Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-20 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Jan 20, 2009 at 5:25 PM, Diego Roversi wrote: >> a Roma, penso che possiamo quindi riassumere due posizioni distinte e >> differentemente riconciliabili: >> 1. primary e secondary si usano per statali e provinciali; in ambito >> urbano si parte da tertiary (cfr. wiki italiano) >> 2. anche

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-20 Per discussione Diego Roversi
On Mon, Jan 19, 2009 at 07:18:41PM +0100, Federico Cozzi wrote: > 2009/1/19 Martin Koppenhoefer : > >> Stando alle regole italiane abbiamo che la Vecchia Statale è statale e > >> rimane primary (dopotutto non è messa peggio di tante altre statali > >> d'Italia), ma la Comunale Aurea invece è comuna

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/19 Martin Koppenhoefer : > direi laterali residential, centrale non lo so, per me primary, (non conosco > Milano, ma da cosa si capisce su Google), perché collegha l'autostrada ma > con limite di 50 non mettrei trunk, anche se c'è la barriera centrale e > laterale. Secondo me le laterali so

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/19 Federico Cozzi > On Mon, Jan 19, 2009 at 7:18 PM, Federico Cozzi wrote: > > Facciamo un esempio: viale Famagosta a Milano. > > > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&sll=45.444598,9.141541&sspn=0.008747,0.019312&ie=UTF8&ll=45.437279,9.162683&spn=0.008748,0.027466&z=16&layer=

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/19 Federico Cozzi > On Mon, Jan 19, 2009 at 7:18 PM, Federico Cozzi wrote: > > Facciamo un esempio: viale Famagosta a Milano. > > > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&sll=45.444598,9.141541&sspn=0.008747,0.019312&ie=UTF8&ll=45.437279,9.162683&spn=0.008748,0.027466&z=16&layer=

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Federico Cozzi
On Mon, Jan 19, 2009 at 7:18 PM, Federico Cozzi wrote: > Facciamo un esempio: viale Famagosta a Milano. > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&sll=45.444598,9.141541&sspn=0.008747,0.019312&ie=UTF8&ll=45.437279,9.162683&spn=0.008748,0.027466&z=16&layer=c&cbll=45.437388,9.162679&panoid=rs

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/19 Martin Koppenhoefer : >> Stando alle regole italiane abbiamo che la Vecchia Statale è statale e >> rimane primary (dopotutto non è messa peggio di tante altre statali >> d'Italia), ma la Comunale Aurea invece è comunale e non può essere >> meglio di tertiary. > non è mai stato deciso che

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-19 Per discussione Elena of Valhalla
On Sun, Jan 18, 2009 at 11:51 PM, Federico Cozzi wrote: > On Sun, Jan 18, 2009 at 9:40 PM, Elena of Valhalla > wrote: >> suppongo che Spendi e Spandi siano due frazioni, e in mezzo ci stia >> Manibucate, con la Statale Vecchia che le attraversa nell'ordine >> Spendi, Manibucate e Spandi > > Non è

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/18 Federico Cozzi > > Hai taggato due strade indipendentemente dalla loro classificazione > amministrativa! Nefas! > Stando alle regole italiane abbiamo che la Vecchia Statale è statale e > rimane primary (dopotutto non è messa peggio di tante altre statali > d'Italia), ma la Comunale Aure

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-18 Per discussione Federico Cozzi
On Sun, Jan 18, 2009 at 9:40 PM, Elena of Valhalla wrote: > suppongo che Spendi e Spandi siano due frazioni, e in mezzo ci stia > Manibucate, con la Statale Vecchia che le attraversa nell'ordine > Spendi, Manibucate e Spandi Non è assolutamente detto, il comune è ampio e Spendi e Spandi sono ben

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-18 Per discussione Elena of Valhalla
2009/1/18 Federico Cozzi : > Facciamo un esempio. > I centri abitati di Spendi e di Spandi, nel comune Manibucate, sono > collegati dalla Statale Vecchia, che è tutta rattoppata, ha una corsia > per senso di marcia ed è trafficatissima. Ma è una statale e quindi è > primary. suppongo che Spendi e

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-18 Per discussione Federico Cozzi
On Sat, Jan 17, 2009 at 10:54 PM, Elena of Valhalla wrote: >>> Un'altra può essere molto 'buona' come >>> caratteristiche tecnico funzionali, ma copre una tratta che interessa a >>> pochi. >> Anche qui non vedo il problema. Per quei pochi, il navigatore >> indicherà quella come strada migliore! O

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-17 Per discussione Elena of Valhalla
2009/1/17 Federico Cozzi : > 2009/1/17 Alberto Nogaro : >> Un'altra può essere molto 'buona' come >> caratteristiche tecnico funzionali, ma copre una tratta che interessa a >> pochi. > > Anche qui non vedo il problema. Per quei pochi, il navigatore > indicherà quella come strada migliore! Oppure v

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-17 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/17 Alberto Nogaro : > Mi sembra un approccio pericoloso, diversi mappatori potrebbero avere > diversi concetti di 'bontà' della strada, es: Questo è il motivo per cui ritengo che dovremmo concordare delle regole per taggare le highway. Non sto dicendo che ognuno deve fare a modo suo. Il wik

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-17 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: venerdì 16 gennaio 2009 22.56 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito u

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-17 Per discussione Luciano Montanaro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Friday 16 January 2009, Federico Cozzi wrote: > On Fri, Jan 16, 2009 at 3:29 PM, Alberto Nogaro wrote: > > Concordo, andrebbe sfruttata la ricchezza di dettagli presente su OSM con > > dei criteri oggettivi, non la priorità che il mappatore ha imp

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-17 Per discussione Alessio Zanol
Alle 22:55 di venerdì 16 gennaio 2009 Federico Cozzi ha scritto: > Nella mia "principiantezza" il tag highway è il più importante che > assegno ad una strada. E' una valutazione sintetica della bontà della > strada per il traffico veicolare generico, che dovrebbe bastare a > spiegare il 90% dei de

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
On Fri, Jan 16, 2009 at 3:29 PM, Alberto Nogaro wrote: > Concordo, andrebbe sfruttata la ricchezza di dettagli presente su OSM con > dei criteri oggettivi, non la priorità che il mappatore ha imposto, magari > inconsapevolmente, assegnando la categoria della strada. Non sono d'accordo. Secondo me

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/16 Federico Cozzi > On Fri, Jan 16, 2009 at 2:37 PM, Diego Roversi wrote: > >> Sembra quindi emergere un pattern: dal punto di vista della > >> routabilità, tertiary e unclassified vengono considerate identiche sia > > Non mappiamo per i router. Men che meno per un software in particolare

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Edoardo 'Yossef' Marascalchi >Sent: venerdì 16 gennaio 2009 13.05 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Classificazione

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
On Fri, Jan 16, 2009 at 2:37 PM, Diego Roversi wrote: >> Sembra quindi emergere un pattern: dal punto di vista della >> routabilità, tertiary e unclassified vengono considerate identiche sia > Non mappiamo per i router. Men che meno per un software in particolare. Mi sono spiegato male. Noto che

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Diego Roversi
On Fri, Jan 16, 2009 at 12:02:24PM +0100, Federico Cozzi wrote: > On Fri, Jan 16, 2009 at 11:46 AM, Federico Cozzi wrote: > > per OSM. Non ho controllato gli altri (gosmore / navit) > > Per Gosmore è: > motorway/trunk: 110 > *link: 50 > primary: 60 > secondary: 50 > tertiary: 40 > unclassified: 4

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Luciano Montanaro
2009/1/16 Martin Koppenhoefer : >> Ora, >> la gerarchia residential - unclassified - tertiary è intesa per la >> generalità dei casi, ma non esclude le eccezioni. > > non concordo per niente. Perché dovremme castrare il nostro sistema di > gerarchia, quando si entra in città? Io sono interessato _a

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
La quesione del link tra livello amministrativo e livello "logico" ha origine in UK quando decisero di attribuire le A-Road alle primary, le B-road alle secondary e le C-Road dividerle tra Tertiary ed Unclassified Non ce la siamo inventata in italia. Il problema (qui, come in Germania o in Franc

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/16 Federico Cozzi : > On Fri, Jan 16, 2009 at 12:22 PM, Luca Delucchi wrote: >> si ma se rimane statale deve rimane primary, per urbana si intende che >> la strada entra nel conglomerato urbano > [...] >> non vuole che all'interno di modena venga taggata primary, ma >> unclassified o quello

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Alessio Zanol
Alle 12:38 di venerdì 16 gennaio 2009 Federico Cozzi ha scritto: > Nel caso 1. stiamo comunque adottando un criterio omogeneo e > perfettamente sensato: tagghiamo sulla base delle caratteristiche > amministrative. I software di routing avranno però molti problemi e > anche un qualsiasi automobilis

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
> > Ora, > la gerarchia residential - unclassified - tertiary è intesa per la > generalità dei casi, ma non esclude le eccezioni. > non concordo per niente. Perché dovremme castrare il nostro sistema di gerarchia, quando si entra in città? Io sono interessato _anche_ ad un aspetto gerarchico del s

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
On Fri, Jan 16, 2009 at 12:22 PM, Luca Delucchi wrote: > si ma se rimane statale deve rimane primary, per urbana si intende che > la strada entra nel conglomerato urbano [...] > non vuole che all'interno di modena venga taggata primary, ma > unclassified o quello che è, la primary è quella che vie

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Elena of Valhalla
On Fri, Jan 16, 2009 at 12:02 PM, Federico Cozzi wrote: > Sembra quindi emergere un pattern: dal punto di vista della > routabilità, tertiary e unclassified vengono considerate identiche sia > da gosmore che da pyroute; per migliorare la routabilità bisogna > promuovere la strada a secondary o pri

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 gennaio 2009 12.13, Federico Cozzi ha scritto: > > Non capisco in che modo non siamo d'accordo :) > Io sto sostenendo che una strada non deve essere taggata > esclusivamente in base alle sue caratteristiche amministrative. > Tu mi stai dicendo che se una statale diventa urbana non deve più >

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
On Fri, Jan 16, 2009 at 11:58 AM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: >> Questo per sostenere (ma è il mio personalissimo punto di vista) che >> il tag highway non deve riflettere esclusivamente la natura >> amministrativa, ma deve essere anche una buona approssimazione della >> "bontà" della str

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
On Fri, Jan 16, 2009 at 11:46 AM, Federico Cozzi wrote: > per OSM. Non ho controllato gli altri (gosmore / navit) Per Gosmore è: motorway/trunk: 110 *link: 50 primary: 60 secondary: 50 tertiary: 40 unclassified: 40 residential: 30 Sembra quindi emergere un pattern: dal punto di vista della routa

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Federico Cozzi wrote: >> Un router ben fatto sa riconoscere che una strada di classificazione >> inferiore rappresenta un routing migliore in casi come questo e devierà >> l'utente su un percorso più rapido (a meno che non abbia scelto quello >> più breve). >> > ...ecco un estratto di pyroute,

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/16 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > Se una strada statale attraversa un centro abitato, mantenendo la > classificazione UFFICIALE di Strada Statale _DEVE_ venire marcata come > primary anche in ambito urbano. > Ovviamente andranno indicati i limiti di velocità corretti, gli incroci > semafor

Re: [Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 gennaio 2009 11.23, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Ricollegandomi al dibattito in lista riguardo Roma, vorrei ricondurre il > ragionamento ad un ambito più generico. > > Gli esempi portati riguardo Londra sono del tutto accettabili e casi > simili accadono anche in Italia. La Via

[Talk-it] Classificazione strade in ambito urbano

2009-01-16 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Ricollegandomi al dibattito in lista riguardo Roma, vorrei ricondurre il ragionamento ad un ambito più generico. Gli esempi portati riguardo Londra sono del tutto accettabili e casi simili accadono anche in Italia. La Via Emilia, classificata come Statale, attraversa in più punti i centri abita