cellato con una pressione di un tasto di troppo da potlach....) > > Non c'è in altre parole una cosa del tipo: > "Click su mappa" ---> "cosa c'è qui?" ---> "c'è un bar" ---> aggiunto POI. > "Click su mappa" ---> "cosa c'è qui?" ---> "c'è il civico 47" ---> > aggiunto civico > "Click su mappa" ---> "questa via è senza nome, come si chiama?" ---> > "Via Garibaldi" ---> "aggiunto nome" > > Tantomeno per smartphone.
Concordo e non concordo http://ae.osmsurround.org/ae/index http://wheelmap.org/ http://itunes.apple.com/fr/app/mapzen-poi-collector/id338079717?mt=8 https://market.android.com/details?id=com.mapzen https://market.android.com/details?id=me.guillaumin.android.osmtracker http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSMtracker http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Apple_iOS#OpenStreetMap_editing_features http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Android#OpenStreetMap_editing_features http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Symbian#OpenStreetMap_editing_features http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Windows_Mobile#OpenStreetMap_editing_features In ogni caso, queste discussioni, mi sembrano più adatte alle ML internazionali, in particolare quella degli sviluppatori. A livello internazionale ci sono diversi ricercatori e aziende che stanno lavorando sullo studio dell'usabilità di interfacce (es Patrick Weber, Catherine Jones) e ad applicazioni (es. Cloudmade, Skobbler) Infine, riguardo la tua proposta: molto bella! Si tratta molto di fixing, se manca un pezzo non è proprio così easy. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it