Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
> ma c'è anche per N900? o lo usi con Nitdroid? nativo N900 http://my-maemo.com/software/applications.php?name=Waze&fldAuto=2411&faq=37 ... immagino che tu lo abbia gia' trovato e installato ... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:/

Re: [Talk-it] "Svuotamento" di amenity= e highway=

2011-12-16 Per discussione Alessio Zanol
In data venerdì 16 dicembre 2011 23:47:34, David Paleino ha scritto: > Che ne pensate? È una lucida follia. Sono molto pessimista sulla riuscita dell'operazione ma anch'io ne sento la necessità. Hai il mio appoggio. Alessio ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] "Svuotamento" di amenity= e highway=

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 23:47, David Paleino ha scritto: > Buonasera a tutti, > > vediamo di lanciare una discussione che, ne sono sicuro, scatenerà il più > grande flame della storia di talk-it. :) > > *Secondo me* amenity= e highway= sono sovraffollate, sovrabusate, e > andrebbero, > sempre

[Talk-it] "Svuotamento" di amenity= e highway=

2011-12-16 Per discussione David Paleino
Buonasera a tutti, vediamo di lanciare una discussione che, ne sono sicuro, scatenerà il più grande flame della storia di talk-it. :) *Secondo me* amenity= e highway= sono sovraffollate, sovrabusate, e andrebbero, sempre *secondo me*, sfoltite un po'. In amenity abbiamo le cose più svariate tra

Re: [Talk-it] Fra gli opendata di enel anche i punti territoriali

2011-12-16 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Maurizio Napolitano ha scritto: > Oggi, ENEL, dal suo portale Open Data, ha rilasciato anche un dataset > geografico: > quello di dove si trovano i propri punti territoriali. > Il dataset è in formato aperto, con licenza CC-BY, e riporta gli orari > di apertura > di ciascun

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Maurizio Napolitano ha scritto: > > L'ho usato sul mio N900 ma c'è anche per N900? o lo usi con Nitdroid? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Navit + OSM

2011-12-16 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/12/15 Martin Koppenhoefer : >>> Mi sembra perfettamente coretto: >> router potrebbe avvertire di questo fatto e portarti al punto più >> vicino / ingresso, ma ignorare proprio tutti questi way mi sembra un >> bug. > Io non ho capito se il pr

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Stefano Salvador
> Io capisco che OSM abbia meno di un centesimo delle risorse di Google (anzi > forse anche molto meno), ma mi stupisco che nessuno abbia finora cercato di > copiare tutto il copiabile da un portale come maps.google.com, in modo da > provare perlomeno a rimanere alla pari. la risposta è molto sem

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Giacomo Boschi
Il 16/12/2011 9:06, Volker Schmidt ha scritto: Vi ricordo che avevo lanciato una discussione in un altro talk sulla discrepanza della copertura "Copertura disomogenea di OSM", che ha avuto tanti contributi ma nessuna risposta alla mia domanda principale: come facciamo a riempire i buchi sulla ma

Re: [Talk-it] Questioni di licenza: APS Holding Padova

2011-12-16 Per discussione luca menini
Il 16 dicembre 2011 17:32, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Cosa mi consigliate di fare per porre rimedio a questa violazione della > licenza? E' forse uno spunto per instaurare una dialogo ed una > collaborazione più stretta? Secondo me, si. Usalo come spunto. Potrebbe anche essere un errore volon

Re: [Talk-it] Questioni di licenza: APS Holding Padova

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Prova a contattare quelli del progetto SELILI http://selili.polito.it Il servizio è gratuito ... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Questioni di licenza: APS Holding Padova

2011-12-16 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ciao a tutti, quest'oggi camminando lungo una via a Padova ho notato un cartellone pubblicitario con una mappa piuttosto familiare [1], talmente familiare che alcuni elementi erano proprio stati disegnati con le mie mani (o meglio con il mio mouse :D). Che felicità vedere qualcosa tracciato da tant

Re: [Talk-it] Fra gli opendata di enel anche i punti territoriali

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
> è interessante sopratutto come precedente, come utilità pratica > peccato che l'XML contenga informazioni come: > >      2:8:30:12:00 >      2:14:00:15:30 >      3:8:30:12:00 >      3:14:00:15:30 >      4:8:30:12:00 Grande! non avevo visto. > che sono in realtà gli orari di apertura... ho prova

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 17:09, Sky One ha scritto: > 2011/12/16 Matteo Quatrida : > > Sky One, > > > > hai risposto solo a me, invece che all'intera mailing list. Riporto il > tuo > > messaggio e proseguo con un mio piccolo approfondimento su quanto > scritto. > > Avevo risposto solo a te per

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Sky One
2011/12/16 Matteo Quatrida : > Sky One, > > hai risposto solo a me, invece che all'intera mailing list. Riporto il tuo > messaggio e proseguo con un mio piccolo approfondimento su quanto scritto. Avevo risposto solo a te per evitare possibili "flame" che le mie parole potrebbero provocare... :-/

Re: [Talk-it] Fra gli opendata di enel anche i punti territoriali

2011-12-16 Per discussione Daniele Forsi
Il 16 dicembre 2011 12:15, Maurizio Napolitano ha scritto: > http://data.enel.com/it/Punti_Enel_diretti > Credo possano interessare anche ad osm. è interessante sopratutto come precedente, come utilità pratica peccato che l'XML contenga informazioni come: 2:8:30:12:00 2:14:00:15:30

Re: [Talk-it] CTRN del Piemonte scaricabile con licenza Open

2011-12-16 Per discussione Andrea Musuruane
2011/12/16 Maurizio Napolitano : > Premesso che non siamo ancora passati alla ODbL, non c'è dubbio che > i dati sotto una licenza CC-BY possono essere integrati. > Il problema non dovrebbe porsi nemmeno con la ODbL. Mi sembra di ricordare che tutti i contributors attuali possono inserire dati in O

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Matteo Quatrida
Sky One, hai risposto solo a me, invece che all'intera mailing list. Riporto il tuo messaggio e proseguo con un mio piccolo approfondimento su quanto scritto. Il giorno 16 dicembre 2011 16:01, Sky One ha scritto: > Grazie per le precisazioni (io ho usato Waze parecchio tempo fa e per > poco t

Re: [Talk-it] CTRN del Piemonte scaricabile con licenza Open

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
2011/12/16 Andrea Musuruane : > Ho appena notato questo annuncio: > http://www.dati.piemonte.it/blog/35-novita-del-portale/227-l-ctrn-del-piemonte-scaricabile-con-licenca-open Great! Proprio l'altro giorno mi venivano echi dal Piemonte sul tema :) > I dati arrivano fino al 2000, quindi non sono p

[Talk-it] CTRN del Piemonte scaricabile con licenza Open

2011-12-16 Per discussione Andrea Musuruane
Ho appena notato questo annuncio: http://www.dati.piemonte.it/blog/35-novita-del-portale/227-l-ctrn-del-piemonte-scaricabile-con-licenca-open I dati arrivano fino al 2000, quindi non sono proprio recenti. La licenza è la CC-BY 2.5, che credo sia compatibile con la ODbL, e quindi potrebbero essere

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Matteo Quatrida
Ciao a tutti, immagino che chi mi ha conosciuto all'ultima cena del gruppo trentino di OSM si starà chiedendo come mai non sia ancora intervenuto in questa discussione e la verità è che prima di scrivere qualcosa, ho preferito leggere quale piega prendeva e se affioravano informazioni a me mancant

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
cellato con una pressione di un tasto di troppo da potlach) > > Non c'è in altre parole una cosa del tipo: > "Click su mappa" ---> "cosa c'è qui?" ---> "c'è un bar" ---> aggiunto POI. > "Click su mappa" ---> "cosa c'è qui?" ---> "c'è il civico 47" ---> > aggiunto civico > "Click su mappa" --->

Re: [Talk-it] Waze?

2011-12-16 Per discussione Maurizio
Il 16 dicembre 2011 08:12, niubii ha scritto: > Il 15 dicembre 2011 19:07, Maurizio Napolitano ha > scritto: >> >> la cosa che non mi piace di waze è il fatto che i dati raccolti >> non sono open data. >> > > Quoto, e rilancio con un altro progetto di crowdsourcing dalla licenza chiusa: > Eppure

[Talk-it] Fra gli opendata di enel anche i punti territoriali

2011-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Oggi, ENEL, dal suo portale Open Data, ha rilasciato anche un dataset geografico: quello di dove si trovano i propri punti territoriali. Il dataset è in formato aperto, con licenza CC-BY, e riporta gli orari di apertura di ciascun punto, servizi offerti, indirizzi, numeri di telefono e coordinate.

Re: [Talk-it] R: Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 11:16, Alech OSM ha scritto: > > +1 > > Si prenda ad esempio Wikipedia : per poter apportare una modifica minore, > quale ad esempio una correzione dell’ortografia, non è necessario essere > registrati . E fa comodo anche agli utenti più navigati , quando stanno > l

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 11:10, Tiziano D'Angelo < tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto: > Per i soli POI c'è Mapzen per Android che permette abbastanza > intuitivamente e facilmente di aggiungerli (come nodi) alla mappa. Le > categorie sono predefinite. Non c'è alcuna pre approvazione. È utile

[Talk-it] R: Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Alech OSM
-Messaggio originale- Da: marcram [mailto:marcr...@email.it] Inviato: venerdì 16 dicembre 2011 11.03 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione Il 16/12/2011 09:16, sabas88 ha scritto: > Il giorno 16 dicembre 2011 09:06, Volker Schmidt

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Tiziano D'Angelo
Per i soli POI c'è Mapzen per Android che permette abbastanza intuitivamente e facilmente di aggiungerli (come nodi) alla mappa. Le categorie sono predefinite. Non c'è alcuna pre approvazione. È utile per aggiungere POI all'istante mentre si è in giro. Ciao Tiziano Il giorno 16/dic/2011 11:04, "mar

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione marcram
Il 16/12/2011 09:16, sabas88 ha scritto: Il giorno 16 dicembre 2011 09:06, Volker Schmidt mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto: OSM dal canto suo dovrebbe proporre una cosa in questo senso rivolta al collaboratore occasionale, magari con una bella interfaccia HTML5 invece che con flash e con

[Talk-it] R: Re: Navit + OSM

2011-12-16 Per discussione beppebo...@libero.it
Bisogna controllare i dati di OSM probabilmente c'è pure la voce prohibited o private in quel caso non porta li perchè in auto non si può andare Messaggio originale Da: cascaf...@gmail.com Data: 16/12/2011 3.19 A: "openstreetmap list - italiano" Ogg: Re: [Talk-it] Navit + OSM Il

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Sky One
2011/12/16 Volker Schmidt : > >> in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. >> >> una cosa su cui riflettere. > >  1 +1 > Il commento sulla difficoltà di contribuire a OSM lo volevo fare anche io, > dopo aver seguito per alcuni mesi ormai anche le discussioni su vari talk

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 09:06, Volker Schmidt ha scritto: > > in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. >> >> una cosa su cui riflettere. >> > 1 > > Per il momento MapMaker è limitato ai paesi dove la Google utilizza mappe > loro e non comprate da altri providers com

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Volker Schmidt
> in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. > > una cosa su cui riflettere. > 1 Per il momento MapMaker è limitato ai paesi dove la Google utilizza mappe loro e non comprate da altri providers come si vede dalla mappa http://support.google.com/mapmaker/bin/answer.py?hl=e