2010/8/31 Carlo <cybo...@gmail.com>: >> Ma che cos'è il "confine" di una frazione? >> Legalmente, che senso ha? >> E' ben definito? > Legalmente, almeno in Italia, è ben definito, con le dovute eccezioni > ovviamente e la spiegazione è qua. > http://it.wikipedia.org/wiki/Frazione_geografica
Bello il link, ma non sono convinto che esista il confine (legale) di una frazione. "I suoi confini sorgono spontaneamente là dove l’attrazione del centro abitato delle frazioni cessa e comincia quella dei centri abitati delle frazioni geograficamente limitrofe" Noi su OSM per "confine" indichiamo una riga netta (coordinate geografiche), non un "confine spontaneo" Per fare un esempio, sarebbe difficile su OSM tracciare il confine dell'area dove si parla una determinata lingua, o dove vive una determinata etnia. > Secondo me per semplificare le cose si dovrebbe adottare la > classificazione dell'INSTAT per i tag di OSM, che poi è quello che ho > capito io leggendo il wiki. +1 Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it