Carlo Stemberger wrote: > Capite? Qual è esattamente il discriminante? La dimensione del comune > (esempio di Quarto Oggiaro) o la soluzione di continuità del tessuto urbano? > E' una questione di lana caprina.. per me quello che non ha continuità urbanistica non può essere suburb, ma è una mia opinione. Potremmo dare questa come discriminante: se nello scrivere l'indirizzo per mandare una cartolina, scriveresti anche il nome della frazione, allora questa ha _QUANTO MENO_ dignità di hamlet, se come invece accade per Quarto Oggiaro piuttosto che per la Barona, non lo scrivi, è un suburb.. metodo empirico ma penso efficace..
-- Edoardo Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status <skype:asca_edom?call> _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it