Il 31 agosto 2010 14:30, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto: > 2010/8/23 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: >> Poi c'è il problema suburb, che viene visualizzato molto più in grande >> del comune di appartenenza... ma qui è meglio chiedere una >> delucidazione: un village può avere una frazione suburb? (dal wiki pare >> di si) > > Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla conclusione che i suburb si > possano mettere soltanto a place=city (dopotutto una town non ha > sobborghi...)
Allora stiamo usando male il concetto di sobborgo. Novara (city) è piena di suburbs, che non sono altro che i quartieri della città. Io originariamente a Vercelli (town) avevo segnato solo due suburbs, l'Isola e il Canadà, che non sono mai stati frazioni, ma hanno avuto (e hanno ancora, in parte) una storia urbanistica piuttosto indipendente dalla città; inoltre avevo segnato come suburb i Cappuccini, ex frazione assorbita circa quindici anni fa come rione (ma ancora dotata di un'identità propria). Non mi vengono in mente situazioni analoghe a Novara, i cui centri abitati satelliti sono frazioni e non sobborghi (Pernate, Torrion Quartara, Casalgiate). Stato attuale della mappa: una city (Novara) e due town (Vercelli e Casale Monferrato) piene di suburbs. La cosa curiosa è che stando alla definizione del wiki la city non dovrebbe avere suburbs (tutt'al più, alcuni hamlet: sono frazioni), ma le town sì: a Vercelli ci si accorge che si sta attraversando l'Isola, a Casale ci si accorge che si è a Oltreponte, ma a Novara non si capisce che ci si trova a Sant'Agabio piuttosto che a San Paolo. Se suburb != quartiere, allora ci sono un bel po' di places da togliere. > Ciao, > Federico Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it