> > > Per il caso in questione (Bari): > a) i dati non sono opera d'ingegno --> no copyright > b) in ogni caso, anche se fossero coperti da copyright (ma sarebbe > l'assurdità dell'assurdità, credo che nessun giudice si pronuncerebbe > mai in tal senso), essendo realizzati da un ente pubblico, la tutela sui > generis non varrebbe. > > L'emergenza copyright direi che anche questa volta può rientrare :-) > > Alla prossima > > Carlo > > P.S. > Per un'altra volta: per gli elenchi dei nomi non mettetelo proprio il > source, così non ci si pone neppure la domanda >
tra altro l'elenco puo solo servire per controllare l'ortografia (anche se nessuno garantisce che l'elenco è giusto), ma non per localizzare le strade nella mappa, giusto? Quindi imagino che lui aveva rilevato "a mano" prima di verificare con l'elenco. Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it