On Tue, Jun 27, 2023 at 03:14:08PM +0200, Fabio Alemagna wrote:
> Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 14:54 Giacomo Tesio
> >
> > Interessante utilizzo di un software programmato statisticamente da
> > calvinisti allucinati da sogni di ricchezza e potere.
> 
> Non ho idea di cosa tu abbia appena scritto.

Splendida occasione per approfondire, non credi? ;-)

Ti suggerisco una lettura: "L'etica protestante e lo spirito del
capitalismo" di Max Weber.

> Io ho espresso una mia legittima opinione in merito alle religioni,
> dopo che è stata espressa una legittima opinione in merito a uno
> specifico approccio alle religioni. Sono consapevole che la mia idea
> può risultare offensiva a molti, e volevo evitare di entrare in
> quell'ambito di argomentazione, e quindi ho chiesto aiuto a ChatGPT,
> il quale prontamente me lo ha dato. Ma viste le risposte...

...dovrebbe apparirti evidente che non ha funzionato.

Perché?
La risposta facile e poco interessante è "perché Nexa è popolata da
catto-comunisti bigotti e bacchettoni".

Se non ti accontenti di questa risposta (e ti interessa la domanda),
dovrai prima o poi chiederti "perché mi è sembrato che la risposta
confezionata da Chat GPT potesse essere adeguata?"

Le vie del Signore sono infinite e mostra spesso un incredibile senso
dell'umorismo, chissà che per te non passi da OpenAI! :-)


Non sarebbe la cosa più strana che abbia visto: la mia prima Messa da
cattolico dopo decenni di ateismo e anticlericalismo, è stata celebrata
da un sacerdote evidentemente ubriaco! :-D


> > Ora se la stessa cosa la facesse ChatGPT, ci divideremmo sicuramente
> > fra cantori delle magnifiche sorti e progressive delle AI che
> > difenderebbero il povero LLM "ancora sperimentale, ma in continuo
> > miglioramento" e critici che ricondurrebbero la responsabilità degli
> > insulti ad OpenAI.
> 
> Non mi pare che le opportunità di divisione vi manchino

Si chiama dialettica: è il confronto civile fra tesi ed antitesi alla
ricerca di una sintesi condivisibile.


> state a spaccare il capello su cose che molti di voi neanche comprendono


Illuminaci allora! :-D


> > > Io trovo che siano i "deboli", in generale, a trovare conforto nel
> > > soprannaturale. Non vedo perciò alcuna differenza tra il "vero" Gesù e
> > > quello "simulato" da un'AI, in questo senso.
> >
> >
> > Io trovo che solo i "deboli" abbiano bisogno di un pappagallo
> > stocastico per esprimere le proprie opinioni in modo civile.
> 
> Sarà, non mi interessa minimamente controbattere a queste piccinerie.

Immagino! :-D

Non preoccuparti, non serve che ti arrovelli per ribattere: la 
maggioranza dei credi religiosi è off-topic su questa mailing-list.


Vi sono delle eccezioni di notevole interesse ovviamente, che sarebbe
molto interessante analizzare da molti punti di vista, ad esempio
https://www.huffingtonpost.it/dossier/fintech/2023/03/28/news/religioni_culti_intelligenza_artificiale-11685502/


Giacomo

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to