Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 15:36 Alberto Cammozzo via nexa <nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > A questo punto propongo l'incipit di questa parabola: "Un robot scendeva da > Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero > e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto." Come la facciamo proseguire?
Passò un umano con un veicolo autoguido e, vedendo il robot danneggiato, decise di continuare la sua strada. Dopo di lui, passò un ingegnere specializzato in intelligenza artificiale. Egli si fermò, osservò il robot, ma pensò che non fosse nel suo interesse ripararlo, così continuò il suo viaggio. Infine, arrivò un ragazzo appassionato di robotica, senza una particolare istruzione formale, ma con una grande curiosità e compassione per le macchine. Vedendo il robot lì, danneggiato e abbandonato, il suo cuore si riempì di tristezza. Si avvicinò al robot, esaminò i danni e iniziò a usare il suo kit di riparazione di base per cercare di rimetterlo in sesto. Passò ore sotto il sole cocente, sudando e lavorando duro, fino a quando non riuscì a riattivare il sistema del robot. Il robot, dopo essersi ripreso, ringraziò il ragazzo, dicendo: "Perché mi hai aiutato, anche se non ne ricaverai alcun beneficio?" Il ragazzo rispose con un sorriso: "Perché ogni essere, sia esso umano o artificiale, merita rispetto e cura. Non ho bisogno di un vantaggio per fare ciò che è giusto." (ChatGPT-4) _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa