On Sun, Mar 16, 2025 10:23:25 AM +0100, 380° via nexa wrote:

> la mia considerazione è: perché non la si smette una volta per tutte
> col voler entrare nel merito degli "schifosissimi contenuti"
> veicolati dai "social", quelli scritti per e da "quelli che non
> hanno che XYZ in testa", e ci ci concentra sugli aspetti _tecnici_
> che sono i vero problema delle reti e dei _canali_ di comunicazione
> su internet?

Il tema del mio articolo e' proprio che gli aspetti "tecnici", non di
tutta internet ma di quei canali di comunicazione che chiamiamo social
media, sono gli stessi dei ghetti urbani, e per questo producono gli
stessi effetti.

> 2. la mancanza di "libertà di interfaccia" non permette a nessuno di
> usare i mezzi di comunicazione come meglio preferisce, ci si può solo
> limitare a "consumare" ciò che viene proposto attraverso interfacce
> progettate apposta per creare "addiction"

Certo, questo e' proprio la proposta di adversarial interoperability
contenuta nell'articolo

Marco

Reply via email to