Il 30/06/24 12:38, Claudio Agosti ha scritto:
3)
https://pure.mpg.de/rest/items/item_3588217_2/component/file_3588218/content
- Rethinking open source generative AI: open-washing and the EU AI Act.
Questo paper apre ad un'altro aspetto potenzialmente problematico.
nell'AIAct i software "open" (cazzo, è tornato!) vengono visti come
neutrali, general purposes, unbiased. Ha senso quando pensi a librerie e
framework, che non debbano essere soggetti agli obblighi di conformità. Ma
siccome il termine open è ambiguo, come questo impatta la regolamentazione?
I decreti attuativi, cosa dovrebbero definire?

Per questo OSI sta lavorando a una Open Source AI Definition:
https://opensource.org/deepdive/drafts/the-open-source-ai-definition-draft-v-0-0-8

È possibile contribuire al processo in vari modi, per esempio offrendosi di applicare la bozza di definizione per produrre una valutazione di uno dei LLM esistenti (che è un modo per far emergere le parti piú confuse o di difficile interpretazione).

Federico

Reply via email to