Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 16:21 Simone Saviolo <
simone.savi...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 15:28 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> sent from a phone
>> > On 23. Feb 2019, at 13:40, Sergio Manzi <s...@smz.it> wrote:
>> > Siete d'accordo sul fatto che il tagging dovrebbe rispecchiare la
>> classificazione del CdS?
>> per me vanno bene tutti i criteri che hai evidenziato, potrebbero essere
>> tags del tipo
>> official:IT:cds=f
>>
>> per la gestione normalmente si vede dal tag ref (SS è gestito dallo
>> stato, SP dalla provincia e così via).
>>
>> Se ci sono parametri diversi, la cosa migliore è utilizzare tags
>> specifici.
>>
>
> Sono fortemente contrario a classificare le strade in base alla
> classificazione legale (extraurbana secondaria, primaria, scorrimento
> veloce...) o alla proprietà demaniale. La classificazione di una strada
> deve identificare la sua posizione all'interno del grafo stradale; *di
> solito* questa corrisponde alla classificazione, ma non è sempre così.
>

> Sono invece favorevole ad inserire queste informazioni in altri tag,
> quando non siano già presenti.
>
>
+1
quando penso alla classificazione di una strada penso alla sua priorità
rispetto alle altre al fine di fornire un'indicazione corretta per il
routing. Conosco provinciali che non dovrebbero proprio essere considerate
a tal fine (e non parlo solo di buche nell'asfalto) e penso che ognuno noi
abbia conoscenza di casi simili.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a