Il 24 agosto 2010 14:17, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto:
> Il 24 agosto 2010 09:31, Simone Saviolo ha scritto:
>
>> Probabilmente la soluzione a questo problema sarebbe l'uso corretto e
>> diffuso del tag is_in. È il caso di usarlo anche sulle strade e sui
>> poi che hanno un nome?
>
> no, per gli oggetti che stanno dentro un confine è un'informazione
> ridondante, da NON aggiungere nel database perché la puoi ricavare in
> post processing se ti è comoda per un'applicazione come la ricerca per
> nome+località (per
>
> da quando sono stati importati tutti i confini regionali, provinciali
> e comunali non so se ci sono rimasti casi in cui serve is_in, per le
> frazioni il problema è che non sappiamo se un centro abitato è una
> frazione o altro, ma possiamo sapere in in quale comune si trova

Sei sicuro che questo sia quello che fanno i consumatori? Per quello
che so io, tutti quelli attualmente esistenti si limitano ad usare il
nodo place più vicino, quindi una strada all'estrema periferia di
Milano potrebbe essere interpretata come facente parte di Pero. Del
resto non è neanche immediato identificare il boundary dentro cui si
trova un elemento; un algoritmo che mi viene in mente sarebbe cercare
il place più vicino, guardare se c'è un boundary con quel name,
continuare con il prossimo place più vicino finché il boundary non
racchiude l'oggetto - il che è una schifezza. Magari esiste un modo
migliore.

> Daniele Forsi

Ciao,

Simone

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a