> > Ora, > la gerarchia residential - unclassified - tertiary è intesa per la > generalità dei casi, ma non esclude le eccezioni. >
non concordo per niente. Perché dovremme castrare il nostro sistema di gerarchia, quando si entra in città? Io sono interessato _anche_ ad un aspetto gerarchico del sistema di strade (oltre al render e routing), proprio da un punto di vista morfologico/storico/progettuale e sicuramente non bastanno 3 tipi di livello. > > Se una strada statale attraversa un centro abitato, mantenendo la > classificazione UFFICIALE di Strada Statale _DEVE_ venire marcata come > primary anche in ambito urbano. Quando si ha scelto que la classificazione amministrativa è trasferibile e obbligatorio per la classificazione in OSM? Sia nella ML tedesca che in quella Italiana da quanto l'ho seguito io era sempre stato detto di non. > Un router ben fatto sa riconoscere che una strada di classificazione > inferiore rappresenta un routing migliore in casi come questo e devierà > l'utente su un percorso più rapido (a meno che non abbia scelto quello > più breve). > > e questo router "ben fatto": da dove si prende le informazioni quale strade piu piccole e piu lunghe sono cmq da preferire a quelle piu grande e piu brevi? un saluto, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it