Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-31 Per discussione EneaSuper
sabas88 wrote > Per la strada si potrebbe spezzare e scrivere un alt_name con Via X di Y > dove Y è la frazione. Questa formula mi piace! dieterdreist wrote > Si potrebbero mappare come entità "place", che non hanno requisiti del > tipo > amministrativo politico. Per il perimetro si potrebbe pre

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 30. Aug 2018, at 23:56, Lorenzo Mastrogiacomi wrote: > > Non so se questo è questo il caso. Per essere un addr:city secondo me > dovrebbe poter essere usato nell'indirizzo anche senza il nome del > comune. Esempio: > > Via Antonio Gramsci nn > n Moncasale RE hai p

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-30 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno gio, 30/08/2018 alle 17.56 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sent from a phone > >> On 30. Aug 2018, at 08:10, Lorenzo Beltrami wrote: >> >> Le case sparse però fanno sempre riferimento alla frazione per quanto riguarda l'indirizzo (ad esempio "Via Antonio Gramsci, Mancasale, Re

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 30. Aug 2018, at 08:10, Lorenzo Beltrami wrote: > > Le case sparse però fanno sempre riferimento alla frazione per quanto > riguarda l'indirizzo (ad esempio "Via Antonio Gramsci, Mancasale, Reggio > Emilia, (RE)", dove "Mancasale" è la frazione) per cui secondo me è me

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-29 Per discussione Lorenzo Beltrami
Dalle nostre parti le frazioni agricole hanno un piccolo centro abitato ben definito e molte case sparse. Le case sparse però fanno sempre riferimento alla frazione per quanto riguarda l'indirizzo (ad esempio "Via Antonio Gramsci, Mancasale, Reggio Emilia, (RE)", dove "Mancasale" è la frazione) per

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-29 Per discussione Federico Cortese
On Wed, Aug 29, 2018 at 8:23 PM Martin Koppenhoefer wrote: > > si potrebbero mappare come entità "place", che non hanno requisiti del tipo > amministrativo politico. Per il perimetro si potrebbe prendere il confine del > centro abitato. > Era proprio ciò a cui mi riferivo, per quanto non sono c

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-08-29 19:04 GMT+02:00 EneaSuper : > Federico Cortese wrote > > Attualmente abbiamo Cavasagra > > (https://www.openstreetmap.org/node/1402465140) e Casacorba > > (https://www.openstreetmap.org/node/1423423318) mappate come nodi, se > > invece fossero mappate come poligoni sarebbe facile capire

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-29 Per discussione EneaSuper
Federico Cortese wrote > Attualmente abbiamo Cavasagra > (https://www.openstreetmap.org/node/1402465140) e Casacorba > (https://www.openstreetmap.org/node/1423423318) mappate come nodi, se > invece fossero mappate come poligoni sarebbe facile capire a quale > frazione appartengano le strade. Da qu

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Di solito uso addr:hamlet ma secondo me queste località potrebbero anche essere degli addr:city. Nel sito delle poste risultano come località. Esempio casacorba: https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-cerca-cap/casacorba Non so quanto sia affidabile e dove prenda le informazioni ma seco

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Federico Cortese
On Tue, Aug 28, 2018 at 6:00 PM Cascafico Giovanni wrote: > > Credo che assegnare ai civici anche il tag place possa risolvere la > situazione. > > addr:housenumber=91a > addr:place=nomefrazione1 > Se la strada non ha un nome sono d'accordo, ma nel caso specifico mi par di capire che il nome c'è

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo che assegnare ai civici anche il tag place possa risolvere la situazione. addr:housenumber=91a addr:place=nomefrazione1 addr:housenumber=91a addr:place=nomefrazione2 devono esistere ovviamente due place=hamlet|neibourhood... con name=nomefrazione1 e nomefrazione2 SemiOT: Napo il telegram

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Federico Cortese
Una soluzione più immediata, ma anche più impegnativa, potrebbe essere quella di mappare le frazioni come boundary, invece che con un nodo. Attualmente abbiamo Cavasagra (https://www.openstreetmap.org/node/1402465140) e Casacorba (https://www.openstreetmap.org/node/1423423318) mappate come nodi, se

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Federico Cortese
On Tue, Aug 28, 2018 at 5:24 PM Stefano wrote: > > Riporto la mia, per i civici: > - inserire i CAP con addr:postcode > - inserire le frazioni con addr:place (questo si potrebbe fare solo sui > civici della via incriminata) > addr:place si usa solo quando la strada non ha un nome, per indicare i

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Stefano
Il giorno mar 28 ago 2018 alle ore 16:35 Lorenzo Perone < lorenzo.per...@gmail.com> ha scritto: > > Il problema quindi è il seguente: > >- nello stesso comune >- in due frazioni diverse >- ho la stessa via >- e gli stessi civici > > riporto qui la mia proposta e chiedo cortesemente

Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Lorenzo Beltrami
Ciao, situazione interessante e nemmeno troppo rara... Ricordo una discussione simile l'anno scorso: http://gis.19327.n8.nabble.com/indirizzo-di-paese-frazione-td588.html Lorenzo Il giorno mar 28 ago 2018 alle ore 16:35 Lorenzo Perone < lorenzo.per...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > rilanc

[Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-28 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao, rilancio qui la discussione nata su Telegram per poter mantenere il fili del discorso. Scrivo anche a Francesco in CC anche se dovrebbe già ricevere la mail della lista, una nota, se non la ricevi poco dopo che ha ricevuto la mia email diretta, controlla che nelle tua impostazioni di iscrizio

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/09/2013 20:01, bredy ha scritto: non mi riferisco a discorsi di privacy, ma ad utilità della mappa Appunto, l'informazione è che quella è stradina (per la verità molti sono cortili) privata. La mappa di openstreetmap è utile nel database di informazioni, non nel rendering, è questo

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione bredy
girarsi_liste wrote > Il 10/09/2013 10:45, Paolo Monegato ha scritto: >> Il 09/09/2013 17:09, bredy ha scritto: >>> Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come >>> place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti >>> come va >>> taggato? place=hamlet o place

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione bredy
Ok, ognuno tagga ciò che vuole, ma a che serve mettere una stradina chiusa che non serve a nessuno se non a chi ci abita? A mio avviso tutto ciò che c'è dentro il recinto di una abitazione non va indicato, salvo che non si parli di luoghi accessibili al pubblico. -- View this message in context:

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/10 bredy > non mi riferisco a discorsi di privacy, ma ad utilità della mappa qualsiasi informazione è utile ai fini di orientarsi, anche le strade non accessibili... ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://list

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/09/2013 19:44, bredy ha scritto: girarsi_liste wrote Il 10/09/2013 10:45, Paolo Monegato ha scritto: Il 09/09/2013 17:09, bredy ha scritto: Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va taggat

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione bredy
non mi riferisco a discorsi di privacy, ma ad utilità della mappa -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Frazioni-di-un-paese-tp5776823p5777032.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione Paolo Monegato
Il 10/09/2013 19:12, girarsi_liste ha scritto: Ecco sono indeciso, nel mio caso nel mappare tre località/frazioni del mio paese [0] (per ora ne ho mappati due con landuse), tra il tag place=neighbourhood (che mi sembra il più appropriato), ed il tag place=hamlet, di cui dalla definizione di wik

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/09/2013 19:54, bredy ha scritto: Ok, ognuno tagga ciò che vuole, ma a che serve mettere una stradina chiusa che non serve a nessuno se non a chi ci abita? A mio avviso tutto ciò che c'è dentro il recinto di una abitazione non va indicato, salvo che non si parli di luoghi accessibili al pubb

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/09/2013 10:45, Paolo Monegato ha scritto: Il 09/09/2013 17:09, bredy ha scritto: Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va taggato? place=hamlet o place=neighbourhood? O non si tiene conto d

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-10 Per discussione Paolo Monegato
Il 09/09/2013 17:09, bredy ha scritto: Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va taggato? place=hamlet o place=neighbourhood? O non si tiene conto del livello amministrativo ma solo del numero di a

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/9 girarsi_liste > Certo non lo metto in dubbio, ma temo di essermi spiegato male, asserivo > che se usi quel tag, poi metti un name=frazione, ma il fatto che rientri > nella boundary del comune, è già insito che fa parte dello stesso? si, il boundary del comune indica che amministrativ

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/9 bredy > il comune viene definito dalla relazione boundary, place definisce il > centro > della zona abitata e la grandezza da come ho capito > > place definisce un agglomerato / insediamento / centro abitato o una parte di questo. Nel caso di un nodo dovrebbe essere il "centro", ma nel

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione girarsi_liste
Il 09/09/2013 18:20, Martin Koppenhoefer ha scritto: lo puoi sempre fare, ma non è un sostituto. Userei hamlet, oppure neighbourhood (dipende, se storicamente è un centro abitato a se metterei hamlet, se nasce come "quartiere" neighbourhood). village non lo è con 10 abitanti. Una relazione

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/9 girarsi_liste > Io per frazioni di 10/15 abitanti ho usato un landuse. > lo puoi sempre fare, ma non è un sostituto. Userei hamlet, oppure neighbourhood (dipende, se storicamente è un centro abitato a se metterei hamlet, se nasce come "quartiere" neighbourhood). > Se usi place=villa

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione bredy
il comune viene definito dalla relazione boundary, place definisce il centro della zona abitata e la grandezza da come ho capito -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Frazioni-di-un-paese-tp5776823p5776836.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione girarsi_liste
Il 09/09/2013 17:09, bredy ha scritto: Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va taggato? place=hamlet o place=neighbourhood? O non si tiene conto del livello amministrativo ma solo del numero di a

Re: [Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/9 bredy > Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come > place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va > taggato? place=hamlet o place=neighbourhood? O non si tiene conto del > livello amministrativo ma solo del numero di abitanti e serviz

[Talk-it] Frazioni di un paese

2013-09-09 Per discussione bredy
Se un paese sede del comune di circa 1 abitanti si tagga come place=village, una frazione di questo paese con circa 1000 abitanti come va taggato? place=hamlet o place=neighbourhood? O non si tiene conto del livello amministrativo ma solo del numero di abitanti e servizi offerti? -- View thi

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Federico Cozzi : > 2010/8/31 M∡rtin Koppenhoefer : >> Facciamo anche in Germania cosí ;-) >> Tanto il tag "suburb" è sbagliato nel senso che si usa per tutti >> quartieri mentre letteralmente si dovrebbe usare soltanto in suburbia >> (fuori città). > > Hai ragione, ho controllato Berlino

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 M∡rtin Koppenhoefer : > Facciamo anche in Germania cosí ;-) > Tanto il tag "suburb" è sbagliato nel senso che si usa per tutti > quartieri mentre letteralmente si dovrebbe usare soltanto in suburbia > (fuori città). Hai ragione, ho controllato Berlino e usa place=suburb per Kreuzberg che

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Alberto Nogaro : >>-Original Message- >>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >>Sent: martedì 31 agosto 2010 14.31 >>To: openstreetmap list - italiano >>Subject

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: martedì 31 agosto 2010 14.31 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri >Errato il wik

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:45:35 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/23 Carlo : > > A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" > > come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero > > taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. > > Sei

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:58:37 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/31 Carlo : > >> Ma che cos'è il "confine" di una frazione? > >> Legalmente, che senso ha? > >> E' ben definito? > > Legalmente, almeno in Italia, è ben definito, con le dovute > > eccezioni ovviamente e la spiegazione è qua. > > ht

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Paolo Monegato : >> Nessuno vieta di mapparli come place=hamlet, se hanno un nome. > Lo so, ma in questo modo viene dato ai diversi centri uguale importanza > e secondo me è sbagliato. Le frazioni ufficiali sono opportunamente > segnalate con cartelli (quindi sono utili anche per l'orient

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
2010/8/31 Federico Cozzi : > 2010/8/31 Simone Saviolo : >>> Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla conclusione che i suburb si >>> possano mettere soltanto a place=city (dopotutto una town non ha >>> sobborghi...) >> Allora stiamo usando male il concetto di sobborgo. > > E' probabile :-) > > http:

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Paolo Monegato
Il 31/08/2010 14:30, Federico Cozzi ha scritto: >> Da osservazioni dirette sul territorio direi che c'è un ulteriore >> elemento che distingue le frazioni... una frazione-village molto >> probabilmente è una parrocchia a se stante, mentre una frazione hamlet >> non lo è... >> > Sulle parrocch

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Simone Saviolo : >> Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla conclusione che i suburb si >> possano mettere soltanto a place=city (dopotutto una town non ha >> sobborghi...) > Allora stiamo usando male il concetto di sobborgo. E' probabile :-) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:place

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Carlo : >> Ma che cos'è il "confine" di una frazione? >> Legalmente, che senso ha? >> E' ben definito? > Legalmente, almeno in Italia, è ben definito, con le dovute eccezioni > ovviamente e la spiegazione è qua. > http://it.wikipedia.org/wiki/Frazione_geografica Bello il link, ma non son

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:32:26 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/23 Elena of Valhalla : > >>> Una frazione non ha un boundary. > >> ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco > >> come quelli con il nome del comune? > > quelli sono solo i limiti della strada urbana, la f

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Andrea Musuruane : >>> A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i >>> valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che >>> usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non >>> arrivano ad essere town? Mi sembra più opportuno indicare

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Carlo : > A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" > come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero > taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. Sei sicuro che tutte le frazioni del tuo comune siano "centri abitati"? (c

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 agosto 2010 14:30, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/23 Paolo Monegato : >> Poi c'è il problema suburb, che viene visualizzato molto più in grande >> del comune di appartenenza... ma qui è meglio chiedere una >> delucidazione: un village può avere una frazione suburb? (dal wiki pare >> di

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/24 Simone Saviolo : > resto non è neanche immediato identificare il boundary dentro cui si > trova un elemento; un algoritmo che mi viene in mente sarebbe cercare > il place più vicino, guardare se c'è un boundary con quel name, > continuare con il prossimo place più vicino finché il boundar

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 M∡rtin Koppenhoefer : >> A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" >> come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero >> taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. > secondome in Italia come in Germania un centro abitato c

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Elena of Valhalla : >>> Una frazione non ha un boundary. >> ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco >> come quelli con il nome del comune? > quelli sono solo i limiti della strada urbana, la frazione potrebbe > essere piu` ampia Ma che cos'è il "confine" di un

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Paolo Monegato : > C'è scritto: "la frazione è un nucleo abitato?" Se si hamlet, se no village. > Non è chiarissimo ma credo proprio intenda dire: "se è un nucleo abitato > -> hamlet, mentre se è un centro abitato -> village". > Certo la frase può essere interpretata anche nel modo sbagli

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Carlo
On Tue, 24 Aug 2010 21:06:57 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/8/24 Carlo : > > > > Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-) > > -1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db > (nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presun

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 agosto 2010 21:06, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/8/24 Carlo : >> >> Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-) > > -1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db > (nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presunto > che s

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/24 Carlo : > > Mo' vado a togliere i "is_in" che avevo messo nelle frazioni. :-) -1, io gli lascerei. E' un lavoro inutile e crea più disturbo nel db (nuova versione) di toglierli anzichè lasciarli secondome (presunto che sono coretti). Ciao, Martin ___

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Luigi Chiesa
randi. Luigi -- From: "Daniele Forsi" Sent: Tuesday, August 24, 2010 2:11 PM To: "openstreetmap list - italiano" Subject: Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto: il Italia esistono strad

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Simone Saviolo
Il 24 agosto 2010 14:17, Daniele Forsi ha scritto: > Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto: > >> Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto e >> diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e sui >> poi che hanno un nome? > > no, per gli ogget

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Carlo
On Tue, 24 Aug 2010 14:17:35 +0200 Daniele Forsi wrote: > Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto: > > > Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto > > e diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e > > sui poi che hanno un nome? > > no, pe

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto: > Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto e > diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e sui > poi che hanno un nome? no, per gli oggetti che stanno dentro un confine è un'informazione ridondante,

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Daniele Forsi
Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto: > il Italia esistono strada nello stesso comune con lo stesso nome > ma in frazioni diverse. questo non è più possibile[1], ma ci possono essere via e piazza (e altre combinazioni) con lo stesso nome, ormai tutti i Comuni dovrebbero aver cambiato

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Simone Saviolo
Il 24 agosto 2010 09:20, Luigi Chiesa ha scritto: > I vari hamlet suburb e village sembra abbiano un effetto non trascurabile > anche sul routing. > > Inserendo Viale Rapallo, Rimini ti porta a Riccione sempre in Viale Rapallo, > ma aggiunge hamlet Casalecchio (comune di Rimini), suburb San Lorenz

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-24 Per discussione Luigi Chiesa
I vari hamlet suburb e village sembra abbiano un effetto non trascurabile anche sul routing. Inserendo Viale Rapallo, Rimini ti porta a Riccione sempre in Viale Rapallo, ma aggiunge hamlet Casalecchio (comune di Rimini), suburb San Lorenzo in Strada (comune di Riccione), e poi Riccione provinc

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/23 Carlo : > Il  mio comune (Tot. circa 7500 abitanti) ha 4 frazioni (Come definito > dallo  statuto  comunale)  che  oscillano  fra i 200 e poco più di 300 > residenti, tutti dotati di bar, chiese negozi, ristoranti. > Solo una delle frazioni ha una farmacia, in un altra c'erano le scuole >

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/23 Carlo : > A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" > come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero > taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. secondome in Italia come in Germania un centro abitato con più di ~100-20

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Carlo
On Sun, 22 Aug 2010 15:57:56 +0200 Simone Saviolo wrote: > A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i > valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che > usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non > arrivano ad essere town? Mi sembra

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Simone Saviolo
Il 23 agosto 2010 14:04, Daniele Forsi ha scritto: > Il 23 agosto 2010 12:30, Simone Saviolo ha scritto: > >> Una frazione non ha un boundary. > > ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco > come quelli con il nome del comune? Quelli indicano il centro abitato, e che da

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/23/10, Daniele Forsi wrote: > Il 23 agosto 2010 12:30, Simone Saviolo ha scritto: >> Una frazione non ha un boundary. > ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco > come quelli con il nome del comune? quelli sono solo i limiti della strada urbana, la frazione potrebb

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Daniele Forsi
Il 23 agosto 2010 12:30, Simone Saviolo ha scritto: > Una frazione non ha un boundary. ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco come quelli con il nome del comune? > O si usa is_in, o non si capisce > quale dei due village sia il Comune e quale la frazione; si può usa

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Simone Saviolo
Il 23 agosto 2010 12:13, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/8/23 Simone Saviolo : >> è pur sempre una frazione. Come si distingue un village (Comune con >> tremila abitanti) da un village (frazione di quel Comune con 800 >> abitanti)? > > secondome tramite il tag population. > > Gerarchie ammi

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/23 Simone Saviolo : > è pur sempre una frazione. Come si distingue un village (Comune con > tremila abitanti) da un village (frazione di quel Comune con 800 > abitanti)? secondome tramite il tag population. Gerarchie amministrative/politiche mappiamo con boundary. Ciao, Martin _

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 22/08/2010 15:57, Simone Saviolo ha scritto: > Leggo il wiki sulla pagina del tag place [0] e noto che alla sezione > "Hamlet, suburb o village?" c'è un'apparente contraddizione. Suburb > sembra da usare chiaramente per quartieri o frazioni inglobate; ma le > frazioni urbanisticamente autonome?

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Simone Saviolo
Il 23 agosto 2010 09:47, Andrea Musuruane ha scritto: > Una volta c'era scritto: > > La frazione è composta da poche case (cascina, piccolo nucleo rurale, ecc.)? > No → '''village''' > Sì → '''hamlet''' > > L'autore della modifica è stato Federico Cozzi: > http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-23 Per discussione Andrea Musuruane
2010/8/22 Luca Delucchi : > Il 22 agosto 2010 15:57, Simone Saviolo ha scritto: > >> A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i >> valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che >> usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non >> arrivan

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 agosto 2010 15:57, Simone Saviolo ha scritto: > A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i > valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che > usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non > arrivano ad essere town? Mi sembra più o

[Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-22 Per discussione Simone Saviolo
Leggo il wiki sulla pagina del tag place [0] e noto che alla sezione "Hamlet, suburb o village?" c'è un'apparente contraddizione. Suburb sembra da usare chiaramente per quartieri o frazioni inglobate; ma le frazioni urbanisticamente autonome? Stando al wiki, una frazione popolata è un hamlet, mentr

Re: [Talk-it] Frazioni.

2009-01-13 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Jan 13, 2009 at 1:03 AM, Gianmario Mengozzi wrote: >> (la differenza tra centro abitato e nucleo abitato è comoda perché è >> riportata ad esempio dai dati ISTAT reperibili tramite gfoss) > > dove esattamente ? http://geodati.gfoss.it/centri_abitati_istat/Descrizione_Coord_Localita_2001.h

Re: [Talk-it] Frazioni.

2009-01-12 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 9 gennaio 2009 23.37, Federico Cozzi ha scritto: > > (la differenza tra centro abitato e nucleo abitato è comoda perché è > riportata ad esempio dai dati ISTAT reperibili tramite gfoss) dove esattamente ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@ope

Re: [Talk-it] Frazioni.

2009-01-11 Per discussione Alessio Zanol
Alle 20:01 di domenica 11 gennaio 2009 apetron...@netscape.net ha scritto: > 2) Il tag "village" non si può liquidare così facilmente come fa > Federico. Innanzitutto, come già detto nella ML, nella realtà italiana > c'è troppo divario tra un centro abitato di 10.000 abitanti e "hamlet". In Trent

[Talk-it] Frazioni.

2009-01-11 Per discussione apetron...@netscape.net
Il riassunto che ha fatto Federico è molto utile e potrebbe anche entrare nel wiki in una pagina dedicata allo spinoso problema di come taggare al meglio i centri abitati. Io non ho mai messo mano al wiki; ci sarebbe un volontario? 1) Il tag "suburb" è vero che si usa solo con le "city" (bisogn

Re: [Talk-it] Frazioni.

2009-01-09 Per discussione Federico Cozzi
2008/12/27 Andrea : > Scusate, chi ha memoria della ML si accorgerà che intervengo sempre quando si > parla di frazioni... a essere onesto sono contento che la questione torni > spesso a galla. Io invece sono nuovo... quindi posso dire delle stupidate... ma provo a dire la mia! Abbiamo a dispos

Re: [Talk-it] Frazioni.

2008-12-28 Per discussione jacopogg83
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Carlo Stemberger wrote: > Il 27/12/2008 18:41, Andrea ha scritto: >> 1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà >> italiana è indispensabile; >> > Anch'io appoggio l'introduzione di un nuovo tag, però bisogna definire > b

Re: [Talk-it] Frazioni.

2008-12-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 27/12/2008 18:41, Andrea ha scritto: > 1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà italiana > è indispensabile; > Anch'io appoggio l'introduzione di un nuovo tag, però bisogna definire bene il suo uso. > 2) il rendering di suburb é troppo enfatizzato, é adatto solo

Re: [Talk-it] Frazioni.

2008-12-27 Per discussione Alberto Nogaro
Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Andrea >Sent: sabato 27 dicembre 2008 18.41 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] Frazioni. > >2) il rendering di suburb troppo enfatizzato, adatto solo ai g

[Talk-it] Frazioni.

2008-12-27 Per discussione Andrea
Scusate, chi ha memoria della ML si accorgerà che intervengo sempre quando si parla di frazioni... a essere onesto sono contento che la questione torni spesso a galla. Il wiki è chiaro, ma ci sono ancora due problemi gravi: 1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà ita

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-26 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto: > 2008/12/24 Carlo Stemberger : > >> In estrema sintesi (ma, ripeto, è quello che è scritto sul wiki...): >> 1) la frazione è urbanisticamente autonoma rispetto al resto del comune? >> (ci sono campi/boschi tutt'attorno?) >>No ---> suburb ---> fine >> > > a

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-25 Per discussione jacopogg83
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao Carlo, nel frattempo Roberto Zedda, il mapper con cui sto completando i dintorni del lago di Varese, mi ha detto che ha già sistemato lui con Village. Elena of Valhalla wrote: > anche se il comune e` un village? nel caso il rendering e` sbagliato

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-25 Per discussione Elena of Valhalla
2008/12/24 Carlo Stemberger : > In estrema sintesi (ma, ripeto, è quello che è scritto sul wiki...): > 1) la frazione è urbanisticamente autonoma rispetto al resto del comune? > (ci sono campi/boschi tutt'attorno?) >No ---> suburb ---> fine anche se il comune e` un village? nel caso il renderi

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-12-24 Per discussione Carlo Stemberger
jacopogg83 ha scritto: > Queste zone sono frazioni del mio comune e dalla pagina del wiki non ho > capito se segnalarle come "hamlet", "suburb" o "village". Cos'è che non capisci, esattamente? Mi interessa, perché il problema riappare ciclicamente, ma sinceramente adesso il wiki[1] mi sembra molto

[Talk-it] Frazioni

2008-12-24 Per discussione jacopogg83
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti. Ho mappato alcune zone come "locality", ma ho sbagliato poiché popolate e con case. Queste zone sono frazioni del mio comune e dalla pagina del wiki non ho capito se segnalarle come "hamlet", "suburb" o "village". Stò parlando di zone ide

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > Hamlet è, letteralmente, un gruppo di case isolate da altri contesti > urbani e quindi sono frazioni vere e proprie.. piccoline però, > altrimenti si scala ad altre possibilità > > Quali sono queste altre possibilità? -- .' `. | Registered Linux User #44

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-18 Per discussione Giacomo Boschi
Carlo Stemberger ha scritto: > Ok, iniziamo da qui. Perché poi ci sarebbe anche "county"[1], che è > ancora più misterioso. Ma la traduzione dall'inglese è corretta? Io la sapevo così: country Paese, Nazione state Stato (nei paesi federati più stati compongono un solo paese) region Regione c

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-18 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > > Qui il problema non è decidere quando un village diventa town e quando > city, ma quando un hamlet è un suburb o meno. > Ok, iniziamo da qui. Perché poi ci sarebbe anche "county"[1], che è ancora più misterioso. > Nel caso proposto da Carlo, ad Agrate, per m

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-18 Per discussione Edoardo Marascalchi
Luigi Toscano wrote: > Carlo Stemberger ha scritto: > > >> Oh cavoli... la cosa allora si fa più complicata. Ma perché city? Non >> sarebbe più semplice riservare city ai comuni? >> > > Tra l'altro (deviando un attimo dal discorso iniziale) in Italia c'è una > distinzione regolamentata

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger ha scritto: >> > Oh cavoli... la cosa allora si fa più complicata. Ma perché city? Non > sarebbe più semplice riservare city ai comuni? Tra l'altro (deviando un attimo dal discorso iniziale) in Italia c'è una distinzione regolamentata tra Comune "semplice" e Città. Questa i

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > Carlo Stemberger ha scritto: > > >> Mestre direi hamlet (è indipendentemente da Venezia, non per niente >> viene definita "frazione" e non "quartiere"). >> > > Mestre è city non hamlet! > ci sono anche dei criteri di popolazione... > > Oh cavoli... la c

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger ha scritto: > Mestre direi hamlet (è indipendentemente da Venezia, non per niente > viene definita "frazione" e non "quartiere"). Mestre è city non hamlet! ci sono anche dei criteri di popolazione... ___ Talk-it mailing list Talk-it@

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Carlo Stemberger
Edoardo Marascalchi ha scritto: > Carlo Stemberger wrote: > >> Capite? Qual è esattamente il discriminante? La dimensione del comune >> (esempio di Quarto Oggiaro) o la soluzione di continuità del tessuto urbano? >> >> > E' una questione di lana caprina.. > per me quello che non ha conti

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Giovanni Fasano
Edoardo Marascalchi dixit: > Potremmo dare questa come discriminante: > se nello scrivere l'indirizzo per mandare una cartolina, scriveresti > anche il nome della frazione, allora questa ha _QUANTO MENO_ dignità di > hamlet, se come invece accade per Quarto Oggiaro piuttosto che per la > Barona, n

Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Per discussione Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote: > Capite? Qual è esattamente il discriminante? La dimensione del comune > (esempio di Quarto Oggiaro) o la soluzione di continuità del tessuto urbano? > E' una questione di lana caprina.. per me quello che non ha continuità urbanistica non può essere suburb, ma è una mia

  1   2   >