Buonasera!

giovedì 4 luglio 2024 18:11, Damiano Verzulli <dami...@verzulli.it> ha scritto:

> temo di *NON* riuscire a *NON* apparire antipatico, saccente, presuntuoso....
>
> Cio' premesso, *SU QUESTA LISTA*, scelgo di scriverlo ugualmente:

Non rilevo questi difetti nell'intervento, semmai quel tipo di pessimismo che 
rischia di produrre il "danno collaterale" dell'attesa di qualche intervento 
salvifico da parte della Legge, dello Stato, dell'Europa o altra Entità 
Superiore.

Quindi, premesso che il mio intervento era più che altro volto a promuovere 
l'abbandono della lettura di certe testate online che diffondono fuffa e 
depressione, qualcosa quest'anno s'è fatto, collettivamente, sia col sindacato 
che in contesti assai più improbabili (cito un messaggio di Karlessi del 
febbraio '24):

> al momento siamo giunti al paradosso di tenere corsi di pedagogia hacker, 
> tramite
> scuola futura (PNNR), su Google Meet perché così vuole la procedura... no 
> comment.
> chissà che nelle prossime edizioni non riusciamo a passare a BBB, hackerando 
> in
> qualche modo la procedure :P

E, verso Maggio, abbiamo in effetti hackerato la procedura 😂
Domani, a Entità Superiori piacendo (per restare in tema), vado a discutere una 
certa sperimentazione. Se son rose...

Poi si scrive articoli e post, si parla coi colleghi di varie scuole, davanti a 
un caffè.

Facciamo la differenza? A livello globale direi tanto quanto il numero di 
scuole coinvolte comparate con le 8254 scuole d'Italia (22/8254 = 2,6 per 
mille), ma che si perda o che si vinca posso garantire che almeno:

- non avremo perso tempo chiusi in casa a piangere sul software versato
- ci saremo divertiti a giocare questa partita, in squadra con chi ci andava a 
genio

Io mi diverto ancora, nonostante sia ormai parecchio "vintage" (come dice mia 
figlia). Quindi, il pessimismo lo tengo in caldo per tempi migliori, che adesso 
c'è da spicciare un paio di tecnologie GAFAM. 😉
Buon weekend,
Stefano

Reply via email to