niubii ha scritto: > Perche' la licenza con cui OSM rilascia i dati prevede la possibilita' > di un utilizzo *commerciale* degli stessi, nel rispetto della CC-by-SA 2.0. > Significa che qualcuno puo' rivenderseli. > Ora, te l'immagini che cosa succede qualcuno di mette a vendere la mappa > di OSM con i dati dello stradario del comune? Quali dati? la posizione delle strade o nomi delle stesse?
Perche' i nomi delle strade, che e` quello di cui si parla, non sono proprieta` di nessuno stradario comunale. E di certo dentro OSM ci sono i dati dello stradario comunale di Firenze, perche' l'ultima volta che ho controllato i nomi di alcune che avevo preso andando a giro erano gli stessi. Ed erano gli stessi anche quelli messi da altri, vorresti cancellarli? > Poi, non accetto l'idea di dover lavorare sotto minaccia. Piuttosto non > mi ci metto, nella situazione di ricevere la lettera dall'avvocato. Con questo ragionamento dovresti chiedere il permesso a chiunque pubblica uno stradario, compresa teleatlas e compagnia bella. Se vogliono farti causa accusandoti di aver preso i nomi delle strade da uno stradario te la faranno comunque, perche' comunque i nomi sono quelli. Nella situazione di ricevere lettere dell'avvocato ci sei gia`, a montare accuse pretestuose non ci vuole niente, specie se hai un sacco di soldi da spendere. E' proprio di fronte a problemi del genere che invece e` essenziale affermare ad alta voce i propri diritti, ed educare le persone ad usarli fino in fondo se no finisce che ti tocca chiedere il permesso anche per far moltiplicazioni perche' han messo le tabelline dentro un database. > Ve ne avevo gia' parlato, mi ripeto: io non voglio usare trucchi, non mi > piacciono i sotterfugi, non voglio forzare le situazioni, non mi piace > imbrogliare nessuno. Io non voglio neanche essere depredato dei miei diritti di cittadino, e non accetto che qualcuno si arroghi il diritto di dirmi che violo la legge sulla base di non si capisce quale assurda interpretazione del diritto ad hoc sui database. > Non voglio fare leva sull'inerzia di questo o quel comune per > *fregargli* qualcosa. > Se mi concedono i dati, bene. > Se non me li concedono, passo. Ci sono tanti comuni.... Nessuno mi > costringe a mappare per forza quello! > Io mappo il posto dove vivo, prendo i nomi delle strade quando ci passo e li verifico sullo stradario. E continuero` a farlo perche' ritengo che sia diritto mio e di qualunque cittadino farlo. Me ne assumo la responsabilita', compresa quella di pagarmi un avvocato qualora qualcuno avesse la balzana idea di farmi causa per una fantomatica e quantomai irrealistica violazione di diritto d'autore che assolutamente non c'e`. Ciao Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it