Dalle nostre parti le frazioni agricole hanno un piccolo centro abitato ben definito e molte case sparse. Le case sparse però fanno sempre riferimento alla frazione per quanto riguarda l'indirizzo (ad esempio "Via Antonio Gramsci, Mancasale, Reggio Emilia, (RE)", dove "Mancasale" è la frazione) per cui secondo me è meglio comunque indicare la frazione nel tag addr:hamlet sull'indirizzo piuttosto che utilizzare solo l'area della frazione. Questo ovviamente per quanto riguarda la ricerca degli indirizzi, l'area per indicare la frazione si può mettere lo stesso. ;-)
Tra l'altro più di una volta ho visto indicata la frazione o il quartiere proprio sulla targhetta del numero civico. Lorenzo Il giorno mer 29 ago 2018 alle ore 21:16 Federico Cortese < cortese...@gmail.com> ha scritto: > On Wed, Aug 29, 2018 at 8:23 PM Martin Koppenhoefer > <dieterdre...@gmail.com> wrote: > > > > si potrebbero mappare come entità "place", che non hanno requisiti del > tipo amministrativo politico. Per il perimetro si potrebbe prendere il > confine del centro abitato. > > > > Era proprio ciò a cui mi riferivo, per quanto non sono certo che > risolva il problema; in caso positivo si tratterebbe di un rimedio > veloce, rispetto alla mappatura di addr:hamlet su tutti i numeri > civici. > > Ciao, > Federico > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it