On Wed, Jun 03, 2009 at 10:17:35AM +0200, Federico Cozzi wrote: > 2009/6/1 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > > Oggi ho riguardato un po' la classificazione inglese e non mi sembra > > così difficile da capire, a parte motorway che è chiara a tutti ;-) > > Attenzione che la pagina che hai citato parla di road = strade, noi > siamo interessati alle street = vie. > > Inoltre non è saggio rifarsi al 100% alla classificazione straniera. > Se (per esempio) in un altro stato le strade principali di una città > sono gestite dallo stato e non dal comune, potremmo essere indotti > nell'errore di associare il tag di strada urbana principale alla > classificazione amministrativa. > Invece secondo me i tag devono riflettere caratteristiche di > "importanza relativa" delle strade. > > Faccio un esempio: se la circonvallazione di Milano diventasse di > gestione dello Stato e venisse ribattezzata SS777, sarebbe ragionevole > promuoverla da tertiary a primary?
Perche' in quel caso unirebbe importanti capoluoghi? ^^ > Secondo me non modificherebbe sostanzialmente le sue caratteristiche e > quindi dovrebbe mantenere la stessa taggatura. Infatti. Rimarebbe tertiary. ^^ Le strade statali si chiamavano cosi' perche' erano di importanza "statale" ovvero nazionale. Lo so che ora la denominazione non segue piu' quella logica, pero' secondo me dovrebbe rimanere lo spirito. -- Saluti / Regards Diego Roversi | | diegor at tiscalinet.it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it