2010/8/23 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: >>> A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i >>> valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che >>> usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non >>> arrivano ad essere town? Mi sembra più opportuno indicare le frazioni >>> autonome con hamlet, e le frazioni non popolate con locality. >> infatti penso che quello sopra sia un errore ;-) > Una volta c'era scritto: > La frazione è composta da poche case (cascina, piccolo nucleo rurale, ecc.)? > No → '''village''' > Sì → '''hamlet''' > L'autore della modifica è stato Federico Cozzi: > http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=IT%3AKey%3Aplace&action=historysubmit&diff=520172&oldid=466870 > > Iniziamo a chiedere a lui il perché di tale modifica. IMHO era più > corretta (e comprensibile) la versione precedente.
1. non c'è scritto da nessuna parte che una frazione non popolata sia un village, anzi è scritto che è village se è un centro abitato 2. la frase vaga "composta da poche case (cascina, piccolo nucleo rurale, ecc.)" è stata sostituita dalla definizione ISTAT di nucleo abitato. Ricordo che la distinzione tra nucleo abitato e centro abitato è presente nei dati ISTAT, da cui abbiamo il permesso di derivare. Secondo me è più chiara la nuova pagina, ed è questo il motivo per cui avevo fatto la modifica. Se mi indicate come possa renderla ancora più chiara, lo faccio subito. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it