Buongiorno Giuseppe, probabilmente questo sarà il mio ultimo messaggio in questo lungo thread, mi scuso col resto della lista ma non posso fare a meno di commentare alcune ultime (giuro) cose che spero saranno di interesse generale.
A mia parziale difesa faccio notare che la dicitura completa di Nexa è "Center for Internet & Society", credo quindi che comprendere Internet sia fondamentale. A latere, non so perché (forse usi un MUA ostico) ma distinguere quello che citi (mio messaggio) dalle tue risposte è difficilissimo. Giuseppe Attardi <atta...@di.unipi.it> writes: [...] > Nessuno sostiene che Internet sia perfetta, e infatti è evoluta nel > tempo e alcune delle critiche riguardano aspetti aggiuntivi No, la principale criticità è /embedded/ nel suo protocollo _core_, che è IP: quella è _inemendabile_, quello che è stato costruito sopra (es. TLS/SSL) sono tutti tentativi di mettere un rattoppo, a volte peggio del "buson". > o applicativi (né BGP né SMTP, né il DNS o TSL, per non dire di NAT, > sono parte della Internet Protocol Suite). No dai, per favore, non mettiamoci a discutere proprio su questo: https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_protocol_suite Quelli che citi sopra (tranne NAT) fanno parte del "Application Layer" così come definito nel Internet Standard (RFC 1122) [1], che ha 4 layer. [2] https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_protocol_suite#Layering_evolution_and_representations_in_the_literature [3] Quindi, quando si parla di BGP, DHCP, DNS, ecc. non si sta parlando di "aspetti aggiuntivi", si sta parlando di /diversi/ elementi - /alcuni/ classificati nel Application Layer [4] - _costitutivi_ di Internet e senza i quali smetterebbe di fuzionare, NAT compreso!... anzi, /grazie/ ai quali Internet fuziona così maledettamente male. Soprassiedo poi su quella perla di progettazione che diede vita a BGP, quel /coso/ che tiene in piedi il routing di tutta Internet e che fa diventare il dirottamento del traffico un giochino da bambini dell'asilo (ai quali però deve esser epermesso accedere alla sala di controllo): aahhrrgg! Detto in altri termini "volgari": Internet NON si limita ai suoi protocolli "transport". [...] > Esatto, non avrebbe avuto molto senso all’epoca inchiavardare > l’encryption nei protocolli core. Amen. Nel 1990, quando Internet verrà distribuita a milioni di utenti in tutto il mondo, /avrà/ senso?!? :-D [...] >> Diciamo che fu un aborto spIntaneo, OK? :-O > > No, io lo vissi come una scelta fatta da tante persone > indipendentemente perché quella ritenuta al momento la migliore, No, nemmeno allora era la migliore: la migliore, quella **progettata** meglio, era OSI. Ma scordiamoci il passato e /sforziamoci/ di accettare che all'epoca (1970 o 1989?) non _c'era_ nessuna alternativa migliore: considerato che /sicuramente/ dall'altro ieri Internet non è più la scelta migliore, che facciamo? Già perché, da quello che so, putroppo l'architettura di IP _non_ è modulare, quindi è impossibile aggiungere oggi 'sta benedetta encryption a IP per /riparare/ Internet. Mi sa che tocca buttare quasi tutto, visto che IP sta in quello strato "core" che si chiama "transport". Da dove cominciamo, quindi, per *sperare* di rimpiazzare Internet tra... 50 anni? Perché oggi non si tratta più di una disputa per stabilire se fosse meglio Betamax o VHS: si tratta di passare al Blu Ray ;-) [...] Cordiali saluti, 380° - [1] in realtà si tratta di STD 3, che ingloba RFC 1122 ma a differenza dei Request for Comments è uno Standard IETF: https://www.rfc-editor.org/info/std3 ...anche se seguire tutti i successivi aggiornamenti (updated by) è /quasi/ come leggere gli emendamenti alle leggi dei parlamenti. - [2] L'unico altro modello standardizzato è OSI model (ISO/IEC 7498-1:1994) e ne ha sette di layer: https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_protocol_suite#Layering_evolution_and_representations_in_the_literature Anche solo la comparazione dei modelli "Internet" e "OSI" è un **impresa**: https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_protocol_suite#Comparison_of_TCP/IP_and_OSI_layering - [3] altri riferimenti, nel caso Wikipedia presenti una classificazione errata: https://www.khanacademy.org/computing/computers-and-internet/xcae6f4a7ff015e7d:the-internet/xcae6f4a7ff015e7d:the-internet-protocol-suite/a/the-internet-protocols https://techgoggler.com/it/telecomunicazioni/internet-protocol-suite-tcp-ip/ https://docs.oracle.com/cd/E19455-01/806-0916/6ja85398m/index.html - [4] Non è colpa mia se quella che volgarmente conosciamo come Internet Protocol Suite nel Application Layer fa un mischione mettendo assieme cose che non c'entrano una rapa tra di loro, come il BGP con HTTP, SMTP, IMAP ecc. Forse qualche layer in più non avrebbe guastato, no? :-D -- 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego) «Noi, incompetenti come siamo, non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché» Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice but very few check the facts. Ask me about <https://stallmansupport.org>.
signature.asc
Description: PGP signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa