2009/1/17 Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>: > Mi sembra un approccio pericoloso, diversi mappatori potrebbero avere > diversi concetti di 'bontà' della strada, es:
Questo è il motivo per cui ritengo che dovremmo concordare delle regole per taggare le highway. Non sto dicendo che ognuno deve fare a modo suo. Il wiki (soprattutto quello internazionale) è zeppo di esempi / foto. > Anche a livello di percezione 'bontà' non sempre conincide con la > 'importanza'. Una strada può essere poco 'buona' (stretta, trafficata, tutta > tornanti) ma essere di importanza vitale per le località collegate o per > l'assenza di alternative. Questo è inessenziale. Se una strada è poco "buona", ma non ci sono alternative, mi spiace per l'automobilista ma il router indicherà proprio quella! Secondo me il concetto di "bontà", qualunque esso sia, deve fare sì che - almeno localmente - se A è una strada più buona di B, ciò deve essere deducibile dai tag, e secondo me il tag highway è il migliore candidato. Arrivare a sostenere che, almeno per il traffico veicolare generico, se X e Y sono collegati da due percorsi, uno dei quali è primary e l'altro è secondary, ma è possibile che sia meglio percorrere il secondary per altre caratteristiche (maxspeed, lanes, ecc.) vuol dire che stiamo sbagliando a mettere primary e secondary. > Un'altra può essere molto 'buona' come > caratteristiche tecnico funzionali, ma copre una tratta che interessa a > pochi. Anche qui non vedo il problema. Per quei pochi, il navigatore indicherà quella come strada migliore! Oppure vorresti declassarla perché interessa a pochi, e per quei pochi il navigatore calcolerà il percorso sbagliato? > Le foto probabilmente chiariscono solo le caratteristiche > tecnico-funzionali. Per me può essere un criterio di classificazione > importante, ma altri potrebbero non essere saranno d'accordo. Alla fine > credo che la cosa più importante sia stabilire cosa rappresentano > oggettivamente le varie categorie di strade. Se poi ci interessa un aspetto > non trattato da questa classificazione, usiamo gli altri tag. Ma le foto aiutano proprio a capire cosa "rappresenta oggettivamente le varie categorie di strade". Se vedo una foto di una strada urbana a due carreggiate separate, con due corsie per carreggiata, e la didascalia dice "primary" (faccio un esempio!) allora so che una primary è una strada urbana a due carreggiate separate, con due corsie per carreggiata. A questo punto, se vedo una strada che corrisponde a queste caratteristiche, so che è una primary. Con il tuo approccio, esasperando, dovremmo invece taggarla: highway=XXX (in ogni caso il valore è inessenziale per il routing) lanes=2 maxspeed=50 oneway=yes > Direi che vale il contrario. Il mappatore non dovrà scervellarsi a valutare > la 'bontà' della strada, ma classificherà in base ai dati oggettivi > rilevabili. E qual è un insieme completo di dati oggettivi rilevabili? Per il momento ho individuato il numero di corsie, la velocità massima e il senso unico. Ma tu potresti ragionevolmente obiettare che quest'insieme di dati non è completo: manca anche: il traffico medio; la qualità dell'asfalto (liscio o rappezzato?); la qualità della segnaletica (segnaletica orizzontale presente/sbiadita/assente); la presenza del diritto alla precedenza (deducibile dal fatto che tutte le altre strade devono dare la precedenza, ma quanti cartelli di dare la precedenza abbiamo su OSM?); le temporizzazioni dei semafori (in un incrocio, quale delle due strade ha il verde per più tempo?) ecc. Insomma secondo me non ne usciamo più. Avere un unico tag riassuntivo highway (che, guarda caso, è l'unico attualmente usato dai router e dai render) semplifica molto! > Se è per questo, ritengo che il 95% delle strade ancora non sia neppure > mappata. Noi puntiamo alla completezza e nel frattempo cerchiamo di > cavarcela usando i dati disponibili. Ma nessuno sostiene che non dobbiamo completare OSM con tutti i dati. Il problema è che se sosteniamo che il tag highway è "secondario" per il routing perché sono più importanti altri tag, non riusciamo proprio a cavarcela con i dati disponibili nel frattempo (che sarà un lungo periodo...) Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it