Il problema del cartello blu della foto esempio
<https://www.mapillary.com/map/im/MHCrjvHhwNjn0mzM0sJngQ>  è che da solo
non ha nessuna implicazione sull'utente della strada. All'estero invece si
(i cartelli sono leggermente diversi fra loro, e le implicazioni sono
diverse da paese in paese). In Italia, per avere effetti sul traffico,
devono essere installati segnali aggiuntivi, come nell'esempio. Quindi nel
esempio il tagging dovrebbe essere:
highway=residential
maxspeed=20
source:maxspeed=sign
hgv=no
source:hgv=sign
maxweight=2.5
source:maxweight=sign
lanes=1
oneway=no
sidewalk=no
surface=asphalt
smoothness=good
lit=yes

C'è chi mappa in più anche i segnali stradali stessi




On Sun, 24 Feb 2019 at 09:52, Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> wrote:

> Ciao,
>
> On Sun, Feb 24, 2019 at 8:02 AM Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Ammetto che manca la classificazione living street
>> Al tempo la discussione era stata lasciata in sospeso
>> Adesso però è un cartello che si comincia a vedere anche in Italia e si
>> tagga così la strada di conseguenza
>>
>
> Quello che c'è scritto sulla wiki è errato?
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dliving_street
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a