: > > secondo me invece puo` valere la pena la declassificazione se > effettivamente la SS2 non viene piu` usata se non per raggiungere > comuni minori: se sono in bicicletta o motorino ho comunque bisogno di > criteri di routing diversi (di solito f

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-27 Per discussione Paolo Monegato
Il 26/05/2010 12:55, Tiziano D'Angelo ha scritto: > ciao, > interessante discussione! > questione superstrade: la SR/SP47 (ex-SS47) della Valsugana [0] è > classificata attualmente come primary e con una sola way anche nei > punti in cui le carreggiate diventano due e separate da guardrail > (tutta

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Carlo
Ciao Stefano, in data mercoledì 26 maggio 2010, alle ore 18:36, hai scritto: > Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto: >> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore >> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze). > Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi p

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Stefano Pallicca
Il 26/05/2010 18:36, Stefano Pallicca ha scritto: > Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto: >> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore >> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze). > > Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi pare giusto che sia trunk, s

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Stefano Pallicca
Il 26/05/2010 17:12, Carlo ha scritto: > Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore > dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze). Non sono d'accordo. Inoltre il RA03 mi pare giusto che sia trunk, sia per il limite di velocità (90 km/h per la maggior parte

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/26 albertobonati : > Non mi pare proprio di ignorare il significato del tag track definito nel > wiki... si, in grosso modo ci siamo. > Dove sta il problema? "Per la differenzazione tra highway e track, io tendo a definire track una strada che non è asfaltata ma è percorribile da un mezz

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione albertobonati
Il 26/05/2010 16.13, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: lo capisco ed ogniuno vuole riconoscere a colpo d'occhio qualcosa che lo interessa, per quello ti consiglio, se il tuo desiderio non è compatibile con le attuale regole di mapnik, di a) cercarti un altro render già fatto da qualcuno (tipo OSM

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Marco Certelli
--- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto: > Da: Carlo > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana) > A: talk-it@openstreetmap.org > Data: Mercoledì 26 maggio 2010, 17:12 > On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200 > Stefano Pallicca > wrote: > > > Il 26/05

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/26/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/5/26 Carlo : >> Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore >> dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze). > perché? Secondo me tutte autostrade devono essere tagghate autostrada. +1 -- Elena ``of Valhalla''

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/26 Carlo : > On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200 > Stefano Pallicca wrote: > Secondo me per i raccordi autostradali, indipendentemente dal colore > dei cartelli andrebbero trunk, tipo il RA03 (Siene Firenze). perché? Secondo me tutte autostrade devono essere tagghate autostrada. ciao, Mar

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Carlo
On Wed, 26 May 2010 16:55:56 +0200 Stefano Pallicca wrote: > Il 26/05/2010 16:44, Marco Certelli ha scritto: > > Aspetta. Se motorway = autostrada = cartellonistica verde, allora > > il Raccordo Autostradale Sicignano-Potenza è autostrada e quindi va > > messo motorway (ora è trunk). > > Mi sa c

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Stefano Pallicca
Il 26/05/2010 16:44, Marco Certelli ha scritto: > Aspetta. Se motorway = autostrada = cartellonistica verde, allora il Raccordo > Autostradale Sicignano-Potenza è autostrada e quindi va messo motorway (ora è > trunk). Mi sa che non lo sanno nemmeno le alte sfere... :-) http://it.wikipedia.org/w

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Marco Certelli
> > > > Scusate, la classificazione delle autostrade=motorway > è l'unica sulla > > quale non dovrebbero esserci dubbi: sono autostrade = > motorway tutte > > e sole le strade che hanno la cartellonistica verde. > > > > Spero. > > Si, infatti questo era chiaro autostrade=motorway, io stavo > pa

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/26 albertobonati : > Per la differenzazione tra highway e track, io tendo a definire track > una strada che non è asfaltata ma è percorribile da un mezzo a 4 ruote, > differenziando sui vari gradi di difficoltà. il tracktype=grade1 però si definisce come strada asfaltata, quindi non vale.

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Carlo
On Wed, 26 May 2010 13:59:02 + (GMT) Marco Certelli wrote: > --- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto: > > > Da: Carlo > .. > > > No, la distinzione fra autostrade e superstrade > > dovrebbe risiedere in > > > alcune caratteristiche fisiche (principalmente raggi > > di curvatura e > > > larghezza

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Marco Certelli
--- Mer 26/5/10, Carlo ha scritto: > Da: Carlo .. > > No, la distinzione fra autostrade e superstrade > dovrebbe risiedere in > > alcune caratteristiche fisiche (principalmente raggi > di curvatura e > > larghezza corsie) che portano a limiti di velocità > diversa. > > Esistono anche in Italia (

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Carlo
On Wed, 26 May 2010 12:56:56 +0200 gvf wrote: > Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.31 +0200, Carlo ha scritto: > ...omissis... > > le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a > > pedaggio dove ti fanno correre di più, in effetti c'è anche la > > colonnina dell'emergenza. > > No, la d

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione albertobonati
Il 26/05/2010 13.14, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > > residential secondome sono strade > 1. dove abitano persone > e > 2. che non sono al meno unclassified/tertiary > > > ciao, > Martin > > Sono d' accordo anche io con questo uso delle residential: strade urbane che non sono di attraversam

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/26/10, Carlo wrote: > Tangenziali o Bretelle: > Non capisco la distinzione, in fin dei conti dovrebbero essere > Superstrade se hanno le caratteristiche di Trunk o Primary se senza > guard-rail, [...] concordo, il fatto che sia tangenziale non implica necessariamente un tipo di strada: ci so

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/26 Carlo : > Tangenziali o Bretelle: > Non capisco la distinzione, in fin dei conti dovrebbero essere > Superstrade se hanno le caratteristiche di Trunk o Primary se senza > guard-rail, le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a > pedaggio dove ti fanno correre di  più, in effet

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione gvf
Il giorno mer, 26/05/2010 alle 12.31 +0200, Carlo ha scritto: ...omissis... > le autostrade in fin dei conti sono delle Superstrade a > pedaggio dove ti fanno correre di più, in effetti c'è anche la > colonnina dell'emergenza. No, la distinzione fra autostrade e superstrade dovrebbe risiedere in

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Tiziano D'Angelo
ciao, interessante discussione! questione superstrade: la SR/SP47 (ex-SS47) della Valsugana [0] è classificata attualmente come primary e con una sola way anche nei punti in cui le carreggiate diventano due e separate da guardrail (tuttavia senza corsia d'emergenza, ma esistono raccordi autostradal

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Carlo
On Wed, 26 May 2010 11:53:10 +0200 gvf wrote: > Torno ad insistere! > Mi aiutate a completare, ampliare e a raggiungere un consenso su > questa pagina > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione > > che se completata (e ovviamente manutenuta) potrebbe risolve

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/26 Giacomo Boschi : > Comunque la definizione di track è una di quelle cose di osm che non mi > va molto a genio. Mi sembra assurdo che due strade, perfettamente > identiche, debbano essere etichettate in modo completamente diverso solo >  in base a quello che c'è in fondo. Nel senso che se

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione gvf
Torno ad insistere! Mi aiutate a completare, ampliare e a raggiungere un consenso su questa pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione che se completata (e ovviamente manutenuta) potrebbe risolvere un bel po' di questi problemi. -- Ciao Gio. ___

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/26/10, Giacomo Boschi wrote: >> Il criterio fisico che ho seguito fino a questo momento (avere la >> linea di mezzeria) è sbagliato. > Perché? In ambito extraurbano mi sembra buono per distinguere tra > unclassified e tertiary. non sono d'accordo: la presenza di riga di mezzeria dipende solo

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-26 Per discussione Giacomo Boschi
Gian-Paolo ha scritto: > ciao a tutti, > non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di > classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo. > Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi > e fissare dei punti fermi su cui vorrei basare i miei

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-25 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/25 Carlo : > riportare  in  un wiki unificato in maniera da non creare troppi dubbi > in un principiante come me. Ciao a tutti, ben vengano i principianti che segnalano le difficoltà a partecipare al progetto! Chi ha già un po' di dimestichezza con OSM tende a ignorare il wiki o a scordarsi

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-25 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/25/10, Stefano Pallicca wrote: > Il 25/05/2010 22:14, Gian-Paolo ha scritto: >>[...] >> - highway primary >> [...] Ad esempio credo che nessuno >> prenderebbe la cassia (SS2) da Siena per raggiungere Poggibonsi o da >> qui la SS429 per Empoli dato che sono presenti alternative migliori >> (RA

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-25 Per discussione Carlo
Ciao Gian-Paolo, in data martedì 25 maggio 2010, alle ore 22:14, hai scritto: > ciao a tutti, Ciao, > non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di > classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo. > Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni mi

Re: [Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-25 Per discussione Stefano Pallicca
Il 25/05/2010 22:14, Gian-Paolo ha scritto: > ciao a tutti, > non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di > classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo. > Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi > e fissare dei punti fermi su cui

[Talk-it] Classificazione Strade (in toscana)

2010-05-25 Per discussione Gian-Paolo
ciao a tutti, non ho la pretesa di aggiungere qualcosa di nuovo ai criteri di classificazione delle strade che sono stati dibattuti a lungo. Chiedo invece aiuto alla mailing list per dissolvere alcuni miei dubbi e fissare dei punti fermi su cui vorrei basare i miei futuri interventi. Chiedo scusa p

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/20 Marco Certelli : >> Stavo pensando alla via Flaminia, da viale Tor di Quinto al >> cimitero di Prima >> Porta la strada assume caratteristiche da superstrada vera >> e propria, due >> corsie per senso di marcia separate da spartitraffico, >> quindi non sarebbe >> meglio classificarlo come

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-20 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Marco Certelli ha scritto: > --- Gio 20/5/10, Madeco ha scritto: > > >> Da: Madeco >> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma >> A: talk-it@openstreetmap.org >> Data: Giovedì 20 maggio 2010, 12:41 >>

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-20 Per discussione Marco Certelli
--- Gio 20/5/10, Madeco ha scritto: > Da: Madeco > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma > A: talk-it@openstreetmap.org > Data: Giovedì 20 maggio 2010, 12:41 > > Stavo pensando alla via Flaminia, da viale Tor di Quinto al > cimitero di Prima >

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-20 Per discussione Marco Certelli
--- Gio 20/5/10, Madeco ha scritto: > Da: Madeco > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma > A: talk-it@openstreetmap.org > Data: Giovedì 20 maggio 2010, 12:41 > > Stavo pensando alla via Flaminia, da viale Tor di Quinto al > cimitero di Prima >

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-20 Per discussione Madeco
Stavo pensando alla via Flaminia, da viale Tor di Quinto al cimitero di Prima Porta la strada assume caratteristiche da superstrada vera e propria, due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico, quindi non sarebbe meglio classificarlo come "trunk" quel tratto, visto anche che passa lun

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/13 Marco Certelli : > Il percorso tramite via soana ha il vantaggio di essere contamporaneamente il > migliore per andare verso l'appia (primary) e un buon percorso per andare > verso la tangenziale (primary). io avevo sempre l'impressione che nonostante i lavori per la C (via La Spezia)

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-13 Per discussione Marco Certelli
--- Gio 13/5/10, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > Da: M∡rtin Koppenhoefer > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Giovedì 13 maggio 2010, 04:55 > 2010/5/11 Madeco : > > > > Ho fat

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/11 Madeco : > > Ho fatto delle prime modifiche di prova per vedere nell'insieme, ditemi cosa > ne pensate http://www.openstreetmap.org/?lat=41.88412&lon=12.51051&zoom=16&layers=B000FTF penso ancora che il percorso principale per andare dalla colombo alla tangenziale non comprende soana / ce

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-11 Per discussione Madeco
Ho fatto delle prime modifiche di prova per vedere nell'insieme, ditemi cosa ne pensate -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Classificazione-strade-principali-di-Roma-tp5032689p5037931.html Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com. _

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-11 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/11 M∡rtin Koppenhoefer : > vedo il percorso > Cilicia - Acaia - Britannia - Magna Grecia - la Spezia - Nola. Non > sono aggiornato su via la Spezia: ci sono ancora i lavori linea C? questo per la direzione verso la tangenziale, mentre viale castrense da nola fino a piazzale appio primary p

Re: [Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-11 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/10 Madeco : > > Stavo discutendo con Marco sulla classificazione delle strade importanti di > Roma, come la via Appia Nuova o Via Salaria. La prima era su "primary", la > seconda su "secondary". Ora entrambe sono direttrici principali, ma come > classificazione con sarebbe come meglio agire?

[Talk-it] Classificazione strade principali di Roma

2010-05-10 Per discussione Madeco
Stavo discutendo con Marco sulla classificazione delle strade importanti di Roma, come la via Appia Nuova o Via Salaria. La prima era su "primary", la seconda su "secondary". Ora entrambe sono direttrici principali, ma come classificazione con sarebbe come meglio agire? Si stava discutendo anche

Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 gennaio 2010 14.35, Carlo Stemberger ha scritto: > > Non è detto però che non ci possa essere più di un collegamento tra i > due capoluoghi, di analoga importanza. > > > Come al solito, al mappator l'ultima parola. > +1 ciao Luca ___ Talk-it ma

Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-17 Per discussione Carlo Stemberger
Il 17/01/2010 10:47, Guido Piazzi ha scritto: > A mio modesto avviso, la regola che funziona meglio per stabilire se una > strada sia di importanza nazionale e meriti di essere taggata come primary, > è quella che definisce tali le strade che costituiscono il principale > collegamento non autostrad

Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-17 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/17 Elycoimax : > nazionale) e non 'secondary' come attualmente è. E lo stesso discorso > dovrebbe valere per tutte le strade statali tipo SSxyz, o no? L'equivalenza statale = primary secondo me è un buon aiuto ma non necessariamente deve essere seguita al 100%. (ad es. statali declassate ch

Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-17 Per discussione Guido Piazzi
On Sun, 17 Jan 2010 08:37:00 +0100, Elycoimax wrote: > Scusate la domanda, ma prima di fare danni (non irrimediabili) vorrei > chiarire un dubbio che mi è venuto circa la strada statale SS163 anche > detta 'Amalfitana'. Pur essendo una strada la cui sede è piuttosto > stretta è di importanza na

Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-17 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2010/1/17 Elycoimax : > Scusate la domanda, ma prima di fare danni (non irrimediabili) vorrei > chiarire un dubbio che mi è venuto circa la strada statale SS163 anche detta > 'Amalfitana'. Pur essendo una strada la cui sede è piuttosto stretta è di > importanza nazionale. [cut] Se e' una strada s

[Talk-it] Classificazione Strade statali

2010-01-16 Per discussione Elycoimax
Scusate la domanda, ma prima di fare danni (non irrimediabili) vorrei chiarire un dubbio che mi è venuto circa la strada statale SS163 anche detta 'Amalfitana'. Pur essendo una strada la cui sede è piuttosto stretta è di importanza nazionale. Mi chiedo quindi se non sia il caso di considerarla

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-12 Per discussione Diego Roversi
On Wed, Jun 03, 2009 at 10:17:35AM +0200, Federico Cozzi wrote: > 2009/6/1 Luca Delucchi : > > Oggi ho riguardato un po' la classificazione inglese e non mi sembra > > così difficile da capire, a parte motorway che è chiara a tutti ;-) > > Attenzione che la pagina che hai citato parla di road = st

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/10 Federico Cozzi : > 2009/6/10 Martin Koppenhoefer : >>> Non so in Germania, ma qui in Italia se una strada ha la mezzeria >>> continua non è possibile fare inversione. >> ho capito. Io mappo questo caso in maniera sbagliata ;-): due way. > > Io preferisco una way sola. E' frequente che la

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/10 Martin Koppenhoefer : >> e allora ci vuole un tag per segnalare il divieto di inversione, che >> comunque puo` esistere anche su strade normali a carreggiate non >> separate > si? Le conosco sole a qualche incroci come cercio rosso con una U > cancellata. Per quello abbiamo la relazione "

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/10 Elena of Valhalla : > e allora ci vuole un tag per segnalare il divieto di inversione, che > comunque puo` esistere anche su strade normali a carreggiate non > separate si? Le conosco sole a qualche incroci come cercio rosso con una U cancellata. Per quello abbiamo la relazione "no_u-tur

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/06/2009 07:23, Elena of Valhalla ha scritto: > 2009/6/10 Martin Koppenhoefer : > >> è una regola imposto dal legge: anche le rampe fanno parte della >> autostrada (dal segno autostrada in poi) e quindi anche li valgono le >> stesse regole (divieto di inversione, ecc.). >> > > e allora

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/10 Elena of Valhalla : > e allora ci vuole un tag per segnalare il divieto di inversione, che > comunque puo` esistere anche su strade normali a carreggiate non > separate +1 dopotutto anche i divieti di svolta non sono deducibili da oneway (e sono necessarie delle relazioni) Quindi mi semb

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Elena of Valhalla
2009/6/10 Martin Koppenhoefer : > è una regola imposto dal legge: anche le rampe fanno parte della > autostrada (dal segno autostrada in poi) e quindi anche li valgono le > stesse regole (divieto di inversione, ecc.). e allora ci vuole un tag per segnalare il divieto di inversione, che comunque pu

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/9 Carlo Stemberger : > Il 09/06/2009 16:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> Comunque sone dei casi simili alla >> situazione link: meglio mappare 2 way con oneway yes anche sensa >> spartitraffico (dovrebbe essere impossibile in questi casi di fare >> inversione, al meno vietatissimo). >>

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 16:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Comunque sone dei casi simili alla > situazione link: meglio mappare 2 way con oneway yes anche sensa > spartitraffico (dovrebbe essere impossibile in questi casi di fare > inversione, al meno vietatissimo). > No, non sono d'accordo: la carr

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/06/2009 15:54, Federico Cozzi ha scritto: > Mi sto progressivamente convincendo che i tag vadano messi sempre > tutti, anche quelli "di default". > Bah, non lo so. Io sinceramente invece non sopporto di vedere esplicitati dei tag impliciti. Del resto i tag impliciti servono per stabilire

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/9 Federico Cozzi : > Per questo motivo documentare su wiki, o basarsi durante la mappatura, > default "non a prova di bomba" è pericoloso. Forse possiamo essere > sicuri che non esisteranno mai motoway a doppio senso. Ma per > motorroad? le motorroad al meno in Germania sono alle volte a do

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/9 Marco Certelli : > > Quete sono 2 righe dello style di default di mkgmap: > > highway=motorway {add oneway = yes; add bicycle = no; add foot = no } [0x01 > road_class=4 road_speed=6 resolution 12] > highway=motorway_link {add oneway = yes; add bicycle = no; add foot = no } > [0x09 road_c

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/9 Elena of Valhalla : > la soluzione quindi sembra essere impostare a mano sia oneway=yes che > oneway=no sui motorway_link, per andare sul sicuro Mi sto progressivamente convincendo che i tag vadano messi sempre tutti, anche quelli "di default". Il problema è che un tag di default vale su

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/9 Carlo Stemberger : > Il 09/06/2009 11:58, Carlo Stemberger ha scritto: >> Cambiato con oneway=yes: non vedo controindicazioni. >> > Ci ho ripensato, una possibile controindicazione c'è: si può trovare > quel cartello su strade a doppio senso? penso di si. In un oneway è ridundante, perché

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/9 Federico Cozzi : > 2009/6/9 Martin Koppenhoefer : >> Hai un esempio per un cartello che dice divieto di fermata o divieto >> di retromarcia? Non le ho mai visto. > > ?? Il cartello di divieto di fermata è abbastanza comune, per lo meno in > Italia. ah certo. Pensavo ad un cartello per au

Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-09 Per discussione Elena of Valhalla
2009/6/9 Carlo Stemberger : > Quanto scritto nel wiki[1] va cambiato, èerché è assolutamente sbagliato > (non l'avevo mai notato): i motorway link sono quasi sempre a doppio > senso, quindi il default deve essere oneway=no e vanno indicati come yes > (a mano) solo i tronconi che effettivamente si a

  1   2   3   4   >