Il 16 gennaio 2009 12.13, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto: > > Non capisco in che modo non siamo d'accordo :) > Io sto sostenendo che una strada non deve essere taggata > esclusivamente in base alle sue caratteristiche amministrative. > Tu mi stai dicendo che se una statale diventa urbana non deve più > essere taggata primary. > Non siamo forse d'accordo? >
si ma se rimane statale deve rimane primary, per urbana si intende che la strada entra nel conglomerato urbano >> Se procedessimo diversametne, giusto per fare un esempio diverso da >> quello precedenti di Elena sui neo-patentandi, un eventuale navigatore >> per ciclisti, probabilmente eviterebbe come la peste le strade taggate >> come primary, e, se taggassimo la via emilia in Modena come tale, >> vieteremmo al ciclista di entrare nell'area pedonale del centro cittadino! > > Non conosco la via Emilia in Modena. > Perché la vuoi taggare come primary? > 1. solo perché è una statale: come detto sopra, non sono d'accordo a > taggarla primary solo per questo motivo! Il fatto che è primary deve > riflettere la sua "bontà" per le autovetture > 2. perché è una strada urbana di alto scorrimento, magari con limite > di 70 km/h, con elevato traffico e a più corsie: è esattamente la > ragione per cui mi sembrerebbe doveroso taggarla primary. Ma in questo > caso, sarebbe giustissimo che un ciclista la eviti come la peste! non vuole che all'interno di modena venga taggata primary, ma unclassified o quello che è, la primary è quella che viene deviata all'esterno di modena > > Ciao > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it