On Mon, Jan 19, 2009 at 7:18 PM, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> wrote: > Facciamo un esempio: viale Famagosta a Milano. > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&sll=45.444598,9.141541&sspn=0.008747,0.019312&ie=UTF8&ll=45.437279,9.162683&spn=0.008748,0.027466&z=16&layer=c&cbll=45.437388,9.162679&panoid=rscrfQKjR6zEg4nFpPQPIw&cbp=12,624.0157056952783,,0,2.3107227609870233 > Che highway è? (non è statale né comunale, il limite è 50km/h).
Mi ero scordato di contestare anche questa affermazione: "Non è quindi _AFFATTO_ vietato marcare come trunk,secondary o primary tratti in ambito urbano, ma va fatto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si tratta di tratti urbani di trade statali o regionali o superstrade che mantengono IN AMBITO URBANO la classificazione ufficiale." Per i non milanesi, viale Famagosta non è un tratto urbano di statale o regionale. Nasce e muore tutta all'interno della città. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it