A Boston una prof di latino mi ha spiegato come usa ChatGPT, e di quanto sia contenta di averlo adottato sia per propria produttivita’ nel disbrigo di pratiche interne e comunicazioni coi genitori, sia nel riuscire ad insegnare ai ragazzi come costruire un pensiero lineare e logico che poi puo’ esser tradotto in altre lingue. https://zafferano.news/rubriche/il-digitale/z258-come-cambia-il-lavoro-con-chatgpt
Da pragmatico, preferisco dare uno strumento in mano ai prof e lasciare siano loro a sperimentare e poi decidere come meglio usarlo, che sperare una qualche autorita’ illuminata possa normare la cosa. Ciao roberto From: nexa <nexa-boun...@server-nexa.polito.it> On Behalf Of Enrico Nardelli Sent: Saturday, July 6, 2024 6:43 AM To: Nexa <nexa@server-nexa.polito.it> Subject: [CAUTION: SUSPECT SENDER] Re: [nexa] Didattica a distanza, l’84% degli studenti è più sicuro e con voti migliori. Beh, ci sono gli articoli "marchettari" e poi c'è la realtà https://www.startmag.it/innovazione/la-tragedia-istruzione-digitale-ovvero-la-rivincita-di-platone/<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=startmag.it&u=aHR0cHM6Ly93d3cuc3RhcnRtYWcuaXQvaW5ub3ZhemlvbmUvbGEtdHJhZ2VkaWEtaXN0cnV6aW9uZS1kaWdpdGFsZS1vdnZlcm8tbGEtcml2aW5jaXRhLWRpLXBsYXRvbmUv&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=QWZGRkM5S3M1QzdvVFlNaWk2SjgzWk5TK2taeWViOVpHcFE3eDV0aHVqRT0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> Ciao, Enrico ------ Messaggio originale ------ Da "380° via nexa" <nexa@server-nexa.polito.it<mailto:nexa@server-nexa.polito.it>> A nexa@server-nexa.polito.it<mailto:nexa@server-nexa.polito.it> Data 03/07/2024 18:44:39 Oggetto [nexa] Didattica a distanza, l’84% degli studenti è più sicuro e con voti migliori. Buongiorno, https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-l84-degli-studenti-e-piu-sicuro-e-con-voti-migliori-ricerca-gostudent/<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=orizzontescuola.it&u=aHR0cHM6Ly93d3cub3JpenpvbnRlc2N1b2xhLml0L2RpZGF0dGljYS1hLWRpc3RhbnphLWw4NC1kZWdsaS1zdHVkZW50aS1lLXBpdS1zaWN1cm8tZS1jb24tdm90aS1taWdsaW9yaS1yaWNlcmNhLWdvc3R1ZGVudC8=&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=cjNxZ2hEc2VxU1dMck9McjVsTFIxRHlDQW5hMUNiVWszaW9Hd0IyTXVZOD0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> --8<---------------cut here---------------start------------->8--- Ricerca GoStudent: “I più piccoli traggono maggiori benefici dalle lezioni da remoto” La didattica a distanza, conseguenza del Covid-19 e del lockdown, ha lasciato un segno inaspettato sugli studenti: l’84% di loro si sente più sicuro e meno impacciato a seguire le lezioni attraverso lo schermo di un computer, nella propria cameretta. È quanto emerge da una ricerca condotta da GoStudent, piattaforma di tutoring e ripetizioni online, che ha chiesto un feedback a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni sulle lezioni online. Le risposte provenienti da diversi paesi europei, tra cui l’Italia, hanno rivelato che la maggioranza degli studenti ha visto aumentare la propria fiducia grazie alle lezioni da remoto, con conseguenti miglioramenti nei voti scolastici. I risultati migliori sono stati ottenuti dagli studenti della scuola primaria, che hanno iniziato il loro percorso scolastico durante la pandemia. Il 77% degli intervistati si dichiara inoltre più a proprio agio in un mondo digitale, confermando un fenomeno ormai diffuso. Tuttavia, scuole e famiglie stanno cercando di monitorare l’utilizzo degli strumenti digitali per evitare che i ragazzi cadano in trappole del web, come le pericolose “challenge”. “L’apprendimento personalizzato, se sostenuto e affrontato come una collaborazione, aumenta significativamente la fiducia degli studenti e il rendimento accademico”, spiega Felix Ohswald, CEO e co-fondatore di GoStudent. “Il fatto che più di tre studenti su quattro abbiano sperimentato un sostanziale aumento della fiducia in se stessi attraverso il tutoring personalizzato è una potente testimonianza dell’impatto del supporto educativo individuale”. La ricerca sottolinea l’importanza di un approccio personalizzato all’apprendimento, che tenga conto delle esigenze individuali di ciascun studente e che sfrutti le potenzialità offerte dagli strumenti digitali, pur mantenendo un’attenzione costante al benessere e alla sicurezza dei ragazzi. --8<---------------cut here---------------end--------------->8--- -- 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego) «Noi, incompetenti come siamo, non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché» Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice but very few check the facts. Ask me about <https://stallmansupport.org<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=stallmansupport.org&u=aHR0cHM6Ly9zdGFsbG1hbnN1cHBvcnQub3Jn&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=Q3hWanBvU28vR3oySWxwYTVkTE16dFpEYjlMekRLRWE3eHd6Qm5kNmVWcz0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M>>. -- EN https://www.hoepli.it/libro/la-rivoluzione-informatica/9788896069516.html<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=hoepli.it&u=aHR0cHM6Ly93d3cuaG9lcGxpLml0L2xpYnJvL2xhLXJpdm9sdXppb25lLWluZm9ybWF0aWNhLzk3ODg4OTYwNjk1MTYuaHRtbA==&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=YkdPZC9KN1ZtZUNkV25XbDNpL0RaUzJKazV1VEZzaTVtU2RlTHBwYlJnOD0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> [cid:image001.png@01DAD04A.8743B650] ====================================================== Prof. Enrico Nardelli Past President di "Informatics Europe" Direttore del Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI Dipartimento di Matematica - Universit� di Roma "Tor Vergata" Via della Ricerca Scientifica snc - 00133 Roma home page: https://www.mat.uniroma2.it/~nardelli<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=uniroma2.it&u=aHR0cHM6Ly93d3cubWF0LnVuaXJvbWEyLml0L35uYXJkZWxsaQ==&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=aWhYQzEyUjlLZVJBdW9PS2hyUGdNcVN4UHhvQ3lJYitlYzlFbkx1TmFKYz0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> blog: https://link-and-think.blogspot.it/<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=link-and-think.blogspot.it&u=aHR0cHM6Ly9saW5rLWFuZC10aGluay5ibG9nc3BvdC5pdC8=&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=QnlmRjM3dTVVcDdnK2lHS0oxbFBOTzhXcngwNlUvYmszb09BRnVYeDBVRT0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> tel: +39 06 7259.4204 fax: +39 06 7259.4699 mobile: +39 335 590.2331 e-mail: narde...@mat.uniroma2.it<mailto:narde...@mat.uniroma2.it> online meeting: https://blue.meet.garr.it/b/enr-y7f-t0q-ont<https://eu-west-1.protection.sophos.com?d=garr.it&u=aHR0cHM6Ly9ibHVlLm1lZXQuZ2Fyci5pdC9iL2Vuci15N2YtdDBxLW9udA==&i=NjUwODJhZTVlMDVkNmYyNDlkNTNjOTcy&t=K0dpdDB3ekRWV1FDclVpTXM5VmpZNkdWMjB6NDJ3K2ZPbjArcGJ5QzExRT0=&h=9413688a22454780b7112861ae7e8040&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZIDzAwy2k-XXZH0rKNiLigYOxy7SMx-hKRcpPSDBsvdy0OtlM8z7K-Dk9w-Tjog-M> ====================================================== --