> in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. > > una cosa su cui riflettere. > ++++1
Per il momento MapMaker è limitato ai paesi dove la Google utilizza mappe loro e non comprate da altri providers come si vede dalla mappa http://support.google.com/mapmaker/bin/answer.py?hl=en&answer=155415. Sono sicuro che hanno tutte le intenzioni di fare lo stesso in futuro nel resto del mondo. Il commento sulla difficoltà di contribuire a OSM lo volevo fare anche io, dopo aver seguito per alcuni mesi ormai anche le discussioni su vari talk di OSM. Sono arrivato alla conclusione che il modello wiki potrebbe funzionare in linea di massima, ma che attualmente rende i primi passi troppo difficili. Dopo il primo entusiasmo, la cosa diventa molto complicata e tanti mappatori smettono dopo i primi tentativi. Se la comunità OSM non trova un modo per produrre un utilizzabile manuale del mappatore alle prime armi, e che rimane stabile col tempo, non riusciremo mai di mappare un paese della complessità geografica come l'Italia. Vi ricordo che avevo lanciato una discussione in un altro talk sulla discrepanza della copertura "Copertura disomogenea di OSM", che ha avuto tanti contributi ma nessuna risposta alla mia domanda principale: come facciamo a riempire i buchi sulla mappa. Forse questo tema sarebbe da mettere in primo piano al prossimo OSMIT: - aiutare i principianti - come produrre una copertura di base per tutto il paese Volker -- Volker SCHMIDT Via Vecchia 18/ter 35127 Padova Italy mailto:vosc...@gmail.com office phone: +39-049-829-5977 office fax +39-049-8700718 home phone: +39-049-851519 personal mobile: +39-340-1427105 skype: volker.schmidt
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it