Ciao Andrea, On 2019-02-27 00:03, Andrea Albani wrote: > mi sfugge qual'è lo scopo di aggiungere la classificazione delle strade > secondo CdS alle highway in Italia, esprimendo questa una gerarchia già > descritta dai valori del tag highway. > > Al di là dell'aggiungere informazioni in più al database OSM intravedi altri > risvolti pratici dalla loro presenza ?
Come (/forse un po' confusamente/) spiegavo nel post originale, il "/valore aggiunt//o/" starebbe nel utilizzare una gerarchia non basata su descrizioni (dal wiki) e successivamente interpretata dal mapper, ma su definizioni e attribuzioni ufficiali alle quali corrispondono o dovrebbero corrispondere specifiche tecnico-funzionali ben precise. Quindi sì, una gerarchia anche questa, ma basata su criteri diversi e quindi distinta e non coincidente con quella "classica". Le ricadute positive sarebbero a mio avviso molteplici, ma mi limito a due: * Arricchimento del database con una informazione comunque valida, importante e pertinente all'infrastruttura stradale. Cavolo, non per fare polemiche sterili, ma ho visto passare proposte per definire se una valvola idraulica è a sfera o a diaframma e onestamente mi sembra che questa informazione (/la classificazione ufficiale delle strade Italiane in base al CdS/) mi sembra anche un pelino più vicina al "core business" di OSM... * Dato che la classificazione CdS "/si porta dietro/" dei prerequisiti tecnico funzionali, queste informazioni potrebbero essere sfruttate dai router per un instradamento ancora più preciso. Immagino anche che alcune amministrazioni potrebbero essere interessate a questa informazione. Magari è anche un modo per "diffondere" l'uso di OSM. Ciao, Sergio
smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it